Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
In scena a Roma 'Famiglia' con la compagnia teatrale di ex-detenuti e detenuti in misura alternativa
Fratelli Coltelli nello spettacolo della Factory “Fort Apache Cinema Teatro” di Valentina Esposito che debutta al Teatro Basilica di Roma
CONDIVIDI |
Scrittori per bambini che aiutano il prossimo: ecco come fare la differenza
Scrittori per bambini unitevi! Con le vostre storie potete fare la differenza e aiutare il prossimo. Siete voi i portavoce della speranza e della solidarietà, capaci di trasmettere valori importanti ai più piccoli. Non sottovalutate il vostro potere, us
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
LIV ULLMANN ospite al 64° Festival dei POPOLI di FIRENZE, dopo CANNES 2023
Scrittrice, sceneggiatrice, regista, ma, soprattutto attrice a tutto tondo, tra teatro e cinema, compagna e musa dell’immenso INGMAR BERGMAN
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
"PIER PAOLO PASOLINI e MARIA CALLAS. Cronaca di un amore"
“Un amore splendido” (citando il film di Leo McCarey, 1957) quello tra la Callas e Pasolini, celebrato in una mostra ed uno spettacolo teatrale a titolo MARIA CALLAS
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Le scomode cifre delle donne: il Rapporto completo del dibattito
Il documento, frutto delle due giornate seminariali svolte presso il Consiglio nazionale degli Attuari il 6 ed il 29 marzo 2023
CONDIVIDI |
La violenza sulle donne colpisce anche i figli e le figlie: a Teramo con 'Chiamatela Venerdì'
Giovedì 16 novembre la presentazione del libro di Guendalina Di Sabatino è occasione per un dibattito sul tema della violenza contro le donne
CONDIVIDI |
Mail Poetry Project: iniziativa artistica l’eliminazione della violenza contro le donne
Una mostra digitale di mail art dal 18 al 25 novembre: Graziella Di Grezia in collaborazione con il Museo Storico della Comunicazione ha raccolto le cartoline poetiche e artistiche
CONDIVIDI |
L'UDI di Genova e l'importanza del dialogo con le giovani generazioni. Intervista a Flora Cordone
Il 15 e il 23 novembre iniziative all'Università di Genova e a Palazzo Ducale di sensibilizzazione sulla storia delle donne e contro la violenza di genere
CONDIVIDI |
Quando “Un cuore che batte” sono due: una proposta di legge? No, una provocazione
UDI Romana la Goccia e UDI Monteverde contestano la proposta di legge di iniziativa popolare contro l'autodeterminazione delle donne per una procreazione libera e consapevole
CONDIVIDI |
I treni della felicità a Correggio. Storie di solidarietà e accoglienza nel dopoguerra
Storia di come centinaia di bambine e bambini furono accolti nelle famiglie di Reggio Emilia
di Cecilia Anceschi
CONDIVIDI |
INVISIBLE CITY, la mostra fotografica di Veronica Gaido
E' visitabile fino al 10 gennaio 2024 la mostra realizzata a cura di Maria Vittoria Baravelli ospitata nel Complesso Monumentale Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta
CONDIVIDI |
Achille FUNI: una ‘riscoperta’ possibile tra Milano e Ferrara
Un novecentista avvinto da legami indissolubili allo stile classico ed a quello rinascimentale
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
ETEREA e Leee John: il ritorno di “Just an Illusion” in una collaborazione iconica
La cantautrice romana e la leggenda britannica trasformano l'illusione in realtà con il remake di “Just an Illusion”
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
16° Festival del cinema spagnolo e latinoamericano: l’energia della Nueva Ola conquista l’Italia
Al Barberini di Roma fino al 12 novembre il meglio delle nuove visioni in Spagna e America Latina, e in tour per l’Italia. Con Zapatos Rojos e Tengo sueños eléctricos, i contrastati rapporti tra padri e figlie femmine
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
'Codice Carla': il cinema rende omaggio a Carla Fracci
Arriva nelle sale italiane, dal 13 al 15 novembre, il film documentario di Daniele Luchetti che ripercorre l’arte della grande ballerina italiana che ha cambiato la storia della danza
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
73
74
75
76
77
78
79
80
81
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®