Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Politiche familiari e bozza di Bilancio 2024: il giudizio (negativo) dell'UDI
Per incrementare la natalità occorre sostegno al lavoro femminile, superamento della disoccupazione e del precariato, parità salariale, politiche di conciliazione con i bisogni famigliari, contrasto alle molestie sul luogo di lavoro
CONDIVIDI |
Educare alla prosocialità. Linguaggi, creatività e metaemozioni
Un laboratorio espressivo e inclusivo per studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado contro le discriminazioni e le espressioni di intolleranza, bullismo e cyberbullismo
CONDIVIDI |
Guerra, pace, democrazia: il contributo delle donne nel mondo del G7
Venerdì 24 novembre incontro on line organizzato da Noi Rete Donne e Forum of Mediterraean Women Journalists
CONDIVIDI |
'Le consentement' di Vanessa Springora diventa un film
La regista Vanessa Filho si cimenta nell’impresa non facile di portare in scena un libro shock su una storia vera di pedofilia e manipolazione psicologica
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Lidia Menapace è (anche) un fumetto!
Dedicata alla decana del femminismo italiano la graphic novel di Valentina Stecchi, edita da People. Sarà presentata a Bolzano il 7 dicembre
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Per un pugno di Samba. Viaggio a Lisbona secondo me
Non ci posso credere. Ed è proprio bellissima e sfavillante come sostiene Pereira.
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Bulli ed Eroi 2023: I Masaka Kid Africana vincono il Premio assegnato con AGE
I bambini ugandesi vincono il Premio assegnato con l’Associazione Genitori
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Tiziana Scrocca con ‘I fili di Penelope’ per i 100 anni del quartiere San Saba di Roma
La regista e autrice teatrale porta nei cortili dello storico quartiere romano la sua versione dell'Odissea. Videointervista a questa poliedrica artista
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
Dedicare un luogo pubblico ad una vittima di femminicidio è un atto di solidarietà collettiva
Per commemorare Violeta Senchiu, arsa viva dal suo compagno, viene richiesta nuovamente l'intestazione di uno spazio pubblico a Sala Consilina (Sa).
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
FRANCE ODEON, una 15a edizione di gran successo
Si è appena conclusa a Firenze la bella manifestazione, sempre molto degna del livello eccellente della cinematografia d’Oltralpe
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
C’è ancora domani è un film PERFETTO. Da vedere, consigliare, AMARE
Una lezione di femminismo militante, garbato, inappellabile. Una lezione priva di saccenza e colma di poesia che arriva al punto toccando i nodi della nostra storia, di Paese e di donne
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Nature diverse
Mostra al femminile di tre artiste: Flavia Fragiacomo, Michela Grassi, Patrizia Mikol
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
Doppia preferenza: Noi Rete Donne scrive alle Regioni ancora inadempienti
Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano e Sicilia non hanno ancor auna legge sulla doppia preferenza
CONDIVIDI |
Le donne, l’Europa, e la crisi climatica - di Federica Gentile
Il Gender Equality Index si concentra sui diversi effetti del cambiamento climatico. L'analisi di Ladynomics
CONDIVIDI |
Roma / Alla Galleria Borghese visite guidate e inclusive per le persone sorde
Un progetto avviato tre anni fa e che in ottobre, mese di prevenzione e lotta ai tumori al seno, ha previsto un percorso sulle figure femminili della Galleria Borghese. Videointervista a Stefania Vannini e a Violante Nonno
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
74
75
76
77
78
79
80
81
82
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®