Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La forza creativa
LEGGERE L’ALBERO - "Il tuo passato è lì con le sue radici..."
CONDIVIDI |
Quando la memoria privata è un bene collettivo
A tutto schermo - Il bel documentario di Mara Consoli “Vittorio, Capitan Pistone … e tutti gli altri” verrà presentato a Roma il 21 settembre, nella giornata mondiale dell’Alzheimer
CONDIVIDI |
Una Teocrazia in Europa
Ungheria - Con la “nuova” costituzione approvata dal parlamento, la destra estremista riporta indietro le lancette dell’orologio della storia
CONDIVIDI |
Protagoniste del cambiamento
Ventenni di oggi/4 - Intervista a Giulia Tosoni
CONDIVIDI |
Credo la Chiesa doppia, corrotta, fanatica e oscurantista
Ideologie - La Croazia non ha ancora fatto i conti con il passato. Conversioni forzate, massacri, servilismo, smascherano complicità del vaticano e di certi ambienti clericali
CONDIVIDI |
“Trasversalità libera da etichette”
Nodi e snodi/2 - Un dialogare che mette in relazione
CONDIVIDI |
Il femminismo, prima di tutto
Nodi e snodi/2 - Giovane, ricercatrice e femminista. Valentina Genta ci racconta il decennale di PUNTO G organizzato a Genova dalla rivista Marea
CONDIVIDI |
Torino / Prix Italia : Le donne dopo le rivolte nel mondo arabo
Il 20 settembre la Commissione Donne COPEAM partecipa alla 63esima edizione del Prix Italia 2011. Intervista alla Presidente Loredana Cornero
di Redazione
CONDIVIDI |
Ti lascio una storia da raccontare di Katia Brentani e Silvia Aquilini
“Ti lascio una storia da raccontare”, edito nell’agosto 2011 dalla casa editrice Nuova S1 Edizioni, è un’accattivante romanzo scritto a quattro mani che racconta di due donne temporalmente, ma non spazialmente, lontane.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Conversazioni con l’autore: Mario Quattrucci
L’evento rientra nelle finalità e negli obiettivi culturali dell’Associazione, da sempre in prima fila nei Castelli Romani per le attività volte alla promozione della cultura nel territorio, alla diffusione del sapere, allo sviluppo soci
di Loredana Massaro
CONDIVIDI |
Noa in concerto
Noa ospite a Le Notti di Cicerone, festival culturale ed archeologico tra Formia, Gaeta e Minturno (LT)
di Piera Francesca Mastantuono
CONDIVIDI |
Rilasciata Maryam Bahrman, attivista per le donne in Iran
Il rilascio di Maryam Bahrman, attivista per le donne in Iran, è una vittoria di AIDOS
di Redazione
CONDIVIDI |
Il nuovo Rapporto ISTAT avverte: le nascite sono in calo
Battuta d'arresto nelle nascite in Italia, ma aumentano i figli fuori dal matrimonio
di Piera Francesca Mastantuono
CONDIVIDI |
Linda Laura Sabbadini, ovvero l'ISTAT con occhi di donna - di Cecilia Dalla Negra
Auguri per il riconoscimento ricevuto per il lavoro e le competenze. Da oggi Linda Laura Sabbadini è Direttore del Dipartimento delle statistiche sociali e ambientali.
di Redazione
CONDIVIDI |
Donne in Parlamento: cosa chi/Scuola OCSE Coscia – di Paola Avetta
Il Rapporto OCSE sulla scuola italiana mostra un bilancio poverissimo. “Con questo Governo non c'è interlocuzione, nega i dati anche davanti all'evidenza” dice l’on. Coscia del PD
di Redazione
CONDIVIDI |
949
950
951
952
953
954
955
956
957
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®