Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
I Consultori: ce li siamo sognati?
Cinquanta anni fa veniva approvata la legge che istituiva i Consultori, definiti 'familiari', anche se nascevano da una lunga lotta delle donne come struttura tutta per loro
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Trieste / Consultori a metà
Venerdì 28 febbraio l'associazione Articolo 21 e il Comitato di partecipazione per i Consultori Familiari organizzano incontro per presentare i risultati di un sondaggio cittadino
CONDIVIDI |
Consultori familiari a Trieste / Il comunicato del Comitato di partecipazione e di NUDM
Chiusura Consultori a Trieste: un anno dopo. A che punto siamo?
CONDIVIDI |
UDI Genova / I diritti delle donne contro la violenza
Nell’ambito di Audizioni il 18 novembre (Palazzo Ducale) incontro su ‘I consultori spazi e strumenti per la salute delle donne‘
CONDIVIDI |
ROMA / CONSULTORI AL CAMBIO GENERAZIONALE: testimonianze e punti di vista
Martedì 5 novembre presentazione del documentario con le voci di operatrici e utenti. Un incontro per valorizzare il ruolo dei movimenti delle donne e riaffermare un'idea di salute e servizio pubblico che era, e rimane, innovativa
CONDIVIDI |
Umbria, Consultori / AAA cercasi contraccezione
Incontriamo Valentina Galluzzi e Camilla Annicelli, attiviste di Terni che raccontano carenze, urgenze e preoccupazioni per le (poche) strutture e il (poco) personale che va in pensione
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
C’è vita nei Consultori. E tanta voglia di lottare: la parola alle donne della Magliana
Cronaca di una delle Assemblee che tutti i mesi si tengono nei presidi territoriali di Roma: le donne di tutte le età sono unite nel riaffermare il valore dei servizi che i Consultori familiari devono (o dovrebbero) garantire
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
I Consultori vanno difesi perchè sono servizi sociosanitari laici, gratuiti e universali
Intervista a Graziella Bastelli, attivista di Non Una di Meno, Coordinamento Assemblee dei Consultori e Rete nazionale Consultori e Consultorie
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Consultori da rinnovare: Spazi Giovani e apertura alle libere soggettività trans e non binarie
Intervista a Barbara Piccininni (del Coordinamento Consultorie e delle Assemblee Consultori ) e a Marta Loi (dell’Assemblea dei Consultori di Via Silveri)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
CONSULTORI FAMILIARI: LEGGI REGIONALI A CONFRONTO
Una ricognizione analitica evidenzia le analogie e le differenti declinazioni normative che le Regioni hanno dato della legge 405/75 istitutiva dei Consultori
CONDIVIDI |
I CONSULTORI SONO NOSTRI!
Un mese di mobilitazioni promosse da Non Una Di Meno e dalla Rete Nazionale Consultori e Consultorie
CONDIVIDI |
Nei Consultori Familiari il counseling come strumento strategico per la salute delle donne
Maurizio Orlandella, ginecologo di AGITE, spiega perché attraverso l’empowerment delle donne passa la limitazione di interventi inappropriati e dannosi
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Consultori in Toscana: l’evoluzione (positiva) del servizio territoriale sociosanitario
Valeria Dubini: 'le prestazioni e i piccoli interventi che si aggiungono all’accoglienza e all’ascolto sono le risposte alle nuove esigenze delle donne e delle operatrici'
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Consultori Familiari: una formula di successo per la salute pubblica
Giovani Fattorini, già ginecologo a Bologna, racconta le radici di un servizio sociosanitario, il protagonismo delle donne e la validità di strutture che non possono essere valutate come aziende sanitarie
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Un particolare ringraziamento all'on. Gilda Sportiello
L'Unione Donne in Italia è grata all'on. Gilda Sportiello per intervento pronunciato alla Camera dei deputati contro la norma governativa sull’ingresso delle associazioni antiabortiste nei consultori pubblici italiani
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®