Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: FESTA DI NATALE di NOI RETE DONNE a ROMA il 13 dicembre 2022

FESTA DI NATALE di NOI RETE DONNE a ROMA il 13 dicembre 2022

Foto: ‘La linea invisibile’: il potere della musica per risanare i conflitti

‘La linea invisibile’: il potere della musica per risanare i conflitti

Arriva nelle sale italiane dal 19 gennaio l’ultimo film della regista svizzera Ursula Meier, distribuito da Satine Film, storia di un difficile rapporto madre-figlia. Con Valeria Bruni Tedeschi di Elisabetta Colla
Foto: La storia che chiede salvezza. 'Dove non mi ha portata', il libro di Maria Grazia Calandrone

La storia che chiede salvezza. 'Dove non mi ha portata', il libro di Maria Grazia Calandrone

L'autrice ricostruisce i passi compiuti nel 1965 dai genitori, una donna e un uomo annientati da una società ipocrita e impietosa, prima di metterla in salvo in un parco romano e togliersi la vita di Roberta Yasmine Catalano
Foto: A Liana Orfei il Premio Giulietta Masina 2022

A Liana Orfei il Premio Giulietta Masina 2022

Alla Casa del Cinema di Roma il 29 dicembre la serata dedicata alla carriera dell'attrice teatrale, cinematografica, circense e per la collaborazione con Fellini nel film documentario “I Clowns”
Foto: L’arte italiana sotto le bombe

L’arte italiana sotto le bombe

A Roma le Scuderie del Quirinale ospitano, fino al 10 aprile 2023, la mostra "Arte liberata 1937-1947" un racconto avvincente sul salvataggio del patrimonio culturale del nostro Paese di Flavia Matitti
Foto: La libertà delle donne è il termometro della civiltà sul pianeta

La libertà delle donne è il termometro della civiltà sul pianeta

L’islamismo, come altri movimenti di destra religiosa (inclusa la destra cristiana, indù, ebraica o buddista), usa la religione per il controllo della società attraverso il controllo del corpo delle donne di Monica Lanfranco
Foto: Settenove, libri belli e utili per combattere la violenza di genere. A partire dall’infanzia

Settenove, libri belli e utili per combattere la violenza di genere. A partire dall’infanzia

A dieci anni dall’avvio di Settenove, Monica Martinelli racconta il suo percorso come editrice di libri dedicati alla prevenzione delle discriminazioni basate sul genere. Un investimento sulle giovani generazioni di Tiziana Bartolini
Foto: Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa: conoscerle con il libro di Caporaso e Mirandola

Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa: conoscerle con il libro di Caporaso e Mirandola

Illustrato da Michela Nanut, il libro edito da Settenove racconta l'Unione europea attraverso figure di donne. Intervista all'editrice Monica Martinelli di Tiziana Bartolini
Foto: Marisa Laurito: la petizione a sostegno delle iraniane che manifestano per la loro libertà

Marisa Laurito: la petizione a sostegno delle iraniane che manifestano per la loro libertà

"Non possiamo ignorare la lotta eroica di giovani uomini e donne che pretendono i loro diritti". L'appello a Ali Khamenei per la fine della repressione e delle esecuzioni capitali. Il 7 gennaio presidio a Napoli
Foto: La riscoperta di Fausta Cialente, grande scrittrice del Novecento

La riscoperta di Fausta Cialente, grande scrittrice del Novecento

Femminista e antifascista, scrisse grandi romanzi e ricevette il Premio Strega nel 1976. Visse una vita lunga e movimentata, all’insegna del cosmopolitismo e dell’impegno militante di Lucia Gangale
Foto: Clara Di Stefano,

Clara Di Stefano, "A mani nude": come sono e perché sono

Raccolta poetica di notevole fattura ed eleganza, "A mani nude" conduce il lettore attraverso un viaggio intimo nell'universo della poetessa fatto di affetti cari, di vita semplice e genuina, coerente fino all'essenza di cose e persone. di Fausta Genziana Le Piane
Foto: GRAAL una nuova performance di Kyrahm

GRAAL una nuova performance di Kyrahm

Domenica 8 gennaio, presso il Teatro Tordinona di Roma, si svolgerà Human Installation XXIII: GRAAL di questa autrice originale e spesso sconvolgente di Loredana Cornero
Foto: Prima di NATALE, a FERRARA, una passeggiata di sera

Prima di NATALE, a FERRARA, una passeggiata di sera

'A Christmas tale' nella quotidiana memoria di una rinascimentale Città di Provincia di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Maria MULAS - MILANO, Ritratti di fine ’900

Maria MULAS - MILANO, Ritratti di fine ’900

Maria MULAS, ritratto di una grande fotografa a cavallo di due secoli di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: “GENOEFFA COCCONI CERVI”: un film sulla Resistenza Femminile Partigiana

“GENOEFFA COCCONI CERVI”: un film sulla Resistenza Femminile Partigiana

Iniziate le riprese del docu-film sulla figura della madre dei 7 fratelli Cervi, scritto da Lorena Ravanetti e diretto da Marco Mazzieri di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®