Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Auguri a Marisa Rodano !!

Auguri a Marisa Rodano !!

Il 21 gennaio 2023 Marisa Rodano compie 102 anni. Gli auguri di Noi Rete Donne all'amica e co-fondatrice della rete
Foto: Dante era tolemaico: il ministro della cultura è terrapiattista? certamente Galileo era di sinistra…

Dante era tolemaico: il ministro della cultura è terrapiattista? certamente Galileo era di sinistra…

Dal blog di Giancarla Codrignani: LE OPINIONI DI 'VORREI CAPIRE' di Giancarla Codrignani
Foto: Il passo indietro di Jacinda e la politica come servizio

Il passo indietro di Jacinda e la politica come servizio

Il dibattito intorno alle dimissioni della premier neozelandese di Luisella Battaglia
Foto: AMMPE Italia: un cammino che continua. Intervista alla presidente Patricia Mayorga

AMMPE Italia: un cammino che continua. Intervista alla presidente Patricia Mayorga

'Le donne cambiano il mondo..." e dopo l'incontro dell'11 gennaio scopriamo come e perchè
Foto: Scienza, tecnologia e democrazia. Impatto di genere della seconda rivoluzione quantistica

Scienza, tecnologia e democrazia. Impatto di genere della seconda rivoluzione quantistica

Venerdì 3 febbraio Noi Rete Donne e NOIDONNE organizzano incontro
Foto: Audrey Hepburn, un film la ricorda, trent’anni dopo

Audrey Hepburn, un film la ricorda, trent’anni dopo

Il 20 gennaio di trent’anni fa, nel 1993, si spegneva Audrey Hepburn, una delle attrici più amate della storia del cinema di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: A proposito di un opuscolo antistupro distribuito nelle scuole friulane

A proposito di un opuscolo antistupro distribuito nelle scuole friulane

Lettera aperta dell'Unione Donne in Italia all'assessora regionale friulana all'Istruzione sul vademecum dal titolo 'Prevenire le aggressioni, combattere la violenza', edito dal comune di Cividale del Friuli con un contributo finanziario regionale. di Maddalena Robustelli
Foto: Donatella Mei torna in scena con

Donatella Mei torna in scena con "Scusi Dio ma c'ero prima io": ironia e intelligenti provocazioni

A Roma il 20/21/22 gennaio al Teatro di Documenti un "monologo a sei voci e un dialogo grottesco con Dio" di Tiziana Bartolini
Foto: In scena a Roma “Ceneri alle Ceneri”, capolavoro del premio Nobel Harold Pinter

In scena a Roma “Ceneri alle Ceneri”, capolavoro del premio Nobel Harold Pinter

Gabriela Corini e Roberto Zorzut al Teatro Trastevere con una pièce intensa e toccante sulle violenze contro i soggetti più vulnerabili (dall'1 al 5 febbraio) di Loredana Cornero
Foto: LA MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA  -  1932-2022

LA MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA - 1932-2022

Un prezioso ‘baedeker’, il testo di Gian Piero Brunetta sul Grande Cinema Internazionale e di casa nostra èdito da Biennale di Venezia/Marsilio Ed. di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Gina Lollobrigida,  la Donna più bella del mondo, ci ha lasciato

Gina Lollobrigida, la Donna più bella del mondo, ci ha lasciato

Addio a Gina Lollobrigida, splendida 95enne, come nessun'altra, mai... di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: ‘Good Morning Tel Aviv': la città dai mille volti

‘Good Morning Tel Aviv': la città dai mille volti

Nelle sale italiane l'ultimo documentario di Giovanna Gagliardo prodotto e distribuito da Luce Cinecittà. Proiezioni a Roma, Milano, Torino e Tel Aviv di Elisabetta Colla
Foto: “Le otto montagne”: ode all’amicizia, alla montagna, al destino

“Le otto montagne”: ode all’amicizia, alla montagna, al destino

Il film, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017, e rivelazione al box office italiano, è distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution di Elisabetta Colla
Foto: Il pensiero politico delle donne c'è e c'è stato. Un libro per conoscerlo e raccontarlo

Il pensiero politico delle donne c'è e c'è stato. Un libro per conoscerlo e raccontarlo

Intervista a Fiorenza Taricone, autrice del "Manuale di pensiero politico e questione femminile" (Aracne) di Tiziana Bartolini
Foto: Come nascono le differenze tra donne e uomini nella mobilità?

Come nascono le differenze tra donne e uomini nella mobilità?

Mobilità, urbanizzazione e pianificazione territoriale esaminata dal punto di vista di genere: una riflessione interessante su Ladynomics di Giovanna Badalassi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®