Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Annarita Zambrano premiata con il Titrafilm Award al prestigioso Les Arcs Film Festival per ‘Ross
Il secondo lungometraggio della regista romana naturalizzata in Francia racconta la storia di un istituto di riabilitazione per ragazzi difficili. Prodotto da Mad Entertainment con Rai Cinema, il film è stato girato in 7 settimane tra Gaeta e Roma.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Stereotipa: avviato a Roma il progetto contro la violenza di genere
Un Accordo di Rete coinvolge l'Udi Monteverde, le Istituzioni e soprattutto le scuole, a partire dall'Istituto Nino Rota
CONDIVIDI |
Giornata dei e delle Migranti alla Casa Internazionale delle Donne di Roma
Una giornata di incontri, concerti, artigianato, laboratori creativi e buon cibo. Per chiedee la fine di tutti i conflitti
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
RITA LEVI MONTALCINI – Building the Brain
Il 19 e 20 dicembre conferenza internazionale presso l'Accademia Nazionale dei Linceia Roma in memoria della grande scienziata italiana a dieci anni dalla sua scomparsa
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Maria Lai. Dall’Informale all’opera corale
Prorogata fino al 15 gennaio la mostra allestita a Nuoro (Spazio Illisso)
CONDIVIDI |
A Milano incontro con Alicia Iglesias (Spagna), Saba Najafi (Iran) e Yuko Tsukamoto (Giappone)
Nella città centro internazionale d’arte contemporanea il filo rosso che lega tre donne: l’arte che esplicita valori positivi costituisce una forma di resistenza
CONDIVIDI |
“SI, CHEF! - LA BRIGADE”: quando la cucina è veicolo di solidarietà
Nelle sale una commedia che diverte e fa riflettere sulla situazione dei giovani migranti, aspiranti cuochi per necessità. Dal regista del film ‘Le Invisibili’, distribuito da I Wonder Pictures, con la bravissima Audrey Lamy, chef dal cuore d’oro
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
MENTE LOCALE YOUNG - Le scuole italiane raccontano il territorio
Online il bando della II edizione del concorso che seleziona il meglio della produzione audiovisiva realizzata in Italia in ambito scolastico, in tema di racconto del territorio. Deadline 31 gennaio 2023
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Tempo, spazio, luce: Olafur Eliasson a Firenze
Palazzo Strozzi ospita fino al 22 gennaio 2023 la mostra immersiva dell’artista danese-islandese, che invita il pubblico a interagire con le opere esposte
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Eleonora DUSE e VENEZIA - Parte I
Un viaggio fotografico nella vita della grande attrice
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Una sentenza esemplare per punire chi offende le donne in rete
Una sentenza della Corte d'Appello di Genova conferma la condanna di un sindaco che, nel 2017, sui social aveva diffamato la Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Valentina Costantini, prima classificata (inediti) del Premio letterario nazionale Clara Sereni
'Little Italia' l’inedito di Valentina Costantini: intervista all’autrice e biografia, sinossi del libro e incipit
CONDIVIDI |
VENEZIA / Scatti sospesi: la mostra fotografica di Andrea Casari e un un contributo video a cura di
Sarà visitabile fino al 31 gennaio la mostra organizzata nell'ambito della rassegna di teatro in carcere Destini Incrociati (Fondazione di Venezia, Sestiere Dorsoduro)
CONDIVIDI |
EUROPEAN FILM AWARDS 2022 e URSULA von der LEYEN
Ieri sera il Green Deal Europeo ha ricevuto il primo Premio Europeo per la sostenibilità
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Università degli Studi di Firenze: il corso post-laurea sulla violenza di genere
Scade il 31 gennaio il termine per iscriversi al corso "Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare"
CONDIVIDI |
119
120
121
122
123
124
125
126
127
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®