Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Nessuno sia discriminato per come è stato concepito

Nessuno sia discriminato per come è stato concepito

Occorre discutere se esiste un 'diritto' a diventare genitori ed evidenziare il disvalore etico della gestazine per altri, tuttavia bisogna distinguere tra differenti casi per motivazioni e intenzioni di Luisella Battaglia
Foto: MANUALE DI PENSIERO POLITICO E QUESTIONE FEMMINILE di Fiorenza Taricone. PRIMO INCONTRO

MANUALE DI PENSIERO POLITICO E QUESTIONE FEMMINILE di Fiorenza Taricone. PRIMO INCONTRO

Mercoledì 12 aprile presentazione del libro, primo incontro dei due programmati. Il secondo incontro è previsto il 31 maggio
Foto: Convenzione di Istanbul: Modena fa il punto a 10 anni dalla ratifica

Convenzione di Istanbul: Modena fa il punto a 10 anni dalla ratifica

Mercoledì 22 marzo un incontro promosso dalle associazioni femminili della Casa delle Donne di Modena
Foto: Più incontro e festa che presentazione per 'Le sbarre non fermano i pensieri'

Più incontro e festa che presentazione per 'Le sbarre non fermano i pensieri'

La detenzione a Rebibbia e le peripezie della sua vita nell'autobiografia di AnnaMaria Repichini presentato nella libreria "L'altra città" di Roma di Paola Ortensi
Foto: Linee guida senza tempo, gli 'Avvertimenti a mio figlio' di Grazia Maria Riola

Linee guida senza tempo, gli 'Avvertimenti a mio figlio' di Grazia Maria Riola

Presentato a Castel Baronia (AV) il manoscritto di Grazia Maria Riola, raccolto dalle Edizioni Il Papavero di Floriana Mastandrea
Foto: Due minuti con… LE PRERAFFAELLITE NEL 1800 di Livia Capasso, la pillola nr 5

Due minuti con… LE PRERAFFAELLITE NEL 1800 di Livia Capasso, la pillola nr 5

In un approfondimento tratto dal libro ‘Le maestre dell’arte’ (ed Nemapress) Livia Capasso compie una panoramica sulle tante artiste di questa corrente pittorica che ha lasciato dipinti suggestivi e molto noti di Tiziana Bartolini
Foto: De Ciero e Toschi presentano “Il diritto di scegliere”. Un libro importante

De Ciero e Toschi presentano “Il diritto di scegliere”. Un libro importante

Nell’ambito eventi culturali promossi dalla Casa delle Donne presentato “Il diritto di scegliere. Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica” di Valentina Capati
Foto: Il coraggio verrà di Sara Poma

Il coraggio verrà di Sara Poma

La profonda spiritualità di Maria Silvia Spolato, una delle creature più misteriose del movimento dei diritti LGBTQ del secolo scorso. Morta sola e dimenticata in un ospizio nel 2018 di Claudio Cherin
Foto: Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego

...La voce è quella di una ragazza, che, negli anni Novanta, frequenta il liceo in Italia, ma scopre che il paese da cui viene la sua famiglia è in lotta, cosa che la disturba così tanto da iniziare a soffrire di anoressia ... di Claudio Cherin
Foto: La casa del carrubo di Barbara Bellomo

La casa del carrubo di Barbara Bellomo

Il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni ’40 fino all’armistizio del conflitto mondiale di Claudio Cherin
Foto: SECONDO INCONTRO / LE SCOMODE CIFRE DELL'ITALIA DELLE DONNE con Elsa Fornero e Giuliano Cazzola

SECONDO INCONTRO / LE SCOMODE CIFRE DELL'ITALIA DELLE DONNE con Elsa Fornero e Giuliano Cazzola

Il Consiglio nazionale degli Attuari e Noi Rete Donne verso il secondo appuntamento del 29 marzo 2023 su Donne, lavoro e pensioni
Foto: 'La donna nel socialismo italiano': presentazione del libro di Marta Ajò

'La donna nel socialismo italiano': presentazione del libro di Marta Ajò

Mercoledì 5 aprile presentazione del libro di Marta Ajò presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Roma, Senato)
Foto: POESIA ed ACQUA: entrambe SUBSTANTIA, di DONNA

POESIA ed ACQUA: entrambe SUBSTANTIA, di DONNA

Due Giornate Internazionali dedicate alla Poesia ed all'Acqua: 21 e 22 Marzo 2023 ed un ricordo di Alda MERINI, che...era nata il 21 a Primavera... di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Il cinema delle donne va (ancora) sostenuto. Parola di Patrizia Rappazzo

Il cinema delle donne va (ancora) sostenuto. Parola di Patrizia Rappazzo

Conclusa la trentesima edizione di Sguardi altrove Film Festival con grande successo di pubblico. A Lina Sastri il premio alla carriera di Tiziana Bartolini
Foto: Fate, Sirene e Pescatori: un racconto popolare in scena a Roma

Fate, Sirene e Pescatori: un racconto popolare in scena a Roma

La recitazione di Fausta Manno con l'arpa celtica e la voce di Giovanna Ofelia Berardinelli: un insieme magico di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®