Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Donne, ruralità e diritti: ad Alvito un confronto al femminile che valorizza la Valle di Comino
Il 19 e 20 luglio il CREA ha organizzato un incontro nell'ambito del ciclo “Diritti, sviluppo e ruralità: la forza collettiva delle donne”
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
L’odore delle cose che ho perso: buona la prima di Manuela Monda
Questo tuo figlio o figlia noi lo prendiamo e lo facciamo nostro o nostra
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Elliott ERWITT and Marilyn MONROE: (both) ICONS
Una splendida mostra per immagini a Senigallia curata da Biba Giacchetti visitabile fino al 16 settembre
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Il lavoro e la cura. Il modello cooperativo tra passato e futuro
Riflessioni sul ruolo della cooperazione sociale guardando al domani. Testimonianze intorno alle esperienze delle cooperative Nuove Risposte e Il piccolo principe
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Al di là della guerra. Arte russa contemporanea
Opere grafiche in mostra fino al 28 agosto presso la Casa dei quadri di Sormano, organizzata dalla Fondazione Sormani Prota – Giurleo
CONDIVIDI |
Leadership femminile e autoimprenditorialità
La cooperativa Speha-Fresia dialoga sul ruolo della formazione e sull’evoluzione del panorama cooperativo degli ultimi trenta anni
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Ritorno al futuro: la contemporaneità di "Noi e il nostro corpo"
L'incontro on line con tre delle dodici attiviste nordamericane del collettivo che nel 1977 pubblicò uno dei testi più importanti del femminismo mondiale
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso: opere da collezioni private e da vari musei
Una mostra d’eccellenza appena aperta a Domodossola, visitabile fino all’11 dicembre prossimo
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Le Giornate degli Autori 2022 al Festival di Venezia: sognando la luna e la parità di genere
Un manifesto d’artista introduce i temi delle GdA, la politica, il futuro e la memoria, la solitudine e il bisogno di alleanze, la condizione femminile e le questioni di genere. Attesa per i Miu Miu Women’s Tales
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Al via il 75° Locarno Film Festival: tante le iniziative per celebrare i 75 anni in Piazza Grande
Dal 3 al 13 agosto, un programma nutrito di proiezioni ed eventi paralleli. Tra le registe ed attrici ospiti: Blandine Lenoir, Olivia Newman, Juliette Binoche, Sophie Marceau, Laure Calamy
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Maria Giudice. Tante lotte, tanta vita - di Laura Fortini
Recensione al libro di Maria Rosa Cutrufelli, "Maria Giudice. La leonessa del socialismo", Roma, Perrone Editore, 2022
CONDIVIDI |
LETTERA APERTA AI LEADER DEI PARTITI POLITICI PER UNA EFFETTIVA DEMOCRAZIA PARITARIA
CONDIVIDI |
S. Giovanna Emilia De Villeneuve e la cura agli ultimi
S. Giovanna Emilia de Villeneuve artefice della "femminilizzazione del cattolicesimo"
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Donne del mito: "Didone". In scena per per la rassegna Teatri di Pietra
Incontro con Francesca Bianco interprete di Didone, dramma musicato di Roberto Lerici
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
I nidi di Nuove Risposte a Roma: ponti tra infanzia, famiglie e territorio
L’esperienza delle operatrici della Cooperativa sociale Nuove Risposte nella gestione dei nidi, luoghi al femminile e riferimenti delle comunità
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
138
139
140
141
142
143
144
145
146
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®