Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Matera intitola una via a VINCENZA CASTRIA combattente per l'occupazione delle terre

Matera intitola una via a VINCENZA CASTRIA combattente per l'occupazione delle terre

Un convegno e una strada intitolata a Vincenza Castria in onore delle sue battaglie per ottenere giustizia per il popolo meridionale di Rita Boero
Foto: SPIRAGLI SINESTESICI TRA ARTE E VITA

SPIRAGLI SINESTESICI TRA ARTE E VITA

“SPIRAGLI SINESTESICI TRA ARTE E VITA”, OSSIA, “DEL MISTERIOSO RITRATTO DI BEATRICE CENCI (GUIDO RENI?) E DELL’UOMO CHE SCAMBIò LA MOGLIE PER UN CAPPELLO” (DI OLIVER SACKS) di Bianca Fasano
Foto: Artisti al Festival di Bioetica 2022: talenti e originalità

Artisti al Festival di Bioetica 2022: talenti e originalità

Dalla musica alla danza alla poesia, al Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto) la copiosa ricetta del direttore artistico. Intervista a Ivano Malcotti di Tiziana Bartolini
Foto: Ancora guerra, ancora guerre

Ancora guerra, ancora guerre

L’umanità non avrà pace fino a quando resterà in piedi il sistema patriarcale a dettare leggi e comportamenti di Rosanna Marcodoppido
Foto: Cecilia Ravera Oneto: colori tra etica, natura e responsabilità

Cecilia Ravera Oneto: colori tra etica, natura e responsabilità

In occasione del Festival di Bioetica a Villa Durazzo (27 e 28 agosto, Santa Margherita Ligure) esposizione dal titolo "Coloriamo la vita". Intervista a Maria Galasso, curatrice della mostra di Tiziana Bartolini
Foto: “Specchio specchio delle mie brame: l’anoressia, il riflesso malato dell’io”

“Specchio specchio delle mie brame: l’anoressia, il riflesso malato dell’io”

Lei purtroppo non ce l’ha fatta. Isabelle Caro soffriva di anoressia nervosa sin da quando aveva 13. Con il suo libro e la sua campagna pubblicitaria anche a mezzo delle foto di Oliviero Toscani nel 2007, intendeva aiutare se stessa a capire e le altr di Bianca Fasano
Foto: Il #CognomeMaterno in Senato, Commissione Giustizia. Essere audita giova forse più che essere letta

Il #CognomeMaterno in Senato, Commissione Giustizia. Essere audita giova forse più che essere letta

Perfino alle audizioni informali presso la 2a Commissione del Senato, c’è chi prova a ribaltare la sentenza 131/2022 della Corte costituzionale, per mantenere normative dichiarate illegittime di Iole Natoli
Foto: Caso Paul Haggins e il festival di Ostuni “Allora Fest”

Caso Paul Haggins e il festival di Ostuni “Allora Fest”

Quello che mi sconcerta è che la presunta violenza sia considerata come un fatto privato di Elena Manigrasso
Foto: RENATA TEBALDI  - RITRATTO di una DIVA

RENATA TEBALDI - RITRATTO di una DIVA

Al Museo Nazionale Rossini di Pesaro, dal 9 luglio al 18 settembre 2022 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Livio Rosignano. Dipingere il vento

Livio Rosignano. Dipingere il vento

Oggi sabato 9 e domani domenica 10 luglio ultimi due giorni per visitare, al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, la mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento” di Marianina Accerboni
Foto:  Elisa Cedrone e Le case Marceglie: il valore sociale della ruralità dell’Appennino

Elisa Cedrone e Le case Marceglie: il valore sociale della ruralità dell’Appennino

A San Donato Val di Comino, in provincia di Frosinone, un’impresa agricola a trazione femminile resiste tra problemi climatici e ostilità burocratiche di Tiziana Bartolini
Foto: VENEZIA - BIENNALE CINEMA del 1932...

VENEZIA - BIENNALE CINEMA del 1932...

Un grande omaggio alla Prima Esposizione Internazionale d’Arte Cinematografica di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Intervista impossibile con Norma Jean.

Intervista impossibile con Norma Jean.

La grande attrice Marilyn Monroe, con il suo splendido sorriso, muore tragicamente a Los Angeles, il 5 agosto 1962. John Fitzgerald Kennedy pochi mesi dopo: a Dallas, il 22 novembre del 1963. Fa il trio, l’uccisione di Bob Kennedy a Los Angeles il 6 g di Bianca Fasano
Foto: Dio è donna e si chiama Petrunya è il secondo film della rassegna carosinese

Dio è donna e si chiama Petrunya è il secondo film della rassegna carosinese

Una rassegna che fissa le luci sulle donne, guardandone il mondo da diversi punti di vista di Elena Manigrasso
Foto: Fuoco

Fuoco

Apre il 10 luglio alla Galleria d’arte contemporanea Ghetto et Cetera di Venezia la mostra “Fuoco” di Marianina Accerboni
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®