Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Gemma Ravanello: Arancia all'alba (poesie 2015-2020)
Il raffinato linguaggio d'àntan nei versi di Gemma Ravanello (ed Pagine) ci trasporta nel suo mondo poetico, sorprendente ed onirico
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
È tempo di esami e di studio dei classici. Le donne nella Tragedia e nel Melodramma
Scegliere Medea, particolarmente spiazzata dal suo modo di fare e di essere
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
ACTIONAID: LA GUERRA IN UCRAINA SI FA SUI CORPI DELLE DONNE
Il 19 giugno: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti
CONDIVIDI |
#lavoroxlei: la mostra virtuale che racconta il lavoro delle donne
La mostra è realizzata in formato digitale rielaborando materiali tratti dall’Archivio storico di NOIDONNE dagli anni Sessanta ad oggi
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Livio racconta…
Sabato 18 giugno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste: “Livio racconta…”, primo appuntamento collaterale nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento” sono inoltre aperte le iscrizioni al concorso “Il più bel paesag
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Una, nessuna, centomila
Una, nessuna, centomila: da mercoledì 15 giugno 2022 la mostra personale del pittore Arturo D’Ascanio alla Sala Comunale d’Arte di Trieste
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Norma Jeane Mortenson Baker Monroe, la donna che non riuscì mai a diventare Marilyn Monroe
Il suo tormentato stato psichico non è mai stato un mistero, basti pensare che nel 1956, mentre si trovava a Londra per girare il “Principe e la ballerina”, Marilyn Monroe aveva incontrato anche Anna Freud
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Silloge poetica “Pensieri”: la poesia di Teresa Stringa come rifugio sicuro
Teresa Stringa, poetessa, è figlia d’arte
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Livio Rosignano. Dipingere il vento
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento” al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste giovedì 16 giugno avrà luogo una visita guidata condotta dalla curatrice. Sono inoltre aperte le iscrizioni al concorso “Il più bel paes
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
“Il canto delle cicale” al 18° Biografilm Festival
Autoritratto di madre con figlia, il nuovo film autobiografico della regista Marcella Piccinini in anteprima il 15 giugno nella sezione Biografilm Italia del Festival di Bologna
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Corpo a Corpo’: ritratto di una giovane donna indomita contro la normalizzazione
Dopo la fortunata presentazione ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Panorama di Alice nella Città, il docu-film di Maria Iovine sarà in tour al cinema dal 20 giugno, distribuito da Luce–Cinecittà
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Progetto Europeo Wego: al via la fase conclusiva
Il 16 e 17 giugno Fondazione Pangea Onlus e la rete eco femminista WeGo presentano a Roma i risultati della ricerca sulla giustizia ambientale
CONDIVIDI |
Nudità Anima, mostra collettiva a Roma
Dal 15 al 17 giugno alla Casa Internazionale delle Donne esposizione di artiste originarie di nove paesi del mondo. Evento organizzato da Il Tempo delle Donne
CONDIVIDI |
Spunti di riflessione su alcuni recenti femminicidi
Le vittime di violenza maschile hanno bisogno di risposte certe alla loro domanda di Giustizia, altrimenti si incrementerà la drammatica conta delle donne che a quella violenza non riescono da sole a sopravvivere
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
PREMIO D'ARTE CATERINA SFORZA LOGOS 2022: la terza edizione
La mostra, presso Palazzo Pretorio di Terra del Sole, sarà visitabile dal 18 giugno al 3 luglio e dall'8 al 17 luglio
CONDIVIDI |
146
147
148
149
150
151
152
153
154
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®