Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Bellezza, Verità, Erbe e molto altro nello Spazio Alda Merini
Dal 3 all'8 maggio in occasione della Milano Beauty Week un programma di iniziative
CONDIVIDI |
Tornare a esistere: le donne di Shirin Neshat
Le fotografie "Women of Allah" raccontano l'artista e tutte le donne dell'Iran post-Rivoluzionario
di Sara Rossi
CONDIVIDI |
TRA DUE MONDI, un bel film-verità tratto da un’opera di Florence Aubenas
La pellicola, dal titolo originale OUISTREHAM, è ben interpretata da Juliette Binoche e...le altre
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
L'uomo "gioca a fare Dio"
Come giornalista, ma forse anche come poeta, mi sono sempre posta molte domande ed ho anche fatto riflessioni (a titolo speculativo) sui più svariati fronti dell'esistenza. L'essere umano, nel tempo, ha forse appreso a rispettare di più l'infanzia; ma,
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Alessia Mocci intervista Alessandro Cortese: ecco il romanzo La mafia nello zaino
Con la voce e le aspettative di un ragazzino di appena dieci anni, Alessandro Cortese amalgama ricordi della propria infanzia all’invenzione letteraria per ricordare persone uccise in modo atroce come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, padre Pino Pugli
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
BIOGRAFILM FESTIVAL – International Celebration of Lives di BOLOGNA
Quest'anno la diciottesima edizione di un cinefestival che si va rivelando sempre più uno dei migliori d'Europa
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Nastri d’Argento al documentario: tutti i vincitori 2022
Vince ‘Let’s Kiss-Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile’. Premio speciale a ‘Cùntami’ di Giovanna Taviani. ‘Ennio’ di Giuseppe Tornatore ‘documentario dell’anno’. Caterina Caselli ‘protagonista dell’anno’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Silenzi interrotti: video sulla violenza alle donne con disabilità
Venerdì 29 aprile a Roma incontro e dibattito organizzato da Differenza Donna in collaborazione con La Primula e il Municipio V
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Il sorriso di Paola
La donna protagonista del libro Tienimi per mano è Paola, il marito, Giuseppe, le ha dedicato questo scritto come omaggio alla loro storia d’amore. Paola non c’è più fisicamente ma è molto di più: è il sorriso sulla porta di casa, la volontà di
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Torna nel mese di maggio il Festival di Cannes. Jasmine Trinca tra i giurati.
L’attrice romana presenta nelle Séances spéciales il suo primo film ‘Marcel!’. Nominata la prima presidente donna del Festival, Iris Knobloc. Cambia il titolo al film di apertura, a sostegno del popolo Ucraino
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Anniversari celebri con ALI nello Scriptorium dell’Abbazia di San Galgano
Fra le magiche e affascinanti atmosfere che si respirano nell’Abbazia cistercense di San Galgano è stata inaugurata il 23 aprile la Mostra Anniversari Celebri organizzata dall’Associazione ALI Artisti Liberi Indipendenti
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Frida KAHLO through the Lens of Nickolas MURAY
“La rivoluzione è l’armonia della forma e del colore e tutto esiste e si muove, sotto una sola legge: la vita”. (Frida Kahlo)
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Napoli ricorda le donne di Pechino 95: la mostra fotografica e il libro
Giovedì 28 aprile presentazione del libro “La Cina degli anni '90. Reportage fotografico” di Luisa Festa e a cura di Michele Miscia, nell'ambito della mostra “Le Donne a Pechino"
CONDIVIDI |
Ridefinire l’umano: impressioni sulla Biennale d’Arte di Venezia 2022
Tra pandemia e invasione russa dell’Ucraina va in scena “Il latte dei sogni”, la mostra curata da Cecilia Alemani in cui le artiste sono l’80 per cento dei partecipanti.
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Teresa Mattei, l'eredità della partigiana Chicci
Il coraggio delle donne della Resistenza nella mostra dell'ANPI a Genova "Teresa e le altre – Partigiane genovesi e Madri della Costituzione"
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
154
155
156
157
158
159
160
161
162
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®