Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Cambiare come forma di consumo e non di consapevolezza: vi presento l’individualismo

Cambiare come forma di consumo e non di consapevolezza: vi presento l’individualismo

Ricordo un pezzo molto interessante scritto da Umberto Galimberti sull’individualismo di Elena Manigrasso
Foto: ARTEFIERA  2022  di  BOLOGNA: se 45 anni vi sembran pochi...

ARTEFIERA 2022 di BOLOGNA: se 45 anni vi sembran pochi...

Dal 1974 la manifestazione di riferimento per le gallerie italiane e per l’Arte Italiana del XX e XXI secolo di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: A CORREGGIO IN MOSTRA LE COPERTINE DI NOIDONNE

A CORREGGIO IN MOSTRA LE COPERTINE DI NOIDONNE

Domenica 15 maggio un evento dello SPI e del Coordinamento donne SPI di Correggio (RE) mette al centro NOIDONNE
Foto: Torna il “MiX” Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Torna il “MiX” Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

La 36a edizione, dal 16 al 19 giugno, in sala e online su Nexo+: una nuova location nel cuore di Milano, la Casa degli Artisti, e il ritorno della musica sul sagrato dello Strehler di Elisabetta Colla
Foto: RILEGGERE

RILEGGERE "Evelyn"

Come il racconto di Joyce può aiutare chi subisce violenza a cambiare direzione alla propria vita di Elena Lorenzini
Foto: L'impresa e la donna secondo l'idea (sbagliata) di Elisabetta Franchi

L'impresa e la donna secondo l'idea (sbagliata) di Elisabetta Franchi

La bufera per le parole di Elisabetta Franchi all'evento di PwC Italia, ma è la conferma di una regola a cui le eccezioni sono ancora troppo poche: il conflitto tra maternità e lavoro di Sara Rossi
Foto: VENEZIA 79 - Rocío Muñoz Morales aprirà e chiuderà la cine-kermesse 2022

VENEZIA 79 - Rocío Muñoz Morales aprirà e chiuderà la cine-kermesse 2022

Ex-modella, attrice, 'entertainer' condurrà le serate di apertura e di chiusura della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del Lido di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Kering e il Festival di Cannes assegnano il “Women In Motion Award” 2022 al Viola Davis

Kering e il Festival di Cannes assegnano il “Women In Motion Award” 2022 al Viola Davis

Un premio all’attivismo per i diritti delle donne assegnato all’artista afroamericana impegnata per l’inclusione delle donne nell’industria cinematografica di Elisabetta Colla
Foto: In consiglio regionale della Basilicata spira vento sessista

In consiglio regionale della Basilicata spira vento sessista

Una frase a carattere sessista, pronunciata durante lo scorso consiglio regionale, rischia di connotare negativamente l'assise parlamentare lucana. di Maddalena Robustelli
Foto: La “festa” della mamma

La “festa” della mamma

Sarà vera “festa” quando la madre reale - e non idealizzata - sarà riconosciuta come fondamento simbolico della struttura sociale di Rosanna Marcodoppido
Foto: Un omaggio in POESIA, quella vera, a tutte le MAMME nel giorno a loro dedicato

Un omaggio in POESIA, quella vera, a tutte le MAMME nel giorno a loro dedicato

Pier Paolo PASOLINI ed una lirica per sua Madre Susanna nel Giorno dedicato alla MAMMA di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: L’agabbadora, artefice di vita, guarigione e buona morte, al Museo Galluras

L’agabbadora, artefice di vita, guarigione e buona morte, al Museo Galluras

Nel Museo etnografico di Luras c'è un'antologia unica di usi e tradizioni popolari in Sardegna di cui le donne erano artefici e protagoniste di Floriana Mastandrea
Foto: DONNE CHE INNOVANO. Storie di successi e di tanta tenacia

DONNE CHE INNOVANO. Storie di successi e di tanta tenacia

In un libro curato da Giada Palma venti profili di donne che hanno fatto della ricerca e della creazione di impresa un terreno di cambiamento della propria e di impegno per inventare soluzioni a problemi delle persone e dell’ambiente di Costanza Fanelli
Foto: A Como arte, astrazione e itinerari tra la città e Villa Olmo

A Como arte, astrazione e itinerari tra la città e Villa Olmo

Fino al 29 maggio incontri e itinerari nell'ambito della mostra “ASTRATTE. Donne e astrazione in Italia 1930-2000”
Foto: Pedopornografia +50%: l'allarme di Save the Children e Polizia di Stato

Pedopornografia +50%: l'allarme di Save the Children e Polizia di Stato

Nel 2021 sono stati 531 i minori approcciati sul web da adulti abusanti. La fascia più a rischio è quella tra i 10 e i 13 anni. Pericoli per i bambini sotto i 9 anni, sempre più connessi ai giochi di ruolo e videogiochi online
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®