Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Un re senza distrazione di Jean Giono di Fausta Genziana Le Piane
In questo saggio su Jean Giono, il cui titolo è “Un re senza distrazione,” Fausta Genziana Le Piane offre al lettore un viaggio letterario, psicologico, sentimentale dello scrittore. Il romanzo diventa riflessione nell’esplorare i sentimenti dei p
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Via Crucis 2022-04-16: XIII stazione con Irina e Albina
Il coraggio di Irina e Albina, decise a non sottostare alle pressioni per non partecipare alla Via Crucis. Hanno scelto di aderire alla richiesta di Papa Francesco
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Margaret Bourke-White: prima donna in (quasi) tutto
E' visitabile a Roma fino al 30 aprile la mostra che racconta la vita e la professione di una donna libera, maestra della fotografia
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
VENEZIA, 79a MOSTRA INTERNAZIONALE d'ARTE CINEMATOGRAFICA
1932 - 2022: i 90 favolosi anni della magnifica Rassegna
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
VALORI, DIRITTI, LIBERTA' DELLE DONNE / 1
L'11 e il 12 aprile incontro on line organizzato per dibattere intorno alle 'Proposte per la Conferenza sul futuro dell'Europa'. videoregistrazione dell'11 aprile
CONDIVIDI |
Alessia Mocci intervista Teresa Stringa: ecco la silloge poetica Pensieri
L’autrice, Teresa Stringa, è nata nel 1960 e fin da piccola, sia per dote innata sia per influsso degli amati genitori (il padre pittore e la madre amante della poesia e delle lettere), ha manifestato attitudini di estrema sensibilità nella scrittura
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
L’arte può salvare il mondo? La domanda degli studenti e studentesse del “Calò” di Taranto
l’arte è coro greco, è la coscienza del fatto che il mondo può essere cambiato
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Al cinema “La figlia oscura” dal romanzo di Elena Ferrante
Tratto dall'omonimo best seller, edito da Edizioni E/O, il film è diretto da Maggie Gyllenhaal, con protagonista Olivia Colman
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Asian Film Festival: successo per la 19ª edizione al Farnese Arthouse di Roma
Vetrina del miglior cinema d’autore dei paesi dell’Estremo Oriente, il Festival ha presentato un focus su Filippine e Giappone. Tra i film “Moonlight Shadows”, tratto dal romanzo di Banana Yoshimoto
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: la terza edizione
Scadono il 2 maggio i termini per partecipare alla terza edizione del Premio nazionale intitolato alla grande scrittrice
CONDIVIDI |
Ilaria Cucchi: donna, sorella, cittadina !
Con coraggio e determinazione Ilaria Cucchi è riuscita ad ottenere giustizia: un successo frutto di un impegno formidabile, dell'amore per suo fratello Stefano, e di un coraggio esemplare
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Armi, sempre armi - di Antonia Sani
Per i bambini la guerra, che era un gioco, improvvisamente è diventata una realtà che "...continua a rivestire le sembianze del gioco..."
CONDIVIDI |
Dizionario dialogato sulla lingua sessista approda alla RINGHIERA.net
Il programma della Ringhiera.net dal titolo “Libro co(N)nesso”
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
KLIMT: L'UOMO, L'ARTISTA, IL SUO MONDO
Una mostra a tutto tondo sul padre della Secessione Viennese collocata alla Galleria d'arte moderna Ricci Oddi di Piacenza ed all'attiguo spazio Xnl Arte Contemporanea
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Alessia Mocci intervista Antonietta Fragnito: eccovi la raccolta La rosa, la cosa, l’anarchia del ve
“La rosa, la cosa, l’anarchia del verso” è stato pubblicato a gennaio 2022 dalla casa editrice Tomarchio Editore ed è ormai prossimo a seconda ristampa. È la seconda raccolta poetica dell’autrice, risultato di un premio assegnato dalla casa edi
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
156
157
158
159
160
161
162
163
164
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®