Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Le conseguenze
Il femminicidio e lo sguardo di chi resta. Inaugurata la mostra fotografica di Stefania Prandi a Ravenna
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: LE PROPOSTE DI NOI RETE DONNE
In tutte le aree illustrate idee che portano un contributo concreto al dibattito
CONDIVIDI |
Una femmina, il film di Francesco Costabile
Ispirato al libro di Lirio Abbate “Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il Paese dall’ndrangheta", la storia di Rosa che incarna la ribellione
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Francesca Antonaci: le donne vittime di violenza vanno ascoltate e supportate
Con Francesca Antonaci, in arte Gegia, al cinema con Belli ciao, parliamo di: lavoro, affetti, femminicidi, pandemia...
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Incontro con Mario Brenta sul tema
Padova, Etnodramma, 17 febbraio 2022. Nell'incontro organizzato da Fabio Gemo alla Libreria padovana "Etnodramma" Mario Brenta
di Gabriella Bertizzolo
CONDIVIDI |
DILATARE LA CURA
... a partire dagli "Appunti verso lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo" di Lea Melandri...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
DONNE PER LE DONNE: percorsi di contrasto alla precarietà femminile
Il progetto, sostenuto con i fondi ottopermille della Chiesa Valdese, contrasta il disagio sociale e la precarietà lavorativa
CONDIVIDI |
SHAHARAZÀDE DELLE “MILLE E UNA NOTTE"
Raccontare e raccontarsi è parte della vita di ogni essere umano. Riflessioni intorno alla figura femminile dei celebri racconti
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
‘I cieli di Alice’: ovvero il Paese delle meraviglie oltre il Mediterraneo
Presentato il film d’esordio della regista Chloé Mazlo, con Alba Rohrwacher
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Liliana Segre risponde alle scuole di Ariano Irpino
Il 27 Gennaio, gli alunni delle classi A e B della scuola primaria, plesso Calvario Ist. Don Milani di Ariano hanno omaggiato il murale dedicato alla Senatrice Liliana Segre realizzato lo scorso 8 Marzo da FIDAPA, l’Associazione che ha lo scopo di promu
di Fidapariano Associazione donne
CONDIVIDI |
‘Anne Frank, la mia migliore amica’: perdersi e ritrovarsi nei lager
Su Netflix il film tratto dal romanzo di Alison Leslie Gold,storia dell’amicizia indissolubile fra Anna Frank e Hannah Goslar
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Attimo Fuggente: una prof e i suoi alunni sperimentano un nuovo modo di fare lezione
Ho detto agli alunni di portare carta e penna in aula-visione. E di attendere la magia del messaggio di libertà
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Riflessioni in corsia / L'amore quando è amore
Il matrimonio speciale di Alessandro e Valentina nel reparto di ematoncologia
di Ivana Carpanelli
CONDIVIDI |
LE DONNE E IL POTERE. Storie, linguaggi e stili di leadership
Giovedì 3 marzo a Viterbo convegno on line organizzato da Università degli Studi della Tuscia e Noi Rete Donne
CONDIVIDI |
Parità e Appalti pubblici
Partecipa la Ministra Elena Bonetti all'incontro on line (29 marzo) organizzato da Noi Rete Donne e NOIDONNE in collaborazione con la Fondazione Marco Biagi
CONDIVIDI |
179
180
181
182
183
184
185
186
187
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®