Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
LA FINE DELLA PRIMA REPUBBLICA è avvenuta il 29 gennaio 2022
Durante le votazioni per l'elezione del Presidente della Repubblica abbiamo visto il Parlamento in ginocchio: quali saranno le conseguenze?
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Una Presidente della Repubblica?
L'elezione di Mattarella-bis ha davvero messo la parola fine alla prima Repubblica. Un ricordo personale ma utile a 'leggere' il presente. E il futuro
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
‘L’anello forte’: donne, emigrazione e femminilità assoluta
Lo spettacolo è in scena al Teatro Sala Umberto di Roma, dal 22 al 27 febbraio: interpreti Laura Curino e Lucia Vasini. Intervista alla regista Anna Di Francisca
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
#lavoroxlei: prima edizione del concorso per studenti e studentesse
E' rivolto alle scuole superiori del Lazio il concorso indetto nell'ambito del progetto 'Da sole non c’è storia. Donne al lavoro, fra passato e futuro' sostenuto dalla Regione Lazio
CONDIVIDI |
'Gli anni belli': una generazione si racconta ascoltando i Nirvana
In sala dal 7 febbraio, distribuito da Bendico, il film d’esordio del regista Lorenzo d'Amico De Carvalho, co-sceneggiato da Anne-Riitta Ciccone, con Maria Grazia Cucinotta
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La burocrazia maschilista boccia il progetto della Casa delle Donne di Milano
Da lunedì 31 gennaio inizia la mobilitazione a difesa della Casa delle Donne di Milano
CONDIVIDI |
S.Basilio Magno
San Basilio Dottore della Chiesa, venerato dai Cristiani d’Oriente e d'Occidente
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Elezione di una donna al Quirinale, un'occasione mancata
La politica si è dimostrata ancora una volta scollata dal Paese reale e incapace di trovare un accordo anche per eleggere una donna al Colle
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Acqua
Apre il 13 febbraio alla Galleria d’Arte Contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia la mostra “Acqua”
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Riflessioni in corsia:Renato Barile, infermiere a Milano. A cura di Ivana Carpanelli
Amo il mio lavoro per come mi completa Odio il mio lavoro per come mi rende triste
CONDIVIDI |
Il progetto del Gruppo Città di Genova Onlus - di Rosa Cappato
Il gioco, la palestra per la mente: da fine febbraio il via dell'iniziativa aperta a tutti i ragazzi con disabilità
CONDIVIDI |
AUGURI PRESIDENTE MATTARELLA
Noi Rete Donne e NOIDONNE: contiamo sulla Sua sensibilità per il giusto equilibrio di genere in attuazione della Costituzione
CONDIVIDI |
Fabio Colussi. Il pittore del mare
Prorogata fino a domenica 6 febbraio al Salone d’arte di Trieste (via della Zonta 2) la rassegna “Fabio Colussi. Il pittore del mare
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Nel nome della madre
Storia del doppio cognome, tra giurisprudenza, prassi e assenza del legislatore
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
Cenere in versi
Per la giornata della memoria propongo questa mia poesia che vuole essere certo testimonianza di ricordo, ma anche messaggio di vita, canto d'amore nell'orrore della storia. Attraverso la rievocazione di un devoto omaggio ad Auschwitz si ritrova la centra
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
182
183
184
185
186
187
188
189
190
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®