Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Lettera Aperta: le risposte di Ursula von der Leyen e Christine Lagarde
Le due presidenti (di BCE e della Commissione europea) ci assicurano che hanno fatto e faranno iniziative per supportare ogni cittadino europeo
CONDIVIDI |
Le donne: in prima fila nell'emergenza ma escluse là dove si decide
Intervista a Daniela Carlà, dirigente della pubblica amministrazione, pubblicata su La Nazione il 30 aprile 2020
CONDIVIDI |
Donne e Pubblica Amministrazione
Per realizzare nuove politiche occorre dare voce alle donne e strumenti alla Pubblica amministrazione
di Daniela Carlà
CONDIVIDI |
La voce delle donne
Il flashmob #datecivoce e l'autorevolezza delle donne che c'è e non viene ascoltata
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
L'antivirus delle filastrocche - di Stefano Villa
'A Lieto Fine' è il titolo della filastrocca composta da Milena Lanzetta, alla 'maniera' di Rodari
CONDIVIDI |
Rita Rosani non era una donna, era un bandito...di M.Cristina Nascosi Sandri
“Molte donne si sono comportate valorosamente, ma tu le superi tutte”: nella lapide dell'unica partigiana ebrea morta in combattimento, medaglia d'oro al valor militare della Resistenza
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Coronavirus: TERZA ETÀ e VECCHIAIA. Intervista a Carla Costanzi
Sempre poco rispettata, oggi la lunga fase della senilità pone nuovi problemi. Le RSA non sono la soluzione: la rivoluzione sarà nelle politiche abitative
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
“Becoming”, il biopic su Michelle Obama
In uscita il 6 maggio un documentario originale Netflix, tratto dall’autobiografia della ex first lady americana
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Corona’: girato da un regista iraniano il primo film sul Coronavirus
Realizzata tra gennaio e febbraio, la pellicola affronta il tema della paura e dei pregiudizi, contagiosi quanto il virus stesso
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Ora d'aria / Piccole storie in guerra
di Emanuela Irace
CONDIVIDI |
Acs: un milione di bambini nel mondo hanno recitato il Rosario per la pace nel mondo
Aiuto alla Chiesa che soffre invita genitori , istituzioni interessate a rendere partecipi i piccoli alla preghiera del rosario con un’intenzione speciale per P. Pierluigi Maccalli rapito in Niger e per i sacerdoti scomparsi
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Coronavirus: S.O.S. Pianeta Terra - di Marcella Delle Donne
La pandemia e le morti, le responsabilità degli esseri umani e le violenza alla Natura. Un breve saggio di Marcella Delle Donne
CONDIVIDI |
Coronavirus: ECOFEMMINISMO E LA CURA DEL PIANETA. Intervista a Luisella Battaglia
Lo sfruttamento della natura, la logica del dominio maschile, la minaccia alla biodiversità: i messaggi della pandemia
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
INFANZIA E FAMIGLIE: INTERVIENE ELEONORA VANNI, PRESIDENTE LEGACOOPSOCIALI
“NON ESISTE FASE 2 SENZA PENSARE AI BISOGNI DI BAMBINI E ADOLESCENTI” (dal sito Legacoopsociali)
CONDIVIDI |
LESSICO PER RICOMINCIARE, eBook gratuito edito da ali&no
Un eBook gratuito collegato a un progetto di solidarietà a favore del Banco Alimentare Italiano. Tante firme e tante parole per iniziare il viaggio nel prossimo futuro in modo giusto
CONDIVIDI |
280
281
282
283
284
285
286
287
288
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®