Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La violenza contro le donne durante il Covid-19 è un’emergenza nell’emergenza
Pangea e Reama plaudono agli emendamenti nel decreto Cura Italia proposti dalla Commissione femminicidio. La Commissione Bilancio del Senato approva
CONDIVIDI |
Parole da casa: parole disarmate. Non è una guerra
"...si usano metafore che fanno riferimento alla Prima guerra mondiale: i medici in trincea, gli ospedali in prima linea, gli eroi che combattono il virus, l’unità nazionale per sconfiggere il nemico....
di Rosangela Pesenti
CONDIVIDI |
MARGINALITA’ R-ESISTENTE
"Anche le parole sono ai margini come i nostri corpi rintanati nelle case..."
di Valentina Muià
CONDIVIDI |
COME DUE PIEDI NELLA STESSA SCARPA
Il racconto di Zia Nena partigiana. Un ricordo e una dedica
di Angela Maria Golfarelli
CONDIVIDI |
Ursula von der Leyen presenta il fondo SURE
La Presidente della Commissione Europea ha presentato il fondo di sostegno per la cassa integrazione: obiettivo salvare posti di lavoro e i redditi
CONDIVIDI |
L’ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato
il "dramma della convivenza forzata": riflesso di una condizione esistenziale
di LAura Marcon
CONDIVIDI |
Giù le mani dall’aborto, non strumentalizzate il Covid-19: una petizione per Ivg farmacologica
Una petizione al Ministro della Salute per richiede misure urgenti per l’interruzione di gravidanza al tempo del coronavirus.
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Quel pezzo di donna
Brevi riflessioni sulle forme di pubblicità sessista presenti nel quotidiano on line di 'Repubblica'. Serve un codice di regolamentazione
di Liviana Gazzetta
CONDIVIDI |
Il cinema arriva nelle nostre case, on demand e in streaming
Da MyMoviesLive, che propone la rassegna “Donne Wanted”, con otto film al femminile, alla Kitchenfilm Free, che apre le porte della sua 'cucina' con 5 ricette d’autore e di cine-resistenza
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Guarire’, scrive la poetessa O’Meara. Non nell’Ottocento ma oggi
Non Kathleen ma Kitty O’Meara è l’autrice di ‘E la gente rimase a casa’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Ora d'aria / Feretri nella colonna blindata: era Beirut, è l'Italia
Non siamo in guerra, ma affacciandomi ricordo le macerie del quartiere sciita a sud est della città. Era il 2006
di Emanuela Irace
CONDIVIDI |
Ursula von der Leyen - Christine Lagarde: LETTERA APERTA
NOIDONNE e Noi Rete Donne chiedono di ridisegnare le priorità economiche, consolidare democrazia e diritti civili. E' aperta la raccolta firme
CONDIVIDI |
Lasciamo che la storia delle donne ci parli: riflessioni intorno alla pandemia
La cura come valore universale, la guerra da cancellare e la pace da riconquistare, la scienza e l'ambiente: nuovi sguardi a partire dal virus
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Califfato e Unorthodox: due serie tv tra religioni e mortificazione del corpo delle donne
Due serie tv per riflettere sulla tossicità del fondamentalismo religioso
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Discriminate prima di nascere
Va ripresa la cultura di un femminismo che a Pekino aveva aperto indicazioni di percorso giuridicamente ancora esigibili come dovute. Da noi, ma non senza "le altre"...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
284
285
286
287
288
289
290
291
292
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®