Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Amnesty International ricorda Marielle Franco
Un anno e mezzo fa l'omicidio di Marielle Franco: invito alle autorità brasiliane a non lasciarlo irrisolto
CONDIVIDI |
“Da Venezia a Roma”, il grande cinema si guarda in sala
Parte la rassegna cinematografica “Da Venezia a Roma”, giunta quest’anno alla sua venticinquesima edizione, che si svolgerà dall’11 al 25 settembre in diversi quartieri della Capitale
di Roberto Dati
CONDIVIDI |
Le donne parlano al governo 'nuovo': richieste e speranze
Cosa vorresti che il governo facesse e cosa assolutamente no: un sondaggio tra le lettrici e amiche di NOIDONNE
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Commenti di “donne in fermento” sul Corso di Formazione contro la violenza di genere a Manduria (TA
Corso voluto dal centro antiviolenza Rompiamo il silenzio, Ambito7.
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Incontro multimediale con Umberto Saba
Incontro multimediale con Umberto Saba La libreria antiquaria del poeta compie cent’anni: a Trieste il 19 settembre un evento multimediale di luce, parole e musica ricorda l’anniversario Ideazione e curatela: arch. Marianna Accerboni
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Il Codice rosso alla prova del femminicidio di Adriana Signorelli
Un recente femminicidio consente una riflessione critica sul Codice rosso, fatto passare come uno strumento per assicurare "giustizia più rapida per le donne"
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Femminicidio e raptus: un'opinione fuori dal coro. Forse
Chi uccide una donna è un assassino subdolamente "giustificato" da una cultura che deve essere cambiata perché socialmente pericolosa e umanamente degradante...
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Your Face -Elogio della pazzia del Maestro Tsai Ming Liang
Your Face è un oggetto affascinante, né documentario né film di finzione, tra installazione di videoarte e esperimento pittorico.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
SU GENERIS
RASSEGNA DI TEATRO SOCIALE PER LA DIVERSITA'. DAL 17 AL 22 SETTEMBRE, PRESSO IL CINETEATRO L'AURA! 10 EURO PIU' 2 DI TESSERA ASSOCIATIVA.
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Duecento metri quadrati di libertà per le donne vittime di violenza - di Stefania Catallo
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata assegnato all'associazione Marie Anne Erize
CONDIVIDI |
76a Mostra Internazionale del CINEMA di VENEZIA: chi ha vinto di M.Cristina NASCOSI SANDRI
La 76a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha appena spento le luci della Sala Grande dove si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Leoni d'Oro
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Corso di Formazione contro la violenza di genere a Manduria (TA)
Il corso è stato fortemente voluto dal centro antiviolenza Rompiamo il silenzio, Ambito7.
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Rosa, il film con Lunetta Savino nelle sale dal 18 settembre
Rosa, con la regia di Katja Colja e con la splendida interpretazione di Lunetta Savino, e' un film di emozioni,molto femminile in cui la protagonista regge orgogliosamente sulle sue spalle una bella storia di riscoperta della femminilità e di elaborazion
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Ultime Notizie per un lavoro politico
Dall'abito della Minstra Bellanova alle preoccupazioni per la situazione politica generale in Italia e nel mondo. Considerazioni
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Venezia, Cinema: UAAR premia Haifaa Al Mansour
Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian al film della regista Haifaa Al Mansour
CONDIVIDI |
316
317
318
319
320
321
322
323
324
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®