Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Il FUTURO nel linguaggio artistico al Festival di Bioetica

Il FUTURO nel linguaggio artistico al Festival di Bioetica

"Futuro fuori cornice" è la mostra d'arte allestita durante il Festival di Bioetica a Santa Margherita Ligure. Intervista alla curatrice Maria Galasso di Tiziana Bartolini
Foto: Il DDL Pillon, la competenza e la cittadinanza de panza

Il DDL Pillon, la competenza e la cittadinanza de panza

Una riflessione sul contributo degli esperti/e è indispensabile per proteggere i diritti esistenti e aprirsi ai nuovi. (Ladynomics) di Giovanna Badalassi
Foto: Perché serve una donna-oggetto per raccogliere fondi per l'ospedale?

Perché serve una donna-oggetto per raccogliere fondi per l'ospedale?

Reama e consigliere di Parità del comune di Verbano Cusio Ossola: “Video raccolta fondi urologia con Rocco Siffredi inopportuno e sessista”
Foto: Associazione Donne e Scienza su Ambiente e Clima: call for astract

Associazione Donne e Scienza su Ambiente e Clima: call for astract

Dal 14 al 16 novembre si terrà a Lecce il convegno dell'Associazione Donne e Scienza AMBIENTE E CLIMA. IL PRESENTE PER IL FUTURO
Foto: Intervista di Alessia Mocci a Claudio Alvigini: vi presentiamo il saggio L’inconcepibile esercizio

Intervista di Alessia Mocci a Claudio Alvigini: vi presentiamo il saggio L’inconcepibile esercizio

Nel mese di luglio 2019 la casa editrice Macabor Editore ha pubblicato, per la collana Noisette, il saggio “L’inconcepibile esercizio” di Claudio Alvigini. di Alessia Mocci
Foto: Fondazione Pangea su Ddl Pillon

Fondazione Pangea su Ddl Pillon

DDL PILLON, LANZONI (Fondazione Pangea): “No a un disegno di legge che non riconosce a violenza”
Foto: Sarzana, Festival della mente: le scienziate e la robotica

Sarzana, Festival della mente: le scienziate e la robotica

Nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale al Festival della Mente di Sarzana (30 agosto-1 settembre 2019)
Foto: Ripensiamo i consumi per preservare il pianeta: Gianfranco Porcile al Festival di Bioetica

Ripensiamo i consumi per preservare il pianeta: Gianfranco Porcile al Festival di Bioetica

L'estinzione dell’animale uomo è inevitabile? Forse, ma intanto cambiamo gli stili di vita. Parola di un medico dell'ambiente di Tiziana Bartolini
Foto: A Roma l'APEROSSA presenta CINQUANTA SFUMATURE DI DONNA

A Roma l'APEROSSA presenta CINQUANTA SFUMATURE DI DONNA

Un intenso programma con ospiti speciali degli incontri i figli di alcuni noti registi. Dalla fine di luglio al 2 agosto all'Arena Magliana
Foto: 23 luglio 2019: NON SIA MAI PILLON. Parola di NUDM

23 luglio 2019: NON SIA MAI PILLON. Parola di NUDM

Martedì 23 luglio, in occasione della discussione in Commissione Giustizia, Non Una Di Meno organizza manifestazioni in diverse città d'Italia
Foto: AUSER / Lo sportello per aiutare le donne anziane vittime di violenza

AUSER / Lo sportello per aiutare le donne anziane vittime di violenza

Un numero Verde del Filo d’Argento Auser per il servizi dell'AUser Terni a disposizione delle anziane che subiscono violenze
Foto: TU COSA NE PENSI? / ALESSANDRA CORTESIA e la medaglia d'argento con la break dance

TU COSA NE PENSI? / ALESSANDRA CORTESIA e la medaglia d'argento con la break dance

La giovane atleta si è piazzata al secondo posto alle Youth Olympic Games (Buenos Aires 2018). Cosa provi nel vedere corpi che sanno mescolare forza e grazia?
Foto: TU COSA NE PENSI? / KENY ARKANA la rapper disobbediente

TU COSA NE PENSI? / KENY ARKANA la rapper disobbediente

La giovane francese con origini argentine milita nel movimento di disobbedienza civile e alter-mondialista. Secondo te i rapper sono i cantastorie del nostro tempo… o no ?!
Foto: A Cassibile un vernissage intriso di storia e memorie, per non dimenticare

A Cassibile un vernissage intriso di storia e memorie, per non dimenticare

Una mostra storica che ricorda l’armistizio tra l’Italia e gli Angloamericani. Un 8 Settembre che Cassibile, la ridente località nei pressi di Siracusa, ricorda ogni anno tra riflessioni, pensieri e testimonianze perché i giovani non debbano mai dim di Graziella Fortuna
Foto: Lo stupro etnico in Bosnia Erzegovina e le violenze domestiche. Una Rete di aiuto

Lo stupro etnico in Bosnia Erzegovina e le violenze domestiche. Una Rete di aiuto

Una Rete interistituzionale contro la violenza di genere: accade a Roma in periferia e funziona bene. "Lo stupro etnico delle donne in Bosnia Erzegovina. Per non dimenticare..." di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®