Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Spettacolo benefico a Sanremo

Spettacolo benefico a Sanremo

Spettacolo in favore dell'istituto riabilitativo Isah di Imperia a cura della scuola di danza La Pineta Planet Sport di Arma di Taggia (IM). di Francesca Paglieri
Foto: Grande successo di pubblico e critica per il documentario “Io sono Sofia”, di Silvia Luzi

Grande successo di pubblico e critica per il documentario “Io sono Sofia”, di Silvia Luzi

La vera storia di Sofia, una donna nata maschio e della sua lotta per il riconoscimento della propria natura e dei propri diritti. Dopo Rai3 al Cinema Caravaggio di Elisabetta Colla
Foto: Bambinisenzasbarre: alla X edizione la Campagna “Carceri Aperte” per l’incontro fra figl

Bambinisenzasbarre: alla X edizione la Campagna “Carceri Aperte” per l’incontro fra figl

La campagna europea “Non un mio crimine, ma una mia condanna” pone l’accento sul tema fondamentale del mantenimento dei diritti e delle relazioni di tutti i bambini figli delle detenute e dei detenuti di Elisabetta Colla
Foto: Storie di immigrazione raccontate a teatro

Storie di immigrazione raccontate a teatro

Il teatro di cittadinanza itinerante di Ivano Malcotti e Maria Galasso si è fermato a Bogliasco con Terra Madre e il racconto delle migrazioni di ieri e di oggi di Tiziana Bartolini
Foto: Rapina a Stoccolma

Rapina a Stoccolma

Una storia con vari sviluppi emotivi ed emozionali dove i personaggi principali intraprendono un percorso interiore e di scoperta di Adriana Moltedo
Foto:  Donne che si detestano: la parlamentare Montaruli si definisce come un uomo

Donne che si detestano: la parlamentare Montaruli si definisce come un uomo

Cosa induce una donna di trentacinque anni, laureata e parlamentare ad opporsi in modo categorico al corretto uso della grammatica ? di Monica Lanfranco
Foto: Donne con la testa fra le nuvole, le fotografie di Fiorella Dipietro

Donne con la testa fra le nuvole, le fotografie di Fiorella Dipietro

Sarà visitabile fino al 31 agosto la mostra fotografica ci Gabriella Dipietro di Gabriella Dipietro
Foto: La conquista della libertà attraverso i linguaggi dell'arte dall'Ottocento ad oggi

La conquista della libertà attraverso i linguaggi dell'arte dall'Ottocento ad oggi

Da visitare la mostra “Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” (Roma, Galleria d’Arte Moderna). Eventi straordinari con i lavori di Marina Abramović, Carla Accardi e Mirella Bentivoglio di Tiziana Bartolini
Foto: Il filo di Maria Lai

Il filo di Maria Lai

In occasione del centenario della nascita di Maria Lai, una delle artiste più importanti del Novecento, Roma le dedica una grande mostra al MAXXI fino al 12 gennaio 2020 di Flavia Matitti
Foto: La Camera ricorda Nilde Iotti

La Camera ricorda Nilde Iotti

Lo scorso 20 giugno 2019 a Montecitorio il ricordo del 40°anniversario dall'elezione della prima donna come terza carica dello Stato di Chiara Raganelli
Foto: Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri: vi presentiamo Spinoza e la storia

Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri: vi presentiamo Spinoza e la storia

“Spinoza e la storia” edito nel maggio 2019 dalla casa editrice mantovana Negretto Editore è un saggio critico sul filosofo olandese Baruch Spinoza (Amsterdam, 24 novembre 1632 – L'Aia, 21 febbraio 1677) comprendente una ricca selezione di saggi cu di Alessia Mocci
Foto: “L’Autostima è donna”: intervista a Grazia Lillo

“L’Autostima è donna”: intervista a Grazia Lillo

di Guendalina Giusto
Foto: Figaro e ...gli altri

Figaro e ...gli altri

La cosiddetta “Opera buffa”, nata nel ‘700 a Napoli e sviluppatasi a Roma subito dopo, è un genere di opera lirica a carattere comico. Tutti i più grandi compositori dell’epoca, da Pergolesi a Mozart a Cimarosa e Paisiello ( molti altri) si cime di Laura MONACO
Foto:  Care donne importanti, ispiratevi alla storia politica delle donne e sarà un bene per tutte e tutti

Care donne importanti, ispiratevi alla storia politica delle donne e sarà un bene per tutte e tutti

Lettera aperta sul sessismo della lingua alla Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Rosangela Pesenti
Foto:  Napoli. Mater Dei:

Napoli. Mater Dei: "Dov'era prigione abbiamo fatto libertà"

Prima convento poi carcere e ancora ospedale psichiatrico giudiziario. Ora è un Centro Sociale
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®