Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: LYDA BORELLI, grande diva cinematografica di Maria Cristina Nascosi Sandri

LYDA BORELLI, grande diva cinematografica di Maria Cristina Nascosi Sandri

Un evento-ricordo a Venezia per i sessant’anni dalla sua scomparsa, il 4 giugno 2019 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Uomini sull'orlo di una crisi di nervi

Uomini sull'orlo di una crisi di nervi

Comunicato stampa - CineTeatro L'aura – UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI - 6 e 7 Luglio 2019 di Laura MONACO
Foto: Lettera aperta a Enrico Mentana, ma anche a tutti gli  altri Direttori

Lettera aperta a Enrico Mentana, ma anche a tutti gli altri Direttori

Perchè a commentare i fatti politici sempre e solo uomini? Il punto di vista delle donne non interessa? di Laura Onofri
Foto: Francesco Menditto, un magistrato in prima linea contro la violenza di genere

Francesco Menditto, un magistrato in prima linea contro la violenza di genere

In una intervista televisiva il dott. Francesco Menditto si è mostrato particolarmente competente nel garantire idoneo sostegno alle vittime di violenza di genere di Maddalena Robustelli
Foto: Dichiarazione dei Diritti delle Donne e dei Sentimenti e deliberazioni

Dichiarazione dei Diritti delle Donne e dei Sentimenti e deliberazioni

L'AFFI pubblica un piccolo e prezioso libro che ripercorre la genesi della Dichiarazione del movimento femminista liberale americano di Tiziana Bartolini
Foto: Tutti i vincitori della 72^ edizione del Festival di Cannes

Tutti i vincitori della 72^ edizione del Festival di Cannes

La giuria del Concorso, presieduta dal regista Alejandro Gonzalez Iñárritu, ha annunciato il Palmarès 2019 suscitando qualche sorpresa ma anche la quasi totalità dei consensi per le scelte fatte di Elisabetta Colla
Foto: Esce in sala ‘Blue My Mind’: la metamorfosi dell’adolescenza nel corpo e nell’anima.

Esce in sala ‘Blue My Mind’: la metamorfosi dell’adolescenza nel corpo e nell’anima.

La suggestiva opera prima della regista svizzera Lisa Brühlmann, già vincitrice del premio Camera D’oro Alice/Taodue alla 12/ma Festa del Cinema di Roma di Elisabetta Colla
Foto: Noi Rete Donne /  Le molestie nel lavoro: da Italia Donati al MeToo. E ora?

Noi Rete Donne / Le molestie nel lavoro: da Italia Donati al MeToo. E ora?

Giovedì 6 giugno 2019 a Roma convegno sulle molestie sessuali presso l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo
Foto: Alice Bredice: storia di una donna che desiderava la libertà

Alice Bredice: storia di una donna che desiderava la libertà

È trascorso un mese dalla morte di Alice Bredice, uccisa da suo marito Simone Cosentino. di Maria Dell'Anno Sevi
Foto: Il voto delle donne alle elezioni europee 2019

Il voto delle donne alle elezioni europee 2019

Quante donne hanno votato e quante hanno deciso di astenersi? Per chi hanno votato? Alcune osservazioni sui flussi (Ladynomics) di Giovanna Badalassi
Foto: Il lavoro nel mondo cooperativo: il punto di vista delle donne

Il lavoro nel mondo cooperativo: il punto di vista delle donne

Nuove Risposte e l’incontro del 10 maggio: un'occasione per riflettere sul valore del contributo femminile al lavoro cooperativo di Tiziana Bartolini
Foto: Adriana Zarri, un'eremita in televisione. Da ricordare

Adriana Zarri, un'eremita in televisione. Da ricordare

Avrebbe compiuto 100 anni Adriana Zarri, teologa femminista e per niente conformista. Vale la pena ricordarla di Giancarla Codrignani
Foto: GLI AMNESTY KIDS AL MIUR: OCCORRE AGIRE CONTRO LE PAROLE D’ODIO

GLI AMNESTY KIDS AL MIUR: OCCORRE AGIRE CONTRO LE PAROLE D’ODIO

Con un progetto di Amnesty International igli studenti chiedono al ministro Marco Bussetti un impegno per contrastare la discriminazione e i discorsi d’odio a scuola
Foto: Aladdin

Aladdin

La vera novità di questa interpretazione è la Principessa Jasmine, interpretata da Naomi Scott, che diventa Sultano nonostante sia una donna. di Adriana Moltedo
Foto: Orfani di femminicidio. Una legge incompiuta - di Assunta Confente*

Orfani di femminicidio. Una legge incompiuta - di Assunta Confente*

La legge a sostegno degli orfani di femminicidio rischia di vedere vanificato il suo effetto tra lacune e scarsa attenzione. Ecco le ragioni di Laura Onofri
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®