Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Suicidio di Noa: perché dirle grazie

Suicidio di Noa: perché dirle grazie

La drammatica vicenda di Noa Pothoven, la diciassettenne olandese che ha scelto di morire dopo due stupri subìti a 11 e a 14 anni, suggerisce una parola che non si osa pronunciare... di Monica Lanfranco
Foto: Parti femminili. Monologhi di donne nel teatro contemporaneo italiano, il libro di Maria Letizia Com

Parti femminili. Monologhi di donne nel teatro contemporaneo italiano, il libro di Maria Letizia Com

Quarantuno monologhi, con le relative biografie degli autori, un libro che propone un affresco variegato di volti e voci di donna della scena teatrale
Foto: Sinapsi impreviste di Rossella Ghigliotti

Sinapsi impreviste di Rossella Ghigliotti

Sabato 15 giugno inaugurazione della mostra dell'artista informale Rossella Ghigliotti 'Sinapsi impreviste' di Gabriella Dipietro
Foto: Letizia BATTAGLIA, premiata al BIOGRAFILMFEST di BOLOGNA 2019 di M.Cristina Nascosi Sandri

Letizia BATTAGLIA, premiata al BIOGRAFILMFEST di BOLOGNA 2019 di M.Cristina Nascosi Sandri

Biografilm Festival 2019 di Bologna: a Letizia Battaglia il ‘Celebration of Lives Award’ di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: #NoaPothoven - L’inenarrabile sofferenza negata

#NoaPothoven - L’inenarrabile sofferenza negata

Le feroci conseguenze degli stupri. Una notizia shock manipolata ci mette vis-à-vis con la realtà di Iole Natoli
Foto: Biografilm 2019 e il Biografilm Park: a Bologna un'estate all'insegna dell'intrattenimento

Biografilm 2019 e il Biografilm Park: a Bologna un'estate all'insegna dell'intrattenimento

Fino al 21 giugno tanti film, incontri, spettacoli e concerti per ogni età di Elisabetta Colla
Foto: Il documentario “Dicktatorship - Fallo e basta”: come smontare il mito del maschio ‘alfa’

Il documentario “Dicktatorship - Fallo e basta”: come smontare il mito del maschio ‘alfa’

Con Gustav Hofer e Luca Ragazzi, legati nell’arte e nella vita, un viaggio attraverso il maschilismo e i tanti stereotipi diffusi nel nostro Paese di Elisabetta Colla
Foto: Parte da Imola la Carovana delle donne per i diritti umani di genere

Parte da Imola la Carovana delle donne per i diritti umani di genere

L'iniziativa di Trama di Terre vuole contrastare l'emarginazione sociale, la discriminazione e la violenza maschile
Foto: RIGHT WOMEN - DONNE CHE COMBATTONO PER I DIRITTI UMANI

RIGHT WOMEN - DONNE CHE COMBATTONO PER I DIRITTI UMANI

Martedì 4 giugno con Amnesty International Marco Damilano, Monica Tereza Benicio, Vida Mehrannia e Gianni Rufini raccontano le storie delle donne che combattono per i diritti umani
Foto: Notevoli doti politiche

Notevoli doti politiche

Si chiamano Paolo Tiramani e Stefano Solaroli, hanno in comune la fede leghista e si sono aggiudicati quel po’ di notorietà che non si nega a nessuno nella nostra meravigliosa era social.... di Monica Lanfranco
Foto: Con We-MApp la toponomastica onora le donne illustri nel territorio - di Angela Andolfi*

Con We-MApp la toponomastica onora le donne illustri nel territorio - di Angela Andolfi*

Le intitolazioni di strade a donne illustri a Pomezia: un successo della collaborazione tra istituzioni pubbliche e scuole del territorio
Foto: A Ostia (Rm) Festa della legalità e della non violenza

A Ostia (Rm) Festa della legalità e della non violenza

Tutta al femminile la ventesima edizione della giornata dedicata alla legalità e al contrasto della violenza contro le donne
Foto: #Stop143bisCognomeMaritale - Petizione ai Presidenti. Risolvere la liturgia maschilista dei Cognomi

#Stop143bisCognomeMaritale - Petizione ai Presidenti. Risolvere la liturgia maschilista dei Cognomi

Il COGNOME del MARITO presente su molte tessere elettorali delle donne coniugate ha suscitato vibranti proteste. Tutto però deriva dal 143bis c.c. da eliminare di Iole Natoli
Foto: Idda, quando la letteratura è un pretesto

Idda, quando la letteratura è un pretesto

Il nuovo romanzo di Michela Marzano narra la storia di Alessandra che, venuta a sapere dell'Alzheimer della suocera Annie, decide di ricostruirne la storia. Ritrovando la sua. di Roberta Yasmine Catalano
Foto: Festa della Repubblica con la #CostituzioneDelleDonne!

Festa della Repubblica con la #CostituzioneDelleDonne!

Ladynomics ha commentato al femminile la Costituzione e per i 73 anni del 2 giugno ci regala alcune preziose riflessioni di Giovanna Badalassi
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®