Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Casa delle Donne di Viareggio Convegno sulla tutela dei beni comuni
La Casa delle donne di Viareggio organizza il prossimo 22 giugno un convegno sulla tutela dei beni e degli spazi comuni
di Maria Luisa Zender
CONDIVIDI |
Violenza intrafamiliare e violenza istituzionale: se ne è parlato a Salerno
Contro la medicalizzazione dei processi di affidamento familiare: ovvero quando (alcun)i magistrati si affidano troppo ai consulenti per decidere l'affidamento familiare
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Ad ognuno la sua croce… - di Maria Grazia Alemanno e Cinzia Ballesio
Il tema della laicità e i nuovi crocefissi nell’Ospedale di Chivasso (Torino)
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Da Cannes a Roma: i film vincitori nelle Sale di Roma
Direttamente dal 72° Festival di Cannes una selezione dei migliori film nei cinema Adriano, Eden Film Center e Giulio Cesare
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Discriminazioni di genere nel lavoro: a Roma una giornata di studio
Il NO D DAY 2019 e le Consigliere di Parità del Lazio: Valentina Cardinali e Loredana Pesoli spiegano perché le discriminazioni persistono e perché sono dannose per tutta la società
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Molestie nel lavoro: un problema di discriminazione. La parola a Noi Rete Donne
Noi Rete Donne e l'incontro su "Le molestie nel lavoro: da Italia Donati al MeToo. E ora?". Un resoconto degli interventi
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci alla Fondazione Darcy Ribeiro per l’uscita della nuova traduzione italia
Per addentrarci nell’argomento si è deciso di intervistare le tre donne di rilievo della Fondazione Darcy Ribeiro: Haydée Coelho, Lúcia Velloso e Elizabeth Brêa, ricercatrici e docenti universitarie, che operano in diverse aree della letteratura del
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
DETENUTE / PAROLE E PENSIERI DA CONDIVIDERE DENTRO E FUORI LE MURA
Un nuovo numero Speciale Rebibbia di NOIDONNE su affettività, regole e poi c'è perfino una favola. Sono i testi delle persone detenute che frequentano il nostro laboratorio
CONDIVIDI |
TU COSA NE PENSI? / SIMONE VEIL E LA MEMORIA DELLA SHOAH
Simone Veil è stata presidente del Parlamento europeo. E' sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. Cosa pensi della Shoah?
CONDIVIDI |
Pallottole in libertà
Un film violento, poetico e commovente. Una commedia drammatica, un thriller comico, un polar insolito davanti a cui ci si lascia travolgere dalla frenesia di una storia appassionante
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Scampia è Pangea
“Simme tutt’uno”: il senso della costruzione di bene comune attraverso le relazioni tra persone e associazioni che sono presenti e vivono a Scampia...
CONDIVIDI |
La nuova Jasmine femminista: tra cartoni animati e realtà
Siamo nate per fare di più che sposare inutili principi. Questa voce nessuno la spegne
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
Mondiali femminili di calcio: le azzurre segnano..sognano..fanno sognare!
La vittoria delle Azzurre contro l'Australia: nessuno ci avrebbe scommesso, e invece....
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Cambiamenti climatici, donne e agricoltura: lo sguardo è rivolto al futuro
Costruire una rete al femminile per affrontare il cambiamento, l'innovazione e le opportunità. Confagricoltura Donna mette a confronto competenze ed esperienze
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Arriva a Matera la mostra 'Immagini di lavoratrici triestine tra la fine dell'Ottocento e gli inizi
Dal 14 al 24 giugno la mostra ideata da Espansioni è visitabile presso il Campus universitario
CONDIVIDI |
328
329
330
331
332
333
334
335
336
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®