Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Linguaggio dell’odio, social media, sicurezza e tutela e diritti della persona
Il Tribunale di Lamezia ha ospitato il convegno “Sicurezza e linguaggio dell’odio – Tutela e diritti della persona nell’era dei social media” promosso dal Comitato Pari Opportunità e l’Ordine Avvocati
di Anna Fazzari
CONDIVIDI |
Legge 194: insieme per non tornare indietro
Un disegno di legge, a firma del sen. Gasparri, potrebbe costituire un grave attentato alla legge 194, una conquista fondamentale in tema di diritti civili per le donne italiane
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Il logo della Presidenza del Consiglio resta! E allora continuiamo a chiederne il ritiro
Ancora rimane il logo della Presidenza del Consiglio al Congresso mondiale delle famiglie. Chiediamo il ritiro di tutti i Patrocini
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Legacoop Lazio: verso la Commissione Pari Opportunità
Lunedì 25 marzo il mondo cooperativo del Lazio si incontra. Anna Vettigli spiega gli obiettivi operativi e politici per i diritti e il lavoro. Soprattutto di donne e giovani
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
A scuola si impara anche la FELICITAS. Il progetto della LUNID
Presentato il progetto ‘Felicitas. Dalla cultura dei Diritti Umani alla Scienza della Felicità’: protagoniste le scuole superiori e i giovani
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Captain Marvel, nuove prospettive
Recensioni amatoriali da un punto di vista di genere
di mrs. r
CONDIVIDI |
E' scomparsa Tina Costa, staffetta partigiana
Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Tina Costa, partigiana, componente del Comitato nazionale ANPI e Vice Presidente Vicario del Comitato provinciale di Roma
CONDIVIDI |
Salvatore Morelli, un uomo da conoscere e ricordare
A Verzuolo (CN) in ricordo di Salvatore Morelli un convegno su “1877-2019. Il ruolo della donna da Salvatore Morelli a oggi” e l’intitolazione della nuova area verde
di Greta Mastroianni Greco
CONDIVIDI |
Il Festival del Nuovo Cinema Francese racconta le donne invisibili
La IX edizione del Festival (3 - 8 aprile): la prima tappa Roma, poi arriverà a Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino. Ospite d’onore Jacques Audiard
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Iran: sconvolgente condanna a 33 anni di carcere e 148 frustate a Nasrin Sotoudeh
Amnesty International: 'vergognosa ingiustizia' quella inflitta all'avvocata e difensora dei diritti umani iraniana Nasrin Sotoudeh
CONDIVIDI |
Combattere l'atrofia vulvo-vaginale con laser CO2 in Medicina Estetica
Le nuove tecniche di Medicina Estetica sempre meno invasive e ottimizzate parallelamente alle innovazioni in campo medico, abbracciano anche l'ambito dell'atrofia vulvo-vaginale, con tecniche di ringiovanimento vaginale mediante terapia laser CO2 per il b
di Ignazio Cusimano
CONDIVIDI |
Le economiste e il #MeToo - di Federica Gentile (Ladynomics)
Secondo il New York Times anche le economiste sono spesso vittime di molestie e abusi. La situazione è seria ma non si sorprende nessuno
CONDIVIDI |
Giornata Mondiale della POESIA: tra MERINI e GUERRA,di M.Cristina Nascosi Sandri
Un ricordo ed un omaggio a due grandi, Alda Merini e Tonino Guerra, nell'ambito di una Giornata Mondiale per la Cultura, quello dedicato alla POESIA, il 21 marzo, un linguaggio universale come la MUSICA
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Burocrazia vince contro socialità. E il Comune di Roma chiude l'Alveare-co-working
Dopo quasi cinque anni di attività chiude l'Alveare-co-working a Centocelle. Un'iniziativa innovativa che ha gestito uno spazio dedicato soprattutto alle donne e alle mamme
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci ad Andrea Parravicini: vi presentiamo La mente di Darwin
È autore di diversi libri, capitoli in volumi collettanei e articoli per riviste italiane e internazionali. L’intervista sottostante verterà sul volume edito dalla casa editrice mantovana Negretto Editore “La mente di Darwin” (2009).
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
343
344
345
346
347
348
349
350
351
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®