Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
A Pisa: dieci donne per 'Una donna'
Dal romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo le letture partecipate nate nella Casa della Donna di Pisa. In scena martedì 18 dicembre
di Carla Collodi
CONDIVIDI |
“Un piccolo favore”: il thriller domestico che ha incantato l’America
Tra ricette, segreti e scelte di vita delle donne, il film che racconta il quotidiano di una ‘tranquilla’ mamma blogger
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Colette
Onorata dalla Repubblica con le più importanti onorificenze, tra cui la Legion d’onore, fu la prima donna della storia francese a ricevere funerali di Stato
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Rec. libro E. Foley e B. Coates COSA FAREBBE FRIDA KAHLO ?di M.Cristina Nascosi Sandri
Un libro tutto al femminile: con ironia, s'intende...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Una vita per la lirica: Svetlana Kasyan
Contesa dai teatri internazionali, ha aperto “Prime Donne”: la rassegna dei concerti lirici del Teatro Palladiuma di Roma
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Una riflessione a proposito dei dati sui femminicidi
Se la Polizia di Stato enuclea in 32 i casi di veri e propri femminicidi per l'anno in corso, occorre creare un organismo istituzionale che codifichi un differente metodo di analisi e di selezione dei dati, delle fonti, dei criteri
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Codice Rosso per la violenza di genere? Un pannicello caldo - di Michela Quagliano
Considerazioni sul Codice Rosso in materia di violenza di genere dell'avvocata Michela Quagliano, dell'Ordine degli Avvocati di Torino, Presidente dei Giuristi Democratici - Torino e Avvocata di Snoq?Torino
CONDIVIDI |
Il feudalesimo e la donna del Sud Italia: scandalo al sole
Mi azzardo a dire, da femminista, che nel Sud Il Feudalesimo non è morto ancora
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Treviglio / Unione Donne in Italia, un'idea che ha fatto storia dal 1944
Inizia venerdì 14 dicembre il ciclo di incontri ideato dall'UDI Velia Sacchi e che vedrà la partecipazione di Lidia Menapace
CONDIVIDI |
Fondazione Basso: a Roma la scuola per la buona politica
"Vivere la democrazia, costruire la sfera pubblica": è il titolo della "scuola di democrazia" 2019 proposta dalla Fondazione Basso. Laura Pennacchi illustra contenuti e obiettivi
CONDIVIDI |
LA BIGENITORIALITA' non si misura in giorni! - di Laura Recrosio
Considerazioni sul DDL PILLON, n. 735 - Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità di Laura Recrosio, psicologa, psicoterapeuta, Consulente del Giudice
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
Fabio Colussi
Fabio Colussi: da sabato 8 dicembre 2018 la mostra personale del pittore triestino al Salone d’Arte di Trieste
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
"Nato da donna”
Scrive San Paolo: “… quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna…” (Gal 4,4‐7). Questa affermazione, apparentemente ovvia – perché da dove mai nasce un essere umano, se non da una donna – qui è però r
di Anna Rotundo
CONDIVIDI |
Conclusa la XIV edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile
Conversazione con Consuelo Barilari, fondatrice del Festival, che spiega “Non si parla mai abbastanza del ruolo delle donne come conservatrici del patrimonio artistico e culturale nel mondo”
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
CineTeatro L’Aura- LA DIVINO COMMEDIA (in vino veritas)- sabato 5 gennaio 2019
Sabato 5 gennaio 2019 al CineTeatro L’Aura va in scena LA DIVINO COMMEDIA (in vino veritas
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
357
358
359
360
361
362
363
364
365
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®