Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Premio Immagini Amiche, i vincitori dell'ottava edizione
Carpi (Modena) ha ospitato la premiazione dell'iniziativa dell'Udi svolta con il patrocinio del Parlamento Europeo: riconoscimenti a pubblicità, programmi tv e immagini senza stereotipi di genere e sessisti
CONDIVIDI |
La legge sul Dopodinoi: una questione di piena cittadinanza
Un convegno a Roma organizzato da Casa al Plurale ha fatto il punto sull’attuazione della legge: 11 domande alle Istituzioni perché le case famiglia siano la soluzione vera e sicura
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Mosaici come “Tessere d'identità”
A Forlì la mostra “Tessere d'identità”, visitabile dal 23 novembre al 2 dicembre. Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
CONDIVIDI |
Il Bibliocaffè Suigeneris ha presentato ‘A mano libera’
Il Polo Bibliotecario e il Cug del Ministero dello Sviluppo Economico hanno ospitato le curatrici del libro che raccoglie gli scritti delle detenute di Rebibbia
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
A 'Connettere prospettive' ci pensa Legacoopsociali
Il 20 e 21 novembre a Torino lancio del Think Tank nell’ambito del progetto Sent-Social Enterprise su "Connettere prospettive: interpretare la realtà, immaginare il cambiamento"
CONDIVIDI |
Reati di violenza di genere e pratiche processuali
Evoluzioni normative e giuridiche dal “Massacro del Circeo” a oggi. Convegno organizzato dall’UDI di Ravenna
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
Nella raccolta poetica Carpe Diem, Maria Rosa Catalano anima nomade
Il lettore che intraprende la lettura della raccolta poetica di Maria Rosa Catalano dal titolo Carpe Diem (Casa Editrice “Leonida”, Reggio Calabria, 2010) capisce subito che il tempo è uno dei protagonisti del libro
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Pillon Vicepresidente della Commissione Infanzia e Adolescenza: uno schiaffo alla società civile!
La nomina di Simone Pillon a Vicepresidente della Commissione Bicamerale per l'Infanzia e l'Adolescenza da parte della maggioranza parlamentare, suona come uno schiaffo alla società civile che chiede con forza il ritiro del suo disegno di legge.
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
La Scortecata, elogio della vecchiaia firmato Emma Dante
«Sì, il re è brutto e volgare, ma è il re, è maschio, e il suo potere attira più della sua persona. Questa cosa rimarrà immutata nei secoli dei secoli»...
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Sabato 24 novembre corteo a Roma e domenica 25 novembre assemblea: iniziative di Non Una di Meno
CONDIVIDI |
Clara Sereni ricordata a Perugia
La casa editrice Ali&No e il Comune celebrano la scrittrice recentemente scomparsa. Un tributo dovuto dalla città che Clara ha amato
CONDIVIDI |
Il dialogo interreligioso oggi
Sabato 17 novembre alle ore 15.30 sala consiliare del Comune di Santo Stefano al Mare (IM)conferenza e spettacolo di danze indiane
di Francesca Paglieri
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci ad Angelo Lamberti: vi presentiamo Il pompiere salta cavallerescamente i
“Il pompiere salta cavallerescamente il kamikaze” è suddiviso in quattro parti, la prima denominata “Scene di vita da un cimitero” presenta le date 1942-1958; la seconda “Alfredo, non fu possibile diversamente” vede come determinazione gli an
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Torna il MedFilmFestival, che avvicina le sponde del Mediterraneo
La XXIV edizione ricca di appuntamenti, opere e ospiti. Focus “Women in film” per l’emancipazione femminile
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Pitigliani Kolno’a Festival PKF – Ebraismo e Israele nel Cinema
Filo rosso del Festival, diretto da Ariela Piattelli e Lirit Mash, il potere della ‘narrazione’.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
361
362
363
364
365
366
367
368
369
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®