Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Le forme della violenza. Cinema e dintorni a cura di Paola Dei prefazione Franco Mariotti
Un volume collettaneo affronta due delle più significative forme di violenza: nella storia e contro i diversi
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Erosalomé: studio per Salomé di Domenico Simone Migliorini recensione di Paola Dei
Con un sottotitolo dato da Albertazzi ad un evento che, come un gioiello si incastona fra gli eventi culturali toscani, Simone Domenico Migliorini presenta il suo studio su Salomé al Festival Internazionale Ombra della sera. Il verso, l’afflato, il c
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Presentazione della silloge Cento Farfalle e… più di Massimo Pinto, 27 settembre 2018 a Roma
“Mentre in gioventù/ si vive,/ non si comprende/ l’intima portata/ che toglie il fiato,/ che annulla l’io/ per un tu sconfinato./ Il nostro stesso volto/ ne è acceso,/ la nostra mente/ totalmente ingombra./ […]” ‒ “Innamorarsi”
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Prostituzione: rete abolizionista italiana per l’approvazione della legge sul modello nordico
Adesioni alla rete abolizionista italiana per l’approvazione della legge sul modello nordico: aumentano le firme
CONDIVIDI |
Donne migranti, a Pisa una tre giorni promossa dalla Casa della donna
Il 21-22 e 25 settembre l’associazione Casa della donna di Pisa organizza una tre giorni dal titolo “Femminismo, culture e donne migranti”
CONDIVIDI |
Se il ddl Pillon è incompatibile con il principio di realtà, come si fa?
Il Disegno di Legge Pillon sull’affidamento condiviso in discussione alla Commissione Giustizia del Senato è così assurdo che viene da dire: vabbè, arrendiamoci, invece eccoci qua. (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
PACE: appello del comitato promotore della Marcia PerugiAssisi
21 settembre 2018, Giornata Internazionale della Pace: Se la parola pace ha ancora un senso, venerdì 21 settembre fermiamoci un minuto!
CONDIVIDI |
Ddl Pillon: Lettera aperta ai parlamentari
Se veramente avete a cuore i minori, pensate bene a ciò che è in gioco. FIRMA ANCHE TU !!!!
CONDIVIDI |
Non tornare indietro: molto più di 194! La procreazione al centro dell'attenzione
Il 28 settembre incontro nazionale per il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, il programma. La campagna: gli obiettivi e le parole d'ordine
CONDIVIDI |
Le favole ecologiche di Enrica Zinno
Al Festival di Bioetica 2018 presentato “Favola Psiche e Ambiente” di Enrica Zinno (ed Phasar): quando gli animali insegnano a curare l'ambiente
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
TOPONOMASTICA FEMMINILE - CONCORSO SULLE VIE DELLA PARITA''
Indetta la sesta edizione del bando 'Sulle vie della parità', rivolto alle scuole per l'anno scolastico 2018/2019
CONDIVIDI |
“Separati ma non troppo”: quando il divorzio è un lusso
Nelle sale la commedia francese che racconta con ironia quanto sia difficile separarsi senza mezzi economici.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Avvocatessa o avvocato. Ma perché non avvocata?
L’Ordine forense di Bergamo e i magistrati provano a fare chiarezza e a darsi qualche regola per promuovere la parità. Ma il nodo da sciogliere è ancora l’uso non sessista delle lingua italiana.
di Maria Concetta Tringali
CONDIVIDI |
Ddl Pillon: una trappola per le donne e un pericolo i bambini
Il disegno di legge fermo in Commissione Giustizia. Piovono critiche. L'articolo è apparso su MicroMega on line Articolo apparso su MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/ddl-pillon-una-trappola-per-le-donne-e-un-pericolo-i-b
di Maria Concetta Tringali
CONDIVIDI |
Ammesse le Associazioni come parte civile nel processo contro il Sindaco Leghista che vede come part
Le Associazioni Udi, Differenza Donna, SeNonOraQuando?Torino, D.i.R.e.- Donne in Rete contro la Violenza -e il Centro per non subire violenza Onlus da Udi sono state ammesse come parte civile nel processo contro Marco Camiciottoli, Sindaco di Pontinvrea
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
370
371
372
373
374
375
376
377
378
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®