Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La solitudine delle streghe
Uno studioso, in vacanza sul lago di Como, trova nella sua cantina un vecchio manoscritto. È l’autobiografia di una donna, Maria Cristina, accusata di stregoneria.
di Roberta Yasmine Catalano
CONDIVIDI |
UDI / La violenza maschile al tempo del sovranismo
L'Udi organizza un seminario nazionale sul tema "La violenza maschile al tempo del sovranismo" e che si terrà sabato 20 ottobre a Roma
CONDIVIDI |
Conciliazione vita-lavoro: una questione di salute e sicurezza
La dimensione del conflitto casa-lavoro, in mancanza di un’adeguata conciliazione, riguarda una condizione in cui gli ambiti del lavoro e della famiglia interferiscono tra loro così tanto che uno esercita un effetto negativo sull’altro
di Renata Di Leo
CONDIVIDI |
Die Zauberflöte - Il Flauto magico
Il Flauto magico è una grande favola, narra di un principe, una principessa, una regina, il cattivo e il giullare, e delle prove da superare per conquistare l’AMORE
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
CineTeatro L’Aura- DUE NON È PARI -8/11 novembre 2018
Al CineTeatro L’Aura debutta lo spettacolo DUE NON È PARI dall'8 all'11 novembre 2018.
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
GIORNATA EUROPEA della CULTURA EBRAICA, 14 ottobre 2018 - La Memoria siamo noi, di Maria Cristina N
Giornata Europea della Cultura Ebraica, 14 ottobre 2018 STORYTELLING, le Storie siamo noi
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Riletture: “Via col vento”
Le pagine ingiallite di un'edizione del 1958: la rilettura di un romanzo potente e la scrittura di una donna, Margaret Mitchell, "dentro gli stereotipi del suo tempo e nello stesso tempo al di fuori di essi"
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Ildegarda di Bingen, sibilla e dottore della Chiesa
Il libro di Margherita Massari sulla 'Sibilla renana', straordinaria figura femminile di intellettuale a tutto campo del Medioevo
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
DDL PILLON, una proposta da fermare! - Avv.ta Assunta Confente
L'avvocata Assunta Confente, del Foro di Torino, fondatrice della Camera Minorile di Torino, analizza la proposta di Legge n.735, una riforma che risulta altamente ideologica
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
X Edizione del Premio di Vetro 'Elca Ruzzier'
La X Edizione del Premio di Vetro 'Elca Ruzzier' a Marianna Accerboni, “Una vita per l’arte”: lunedi' 15 ottobre alle 10.30 nella Sala Giunta del Comune di Trieste, la conferenza stampa di presentazione
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Invito succulento della giovane artista italiana Verdiana Patacchini, AKA Virdi
Dal 11 ottobre al 30 novembre nella Galleria EMMEOTTO all’interno del Palazzo Taverna, il debutto a Roma della mostra personale «The Brigth side of the womb» della giovane artista Verdiana Patacchini, AKA Virdi
di Carmen Oria
CONDIVIDI |
Sezione AID di Catanzaro realizza la Terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2018.
Realizzati a Catanzaro e Lamezia Terme due convegni gratuiti e aperti al pubblico in occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2018, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week a cura dell'AID di Catanzaro.
di Anna Fazzari
CONDIVIDI |
11 OTTOBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE BAMBINE
Oggi, 11 ottobre è la Giornata internazionale delle bambine, riflettiamo a quante discriminazioni sono ancora sottoposte le bambine e le ragazze in tutti i Paesi del mondo.
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
CineTeatro L’Aura- NON È DI QUÀ MA È DI LÀ -27/28 ottobre 2018
Spettacolo al Cineteatro L'Aura il 27 e 28 ottobre.
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Arriva a Ferrara la prima replica della mozione di Verona sulla 194
Quanto accaduto a Verona pochi giorni fa, in tema di contrasto alla legge 194, potrebbe ripetersi a Ferrara, visto che è stata presentata da un consigliere di Fratelli d’Italia una mozione analoga.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
366
367
368
369
370
371
372
373
374
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®