Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Polizia penitenziaria: immissione in ruolo retrodatata in caso di maternità.
La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli artt., 27, comma 2, e 28, comma 4, del D.Lgs n. 443/1992, per disparità di trattamento.
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
'L’anima in Pace': storie di sopravvivenza e resilienza al femminile
Una storia che convince e spiazza, su donne che attraversano difficoltà e traversie, ma cercano salvezza. Il film, distribuito da Farocinema, è interpretato da Donatella Finocchiaro e Livia Antonelli
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Libere da stereotipi e linguaggi tossici: la campagna Auser
Contro la violenza sulle donne #educhiamoalrispetto: è il messaggio rivolto a tutte le generazioni da nonni e nonne insieme ai/alle nipoti
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Hanno tutte una gran voglia di parlare: il documentario sulle donne in migrazione
Con il progetto 'Tribunale delle donne per i diritti delle donne in migrazione' raccolte le testimonianze di migranti afghane, pakistane, nigeriane, ivoriane
di Isabella Peretti
CONDIVIDI |
Storie inaspettate: concorso per racconti inediti
C’è tempo fino al 31 gennaio 2024 per iscriversi all’VIII edizione del concorso annuale per racconti inediti della Fitel Nazionale
CONDIVIDI |
Musica contro la violenza sulle donne: “Che male c’è?” è il nuovo singolo di Jalisia Dollson
Jalisia Dollson canta il dolore e la lotta per la libertà femminile nel suo nuovo singolo "Che male c'è?", un grido contro la violenza sulle donne
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Il Cenacolo delle Donne (Graus edizioni), il romanzo di Matilde Tortora
Le donne de 'I Promessi sposi' e le donne della famiglia Manzoni si ritrovano, oggi, di nuovo unite per amore del loro padre letterario e del loro padre reale
CONDIVIDI |
Maria Chiara Giannetta testimonial per Lucera, candidata a Città della Cultura 2026
La giovane attrice pugliese testimonial per la candidatura di Lucera a Città della Cultura 2026. La regina dei Monti Dauni, crocevia di popoli e culture, è davvero una città da scoprire
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Maria, mamma anziana di Luca, con una grave disabilità: storia dell'aiuto che non basta
Servizio di Assistenza Domiciliare, SAISH, troppo spesso le problematiche di organico delle cooperative soverchiano i bisogni degli utenti e delle loro famiglie
di Marina Morelli
CONDIVIDI |
DIASPORE RESISTENTI: quando la migrazione è donna
Un progetto della Casa Internazionale della Donne di Roma fa il punto sulla condizione delle donne che lasciano il loro paese per guerre, persecuzioni e necessità economiche
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Ti racconto l’unicità: storia di una bambina invisibile a Fragagnano (Ta) con Alessia Nobile
Lei è Alessia Nobile, attivista trans per i diritti civili, una sorridente donna barese che ha pubblicato il libro autobiografico La bambina invisibile
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Il patriarcato e Meloni
...La persona implica la parità, che, se non viene coniugata con la differenza, mantiene il “modello unico”, quello che impedisce i diritti di genere...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS, miniera di registe e registi del Futuro
A Torino, quest’anno, la ventiquattresima edizione molto ‘al Femminile’ intitolata “Shaping Tomorrow - Dare forma al domani”
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
NOI RETE DONNE: L’INCONTRO CONVIVIALE NEL RICORDO DI MARISA RODANO
CONDIVIDI |
GRETA GERWIG è la Presidente della Giuria della 77a edizione del Festival di CANNES
Anche la BERLINALE ha scelto una donna come Presidente di Giuria della 74a edizione: è Lupita Nyong'o, attrice, regista, produttrice e autrice keniota-messicana
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®