Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Sguardo al Nuovo Mondo (ed Marlin ) di Dacia Maraini
Il continente americano visto da una viaggiatrice instancabile
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
L’organista Maria Mokhova in concerto a Benevento
La giovane organista russa ha offerto uno splendido concerto presso il Duomo cittadino
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Cosseria (SV): ciclismo al femminile e un Museo della Bicicletta che non ti aspetti
Attraverso il Museo dedicato a Luciano Berruti incontro con Jacek Berruti e con Elena Martinello, digital manager che promuove un progetto di ciclismo al femminile
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Lei è, al via la campagna sociale per far conoscere e difendere i diritti delle donne
LEI E' una campagna per i diritti delle donne patrocinata dalla Fondazione Pubblicità Progresso. L’obiettivo è far conoscere leggi e diritti faticosamente conquistati negli anni e difenderli perché valgano anche domani
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
RICORDANDO MARISA RODANO
MERCOLEDI' 24 GENNAIO A ROMA, SPAZIO EUROPA, ORE 17:00. Testimonianze, letture, immagini e il cortometraggio 'Marisa Rodano, donna della Repubblica'
CONDIVIDI |
Un francobollo per Marisa Rodano
Inoltrata la richiesta al Ministero delle imprese e del Made in Italy di emettere un francobollo
CONDIVIDI |
Nuova edizione della rassegna ‘Queerelle’ a cura del MiX Festival
Tra le novità 2024 del MiX Festival, ‘Promisqə’ le serate di queer clubbing al mosso Milano e la partnership con il Piccolo Teatro di Milano per la stagione in corso
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il Riuso Creativo delle Immagini: dal voto alle donne alle riflessioni sui ruoli maschile-femminile
Un ciclo di sei incontri gratuiti di approfondimento cinematografico nelle Biblioteche di Roma. Registe ed autrici riflettono su temi legati all'emancipazione femminile.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Detenzione domiciliare: la pronuncia della Consulta sulla differente disciplina per madre e padre
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 219, depositata l'11 dicembre 2023, ha dichiarato legittima la disciplina della detenzione domiciliare prevista per i padri condannati
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
Nasce Arufabetto, al servizio dei talenti letterari e della passione per la scrittura
Aiutare lo sviluppo della creatività con attività studiate da esperi dell'editoria, dal coaching allo scouting e un blog letterario aperto e indipendente. Francesca Silvestri spiega la genesi e gli obiettivi di un'iniziativa innovativa
CONDIVIDI |
Paola Cortellesi interviene all'Università Luiss: una lezione femminista. Il testo e il video
Un discorso importante che qualche ridicola polemica ha tentato di ridurre alla rivisitazione delle favole in chiave femminista. Grazie, Paola, per l'ironia e l'intelligenza
CONDIVIDI |
Disuguaglianza economica: dal 2020 i ricchi sono diventati più ricchi - di Federica Gentile
I potenti a Davos, la concentrazione delle ricchzze, le discriminaizoni delle donne. Le soluzioni ci sarebbero, ma... (Ladynomics)
CONDIVIDI |
Donne e sanità pubblica. I numeri e le prestazioni
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da Noi Rete Donne e il Consiglio nazionale degli Attuari: lunedì 5 febbraio 2024 (in presenza e on line)
CONDIVIDI |
Spettacolo teatrale "Come un giglio in un campo" liberamente ispirato a “Diario 1941-1943” di Etty H
Lo spettacolo è un monologo che prova a indagare l'essenza delle parole della giovane Etty Hillesum, raccontando la sua passione e la sua curiosità per la vita nella Amsterdam del 1941.
di Daniela Federico
CONDIVIDI |
Chi ha paura di Paola Cortellesi?
La realtà raccontata alla LUISS fa paura, e allora la stampa ha deciso di ricorrere alle favole
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
61
62
63
64
65
66
67
68
69
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®