Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La donna nei ruoli apicali della PA, CUG Ag delle Dogane e dei Monopoli
Mercoledì 8 Marzo incontro in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, Noi Rete Donne partecipa
CONDIVIDI |
UDI, 8 marzo 2023: LA GUERRA NON CI DA PACE
Il manifesto dell'UDI "...Le guerre tra le nazioni, contro le popolazioni, le guerre dei governi contro le donne non ci danno pace: sono il pensiero che ci assilla, l’impotenza a cui ci ribelliamo..."
CONDIVIDI |
MILANO / Mirdidingkingathi Juwarnda. Sally Gabori
E' visitabile fino al 14 maggio la mostra dedicata a una delle più grandi artiste australiane
CONDIVIDI |
Chi è Rosa Mangini?
Una donna di cui sappiamo poco, anzi pochissimo. Tra quanto è noto: era un'insegnante e scrisse durante la Seconda Guerra mondiale 'La rivoluzione, forse domani'
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
THE QUIET GIRL di Colm Bairéad
Se fossi mia figlia, non ti abbandonerei mai in una casa estranea...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
RENDEZ-VOUS XIII EDIZIONE: donne in rivolta nel cinema francese
Torna a Roma, dal 29 marzo al 3 aprile 2023, al Cinema Nuovo Sacher, e ‘on tour’ in Italia, il Festival dedicato alla cinematografia autoriale francese
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La continuità territoriale della Sardegna... non riguarda le donne!!!!
Nota di protesta agli organizzatori dell'incontro del 10 febbraio scorso: 14 relatori e nessuna relatrice !
CONDIVIDI |
‘Il frutto della tarda estate’: solidarietà femminile e resistenza al patriarcato
Il film della regista franco-tunisina Erige Sehiri, sulle tradizioni culturali ed i conflitti generazionali in Tunisia, arriverà nelle sale italiane dal 23 marzo distribuito da Trent Film
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
"Ma non possiamo, intanto che aspettiamo, divertirci un po’?"
“Sei stato felice?” è il podcast di Chiara Lalli che racconta la lunga storia d’amore di Mina e Piergiorgio Welby. E molto di più
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
AKASHA - "Il servizio dell'arte attraverso la memoria universale"
E' visitabile fino al 3 marzo a Milano la mostra personale di Francesca Candito a cura di Cristina Gilda Artese
CONDIVIDI |
Aspettando la Primavera
Prima edizione della Mostra collettiva d'arte "Aspettando la Primavera"
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
Co-conduttrici in un Festival di Sanremo contradditorio? No, grazie. Allora ridateci le vallette
Il ruolo assegnato a Ferragni, Egonu, Fagnani e Francini non si è coniugato bene con il resto dello spettacolo sanremese
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Saman Abbas
Perchè Saman Abbas non è diventata il nostro Regeni con l’Italia al posto dell’Egitto?
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Trama di Terre per il femminicidio di Saman Abbas: "saremo parte civile nel processo"
L'associazione di donne native e migranti, attiva a Imola dal 1997, sottolinea il problema dei matrimoni forzati e dei femminicidi, conseguenza della ribellione delle giovani
CONDIVIDI |
Dio ci vuole felici. ETTY HILLESUM o della giovinezza
Ci sono libri che, se non cambiano la vita, ci toccano in profondità e ci fanno scoprire qualcosa di noi che non sapevamo
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
111
112
113
114
115
116
117
118
119
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®