Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
MODENANTIQUARIA 2023, XXXVI Edizione
La manifestazione è progetto ambizioso e ricercato sinonimo d’Eccellenza, mèta per gli amanti dell’arte, ‘designers’ ed esperti del settore
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
La corsa verso i CÉSAR 2023, gli Oscar Francesi, è iniziata!
Fondamentale che le candidature di quest’anno siano state precedute dall’annuncio che nessun professionista accusato di molestie sessuali sarebbe stato preso in considerazione
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
VIRGINIA WOOLF e BLOOMSBURY – INVENTING LIFE
Bloomsbury Group - Formidabile quel Circolo, quegli Anni...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Invito a partecipare alla stesura di un libro condiviso
Vuoi partecipare alla stesura di un libro condiviso che si intitola “LA PRIMA VESPA NON SI SCORDA MAI: emozioni e avventure sulla mitica due ruote”? Leggi questo invito...
di Paola Scarsi
CONDIVIDI |
In ricordo di Irene Giabobbe
Giovedì 9 febbraio presentazione del libro “Non ci provare - un secolo di coraggio femminile” (Ed. All Around)
di Guendalina Di Sabatino
CONDIVIDI |
NOIDONNE, UN @RCHIVIO STORICO E SOLIDALE
Grazie ai fondi dell’8XMille della Tavola Valdese un progetto porta avanti la digitalizzazione dell’Archivio storico attraverso il coinvolgimento e l’inclusione lavorativa di donne in condizioni di fragilità
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Casa delle Donne di Terni, l’unica dell’Umbria: il Comune la mette ‘a bando’
In tutta l'Umbria l'unica Casa delle Donne è quella di Terni e l'amministrazione comunale la mette "a bando” come un qualsiasi spazio comunale
di Valentina Capati
CONDIVIDI |
“DONNE DI ROMA”: un omaggio alle donne della Città Eterna
Aperta all’Auditorium della Conciliazione di Roma la mostra dedicata alle figure femminili più significative della città 'caput mundi'
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il Patto del Silenzio – Playground: il bullismo raccontato al cinema
Nella Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, Wanted Cinema diffonde il trailer del film d’esordio della regista Laura Wandel. In sala dal 2 marzo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
L’arte en plein air di Gabriella Marchi Pallini
“Attualmente le donne sono moltissime, alcune straordinarie pittrici e artiste, ci sono creatrici di festival artistici molto importanti, curatrici e galleriste, ma ...."
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
"Donne d'Albania in Italia" a cura di Rando Devole e Claudio Paravati: presentazione a Bari
Mercoledì 15 febbraio, presso l’Aula Magna ‘Aldo Cossu’, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, presentazione del libro corale. Prevista anche la partecipaizone della nota violinista albanese Didi Tartari
CONDIVIDI |
Elezioni regionali del 12 febbraio 2023: Noi Rete Donne invita a votare e a votare le donne
CONDIVIDI |
Profumi, colori e sapori di un catering che più multietnico non si può
Il progetto “Donne per le donne. Percorsi di contrasto alla precarietà femminile” della coop Nuove Risposte e dell'associazione Huesera, sostenuto con i fondi dell'8xMille della Chiesa Valdese
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
"La figlia del ferro" di Paola Cereda
Un racconto durissimo dell’intermezzo che tra la seconda metà del ’43 e la liberazione del ’45 scosse gli italiani
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
"Come vento cucito alla terra" di Ilaria Tuti
Da una parte ci sono le donne chirurgo, dall’altra gli uomini soldato e ricamatori dall’altra, entrambi «condividevano sforzi e destini». Tutto si mescola, tutto si confonde tra le orlature fatte di fili di cotone
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®