Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Arriva nelle sale “Il vizio della speranza” vincitore alla Festa del Cinema di Roma
Il film di Edoardo De Angelis si aggiudica il ‘Premio del Pubblico BNL’ con la storia di Maria, dalla tragedia della riduzione in schiavitù alla speranza di una rinascita.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La conversazione, modalità inedita della cura - di Maria Paglia
Il libro di Sandro Spinsanti 'La medicina salvata dalla conversazione' (Il pensiero scientifico editore)
CONDIVIDI |
Ti presento Sofia
Ti presento Sofia, un film molto divertente che vale la pena vedere, un film per tutta la famiglia, anche la nuova, qualsivoglia famiglia
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
'Via del Canto': musiche per promuovere l’integrazione
Quattro giorni di musiche per conoscere e conoscersi. Fano e Pesaro hanno ospitato la prima edizione del festival Internazionale delle Musiche del Mondo. Intervista a Frida Neri
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Violenza contro le donne: in Italia un quadro con tante ombre
Pubblicato il rapporto della società civile per il Consiglio d’Europa (GREVIO) coordinato da D.i.Re, Donne in rete contro la violenza
CONDIVIDI |
NON UNA DI MENO: il 10 novembre nelle piazze contro il DDL Pillon
Manifestazioni in tante città il 10 novembre per dire NO "ad un attacco patriarcale e respingere una proposta violenta che non è emendabile"
CONDIVIDI |
Espansioni 2018: al via con la mostra EvaLuna a Gorizia
Il 6 novembre si inaugura la mostra di arte internazionale contemporanea e poi altri due appuntamenti, il 14 e il 24
CONDIVIDI |
A proposito del femminicidio di Violeta Senchiu
Si colga lo spunto offerto da questo femminicidio per ragionare su cosa c’è che non vada nel modo in cui si narra della violenza familiare e sul come le istituzioni debbano invertire rotta nel contrastarla
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Palcoscenici appassionati e amorevoli. È il Teatro DiLetto
La professionalità e l’umanità di Ivano Malcotti al servizio della medicina narrativa. A Genova un’esperienza innovativa di ascolto e teatralizzazione di storie vere
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Donne e management: a scuola di welfare, bilancio e piano impresa 4.0
Il Tavolo di Lavoro regionale in Piemonte “Più donne nei Consigli di Amministrazione e nelle posizioni apicali” perché la presenza delle donne è quanto mai importante nelle posizioni di responsabilità
CONDIVIDI |
Laicità: due notizie buone e una cattiva
Due buone, anzi ottime notizie per lo stato di salute della laicità in Europa e nel mondo islamico arrivano una dalla sorprendente Irlanda e una dal Pakistan
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Il governo dei Flinstones
Dopo la proposta Pillon, un altro segnale di sguardo rivolto all'indietro del governo: concedere gratis la terra alle famiglie che fanno il terzo figlio
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
La Marcia Perugia Assisi “Dite che il Mondo è in guerra”
La Marcia per la pace Perugia Assisi si è aperta con l’inno “E’ tempo” scritto dai ragazzi di 5 scuole del Friuli Venezia Giulia ed è la Marcia “del perdono, del dialogo, della distensione”
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Pisa dice No a Buscemi. Anche con “Giallo Pisano”, il Comitato
Non solo Pisa non merita Buscemi come assessore, ma neanche lo vuole: nasce un comitato
CONDIVIDI |
ROMATRE, SCIENZE DELLA FORMAZIONE: corso di Perfezionamento
Aperte le iscrizioni al corso Differenza di genere, pari opportunità, sostenibilità e modelli educativi per una nuova cittadinanza
CONDIVIDI |
363
364
365
366
367
368
369
370
371
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®