Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
In libreria Il divenire della filosofia in François Zourabichvili a cura di Cristina Zaltieri, edito
“Il divenire della filosofia in François Zourabichvili”, curato da Cristina Zaltieri, traduttrice in Italia del filosofo francese, raccoglie gli interventi presentati il 2 febbraio 2017 all’Università Bicocca di Milano al Convegno omonimo dedicato
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
FRAGMENTS in scena a Roma
Grande attesa al Teatro L’Aura per FRAGMENTS monologo di Ivan Festa in scena dal 12 al 22 aprile 2018
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Metti la nonna in freezer
Se volete finalmente ridere questo è il film giusto
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Ok. Il femminismo è stato massacrato alle elezioni. Ma risorgeremo!!
Una riflessione sul ruolo delle élite femministe, che devono tornare a parlare a nome di tutte, ma proprio tutte, le donne (www.ladynomics.it)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Femminismo senatorio
Che cosa significa per noi - che siamo e vogliamo essere donne - che per la prima volta una di noi è chiamata a presiedere il Senato? Non è questione di destra o sinistra o del nuovo che avanza. Noi non siamo cittadini: siamo cittadine....
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Sfruttamento internazionale delle braccianti. Il libro inchiesta di Stefania Prandi
Il libro, edito da Settenove, di Stefania Prandi è la sintesi di un'inchiesta internazionale sullo sfruttamento delle braccianti in Italia, Spagna e Marocco
CONDIVIDI |
Ahed Tamimi condannata a otto mesi. Amnesty International: 'va rilasciata'!
L’attivista minorenne palestinese Ahed Tamimi è stata condannata a otto mesi di carcere e a una multa di 5000 shekel (1150 euro): "un tentativo di intimidire chi sfida l’occupazione israeliana"
CONDIVIDI |
La Costituzione in viaggio per l'Italia
Visitabile fino al 6 aprile la mostra sui 70 anni dalla firma della nostra Carta Costituzionale, tappa del tour in 12 città italiane
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ / Beauty, Destiny e Israel
Bellezza, Destino, Israel: nomi simbolici che raccontano una storia terribile d’emigrazione e, contemporaneamente, di umanità, solidarietà, amore e speranza
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Anna Maria per 'A mano libera' alla Casa Internazionale delle Donne
"Per un pugno di ore mi sono sentita libera, libera tra la gente di Roma del mondo, che era lì per ascoltare..."
CONDIVIDI |
Una Presidente al Senato. E' una buona notizia?
Le donne che ci rappresentano nelle istituzioni devono portare una visione in cui la differenza femminile sia un valore a cui ispirarsi, un valore rivoluzionario in una politica in cui il potere è stato detenuto sempre e solo dagli uomini e in cui le
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
La lucida follia di Marco Ferreri
“A tutte le ragazze di tutte le età: la regia è femmina”.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
La Bastarda di Istanbul giunge a Roma
Il passato si mostra nitidamente attraverso gli occhi delle nuove generazioni e la memoria delle precedenti che lo trattengono per farlo vivere
di Tania Croce
CONDIVIDI |
UDI GENOVA / Perché hanno cancellato la Rivoluzione delle donne?
Nel programma 2018 di “La Storia in Piazza” la rivoluzione delle donne è scomparsa. Lettera aperta al Presidente della Fondazione Palazzo Ducale
CONDIVIDI |
Russia: Putin ha vinto
Discorso del neo-presidente eletto alla folla:“il successo è il nostro destino”
di Cristina Carpinelli
CONDIVIDI |
395
396
397
398
399
400
401
402
403
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®