Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
ROSSO ISTANBUL: OZPETEK TORNA A CASA
Un film sui legami sentimentali e familiari, ma attento ai mutamenti sociali nella Turchia di oggi. Nelle sale dal 2 marzo.
di Roberto Dati
CONDIVIDI |
Cavalli, cavalieri e battaglie
CAVALLI, CAVALIERI E BATTAGLIE: VENERDÌ 3 MARZO 2017 ALLA SALA COMUNALE D’ARTE DI TRIESTE MOSTRA PERSONALE DEL PITTORE SERGIO BUDICIN.
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Scienza della Cultura della Felicità. Il libro di Gioia Di Cristoforo Longo
Presentato alla Camera dei deputati il libro di Gioia Di Cristoforo Longo, Scienza della Cultura della Felicità (ed Aracne)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Jackie
La cosa più interessante è che pensa a modo suo, lei non ha bisogno di protezione o di impossibile consolazione, ha bisogno di capire, di decidere.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Scissione Pd e donne. Un'assenza piena di parole
Dal mio punto di vista, stimolata da Paola Avetta, sull'assordante assenza delle donne nel conflitto all'apice del PD sia in chi rimane sia in chi ha promosso e consolidato l'uscita
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
L'Europa e lo sguardo delle donne. Un appello e un incontro a Roma
La Casa Internazionale delle Donne di Roma propone un appello dal titolo: RIPRENDIAMO LA PAROLA SULL’EUROPA CHE VOGLIAMO
di Redazione
CONDIVIDI |
Semi di pace: la parola alle donne
Concluso il soggiorno delle testimonial della XIX edizione di Semi di pace, progetto di Confronti per il dialogo tra israeliani e palestinesi
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
A proposito di alcune decisioni giudiziarie in tema di violenza di genere
A Torino, come a Salerno, i processi hanno attestato decisioni ingiuste per le sopravvissute alla violenza sessuata
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Mo' basta! Donne che diventano donne di governo
Le donne competenti ce la possono fare. Un seminario formativo è fissato a Milano, a Roma e a Napoli il 6 maggio dalle 10 alle 19.
di Isa Maggi
CONDIVIDI |
Scontro interno al PD: il grande silenzio delle donne
Troppo mediatrici e concrete per entrare nelle liti dei superuomini?
di Paola Avetta
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci a Cinzia Rinaldi: vi presentiamo Il lungo viaggio dell’anima
Ricordo che sarà possibile acquistare “Il lungo viaggio dell’anima” sulle librerie fisiche convenzionate con la casa editrice e su tutti gli store online. Inoltre vi invito alla presentazione ufficiale del libro fissata per l’8 marzo 2017 p
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Un pomeriggio ricordando una piccola/grande combattente: Giovanna Marturano
Iniziativa dell'Udi romana 'La Goccia' per presentare il libro dedicato alla partigiana, antifascista, femminista Giovanna Marturano
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
L'Orso e il Caso Champignon
Teatro L’Aura – “L’ORSO” E “IL CASO CHAMPIGNON” - dal 1 al 5 marzo 2017
di Laura MONACO
CONDIVIDI |
Il grande schermo a sostegno delle donne pachistane
Nel 2016 due registi, il belga Stephane Streker e la pachistana Sharmeeen Obaid-Chinoy, si schierano contro il delitto d'onore e i matrimoni combinati
di Giovanna Pandolfelli
CONDIVIDI |
Ieri e oggi, è ‘Femminismo!’
Il documentario di Paola Columba per capire cosa è stato e cosa può essere ancora il femminismo
di Redazione
CONDIVIDI |
451
452
453
454
455
456
457
458
459
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®