Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Szymborska, il mondo dei collage a Bologna
Al Museo di Palazzo Poggi sarà visitabile fino al 5 novembre l’esposizione sull’opera grafica della poetessa polacca
CONDIVIDI |
Raffinato e irriverente: 'Sacro Amor Profano' il libro di Lodovica San Guedoro
Una raccolta di racconti 'legati dal tema pluriforme dell’amore': la recensione di Ivana Margarese
CONDIVIDI |
Bulli ed Eroi: Chianciano s’illumina d’immenso con arte natura e prevenzione
Franco Angeli racconta Franco Angeli con Lo spazio inquieto e apre la VI edizione del Bulli ed Eroi
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Figli dello stesso padre di Romana Petri
"Il tema del romanzo è se il dolore dei figli può diventare voragine, quando il dolore dei genitori è ormai completamente rimarginato..."
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
Anna si è svegliata di Alessandra Albertini
La storia di una crisi e di una possibile (e non scontata) rinascita
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
Natalia di Fausta Cialente
"È come se la scrittrice volesse amplificare la voce, la solitudine e il dolore di una donna e non farne il ‘prodotto’ di un contesto storico e sociale del Fascismo, che, seppur non nominato, è lì presente"
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
Atti di sottomissione di Megan Nolan
Un testo crudo, doloroso, di solitudini e violenza, reso ancor più potente dalla narrazione in un monologo interiore che, pagina dopo pagina, dà forza alla storia
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
I giudizi sospesi di Silvia dai Pra’
Il racconto di un amore tossico, che disgrega una famiglia
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
Cosa c’è prima della violenza fisica
Due storie solo apparentemente differenti...
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Pontedera 2023: la Vespa non è solo un pezzo di ferro ondulato ma una sella di emozioni
Queste parole echeggiavano chiare, precise, nitide all’interno del museo “Piaggio”
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
Il Pisa Book Festival 2023 dedicato alle donne
La XXI edizione del Salone dell'editoria indipendente (28 settembre-1 ottobre) è dedicata a tutte le donne, le iraniane che lottano e le ucraine che resistono, le sorelle, le figlie, le madri, le donne che leggono, scrivono ...
di Arianna Andrei
CONDIVIDI |
Amare il mare
Mostra collettiva dedicata al mare nell'ambito della manifestazione internazionale velica Barcolana55
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
DONNE, RAPPRESENTANZA, RAPPRESENTAZIONE
Noi Rete Donne con Daniela Carlà interviene all'incontro organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia e da GiULiA (Bari, 5 ottobre 2023)
CONDIVIDI |
Per FRANCA RAME
Sabato 23 settembre, al Cimitero Monumentale di Milano, andrà in scena il monologo “LO STUPRO” di FRANCA RAME
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
#StayOpen: al via il 37° Mix Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Anteprime da tutto il mondo, incontri con artistə, registə, scrittrici e scrittori, performance, live music e djset per un programma senza confini: dal 28/9 al 1°/10 a Milano al Piccolo Teatro Strehler e al Piccolo Teatro Studio Melato
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
80
81
82
83
84
85
86
87
88
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®