Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La femminilità non ha confini. Quando l’arte fa esprimere diverse culture
Una mostra organizzata da On the Road, esposta presso Legacoop a Roma, racconta la bellezza delle differenze e delle nuove vite ritrovate dopo storie e percorsi difficili
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
FUTURE FILM FESTIVAL 2023: dopo i premi di BOLOGNA, da oggi a MODENA
Dopo la prima 'tranche' bolognese, la 23a edizione del Future Film Festival da oggi e fino al 26 sarà a Modena
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Maschile: l’aggettivo scomodo che va nominato
... sembra che la parola ‘sessuale’ collegata a quella educazione faccia parecchio paura.Così succede quello che leggiamo in cronaca: l’età media dello stupro si abbassa tra gli adolescenti e la violenza maschile sulle donne viene negata...
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
TORINO FILM FESTIVAL 2023, 41ma edizione ed il 7° Premio dedicato a VIRNA LISI
La 41ma edizione del Torino Film Festival, diretto per il secondo anno consecutivo da Steve Della Casa, inizia oggi 24 novembre per durare fino al 2 dicembre 2023
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
A proposito di violentometro
L'ITIS-IISS Cicerone di Sala Consilina (Sa) sarà la prima scuola italiana ad adottare il violentometro, uno strumento idoneo alla comprensione dei vari gradi in cui si manifesta la violenza psicologica e fisica sulle donne
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
LA CHIMERA di Alice ROHRWACHER: da oggi in sala
Dopo l’anteprima al 76° Festival di Cannes, i riconoscimenti negli USA, la Festa del Cinema di Roma e...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
WOMAP+ da Legacoop una piattaforma digitale contro la violenza alle donne
Grazie alla partnership tra Commissione Pari opportunità, Legacoopsociali e CONAD in 16 regioni una rete di cooperative sociali offre servizi a sostegno delle donne vittime di violenza: accompagnamento, accoglienza, inclusione sociale e lavorativa
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
PERCORSI IN GENERE: contronarrazioni femministe, oggi più che mai e sulla scia di ieri
A Poggio Moiano (RI) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un pomeriggio ricco di arte, di dibattito e di proposte
di Norma Felli
CONDIVIDI |
#educhiamoalrispetto:la nuova campagna Auser
Giovani, adulti e anziani insieme per costruire una società libera da ogni violenza di genere
CONDIVIDI |
'C’è ancora domani' ci ha conquistate parlando della violenza che ci riguarda tutte (Marta Frusone)
Il film diPaola Cortellesi parla di violenza contro le donne: è ambientato nel 1946 ma, in fondo, parla di discriminazioni e violenze ancora attuali, in cui ogni donna, ogni ragazza, può riconoscersi
CONDIVIDI |
Maschi: un colpo basso
Commenti di (autorevoli) uomini, ma ha ragione Edith Bruck: "anche alzare una mano è una sconfitta” ...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
A Genova il Festival dell’Eccellenza al Femminile dedicato al tema IDENTITÀ
Si concluderà il 9 dicembre l'evento giunto alla XIX edizione e realizzato con la direzione artistica di Consuelo Barilari. Premiata Liliana Segre
CONDIVIDI |
Treste: Viol Azioni, Rassegna d'Arte Contemporanea Internazionale
Arte, poesia e incontri: un programma denso e da non perdere ospitato a Melara (Circolo Auser 'Pino Zahar') fino al 28 dicembre
CONDIVIDI |
NOT A SINGLE STORY / FERMATI A PENSARE - STORIE IN TRAMVIA
La seconda edizione della campagna di sensibilizzazione a cura di Nosotras e GEST si concentra sui temi legati alla discriminazione di genere e alla violenza
CONDIVIDI |
Lecce / La mostra Foto-sintesi per i 25 anni del Centro antiviolenza Renata Fonte
I lavori di Marzia Bianchi esprimono le analogie tra la natura e il corpo umano
CONDIVIDI |
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®