Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: LA VECCHIAIA FEMMINILE TRA ARCHETIPI E STEREOTIPI. INTERVISTA A CARLA COSTANZI

LA VECCHIAIA FEMMINILE TRA ARCHETIPI E STEREOTIPI. INTERVISTA A CARLA COSTANZI

L’immagine negativa delle donne anziane e i dictat estetici imposti nella cultura occidentale sono difficili da superare. Se ne parla al Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 24 e 25 agosto)
Foto: BELLEZZA, SALUTE E CHIRURGIA ESTETICA. INTERVISTA AL SENOLOGO GIORGIO MACELLARI

BELLEZZA, SALUTE E CHIRURGIA ESTETICA. INTERVISTA AL SENOLOGO GIORGIO MACELLARI

“…fino a che punto lo sfruttamento di una debolezza può essere tollerato? … il medico ha l’obbligo morale di tutelare i deboli, non alimentare le loro fragilità, i loro complessi o i loro desideri per poterli sfruttare…”
Foto: Tribunale di Firenze: inaccetabile la sentenza di assoluzione dei due ragazzi autori di uno stupro

Tribunale di Firenze: inaccetabile la sentenza di assoluzione dei due ragazzi autori di uno stupro

Assolti per "errata percezione del consenso": occorre rimuovere dalle radici la cultura patriarcale
Foto: BELLEZZA, RESPONSABILITÀ, RISPETTO, LIBERAZIONE. INTERVISTA A FIAMMETTA RICCI

BELLEZZA, RESPONSABILITÀ, RISPETTO, LIBERAZIONE. INTERVISTA A FIAMMETTA RICCI

Riappropriarsi dei corpi, nella loro interezza, oltrepassando “l’egemonia dello specchio di Narciso e dell’esposizione di corpi decontestualizzati dal sé sulle piazze telematiche…”
Foto: ARTE E SCIENZA ALLEATE NELLA CURA. INTERVISTA A SILVANA CAGIADA

ARTE E SCIENZA ALLEATE NELLA CURA. INTERVISTA A SILVANA CAGIADA

“…salute e malattia sono il risultato di processi, non solo biologici e psicologici, ma anche culturali, sociali, ambientali e politici…”
Foto: L’ARTE della FOTOGRAFIA e la Giornata Mondiale ad essai dedicata

L’ARTE della FOTOGRAFIA e la Giornata Mondiale ad essai dedicata

Una speciale programmazione tematica è prevista sabato 19 agosto 2023 su Sky Arte, da seguire sui social con l’hashtag: #GiornataMondialedellaFotografia di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: La voce politica di Gaza

La voce politica di Gaza

"...la divisione tra Olp e Hamas è definitiva. Lo hanno riconosciuto anche le donne di Gaza..." di Giancarla Codrignani
Foto: Odio l’estate di Bruno Martino tra le casette ocra di Monacizzo (TA)

Odio l’estate di Bruno Martino tra le casette ocra di Monacizzo (TA)

E le parole entrano a una a una nella nostra pelle, fanno vibrare i sensi, fanno danzare sincope e semitoni di Elena Manigrasso
Foto: ST. MORITZ ART FILM FESTIVAL: tra i protagonisti la grande MARINA ABRAMOVIC

ST. MORITZ ART FILM FESTIVAL: tra i protagonisti la grande MARINA ABRAMOVIC

Dal 31 agosto al 3 settembre prossimi, la 2a edizione della ‘kermesse’ visiva indagherà il paesaggio come risultato di una trasformazione continua di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Milano ricorda il compositore brasiliano Vinicius de Moraes con i NaBossa Trio

Milano ricorda il compositore brasiliano Vinicius de Moraes con i NaBossa Trio

Debora Dienstmann voce e violino, Vinicius Surian chitarra, Nicola Stranieri batteria, il pianista Lorenzo Tosarelli e il bassista Ney Portilho di Elena Manigrasso
Foto: Il Museo della Donna di Buccino (SA)

Il Museo della Donna di Buccino (SA)

Nato da un’idea della professoressa Maria Rosaria Pagnani, che scrive anche di storia delle donne ed è attivissima a livello associativo, è una collezione assolutamente da vedere di Lucia Gangale
Foto: Bulli ed Eroi: dopo il Magazine nasce Psicomoda Abitarsi e debutta al Festival del Film di Locarno

Bulli ed Eroi: dopo il Magazine nasce Psicomoda Abitarsi e debutta al Festival del Film di Locarno

Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per Ragazzi si arricchisce di una Line amo da dedicata alla prevenzione dal bullismo e dalla violenza di genere di Paola Dei
Foto: I legami col passato e la loro soluzione ne “Il tempo delle radici” di Ester Palma

I legami col passato e la loro soluzione ne “Il tempo delle radici” di Ester Palma

Pubblicato il terzo capitolo della saga “Wunderbar”
Foto: Bookcrossing a Falerna: nel programma di eventi il 12 agosto “Dialoghi al Femminile”

Bookcrossing a Falerna: nel programma di eventi il 12 agosto “Dialoghi al Femminile”

Il 12 Agosto 2023 alle ore 19.00 presso il Pub Paninoteca "Quelli della Notte" a Falerna (CZ), prosegue il programma ideato nell'ambito del Bookcrossing con “Dialoghi al femminile”, letture e racconti per parlare della violenza sulle donne. di Anna Fazzari
Foto: MARIO DONDERO - La libertà e l'impegno

MARIO DONDERO - La libertà e l'impegno

Mostra e catalogo di Silvana editoriale, entrambi a cura di Raffaella PERNA di M. Cristina Nascosi Sandri
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®