Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Shirin Neshat premiata alle Giornate degli Autori di Venezia (XX)
L’artista iraniana incontrerà gli studenti alla Casa degli Autori del Lido con una Masterclass
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Salina Doc Fest: la XVII edizione “DONNA OLTRE CONFINI”
Alle Isole Eolie, dal 13 al 17 settembre, il Festival fondato e diretto da Giovanna Taviani. Omaggio ad Agnès Varda, tra gli ospiti: Firuozeh Khosrovani, Valeria Golino, Francesca Marciano, Isabella Ragonese
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
FESTIVAL DI BIOETICA / I QUADRI DI ORNELLA GARIO. INTERVISTA A MARIA GALASSO
Tra le proposte artistiche della due giorni organizzata dall'Istituto Italiano di Bioetica, il programma prevede una mostra di quadri dal titolo "Bellezza in divenire". Videointerviste a Maria Galasso e Ornella Gario
CONDIVIDI |
FESTIVAL DI BIOETICA / ANIMALI, MODE E MALTRATTAMENTI. INTERVISTA A ANNALISA DI MAURO
Le selezioni di alcune razze di cani rispondono alle richieste degli umani ma non tengono conto delle sofferenze inflitte agli animali e dei danni causati alla loro salute
CONDIVIDI |
FESTIVAL DI BIOETICA / ECONOMIA, SOSTENIBILITÀ E BELLEZZA. INTERVISTA A FRANCO MANTI
La sostenibilità e un modello di sviluppo qualitativo, centrato sull’economia circolare, hanno connessioni con il bello. Non solo come valore estetico
CONDIVIDI |
VOCI UMANE - Musei e teatro di narrazione, 2a edizione
La rassegna si terrà dal 24 agosto al 10 settembre 2023. Ideazione di Emanuela Daffra, Direzione artistica di Maria Grazia Panigada
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
LA SFIDA DELLA BELLEZZA AL FESTIVAL DI BIOETICA. INTERVISTA A LUISELLA BATTAGLIA
Ragionare di bellezza riattivando l’immaginazione e la capacità di coglierla e apprezzarla. Dibattiti, riflessioni e talk nella kermesse incentrata sui contributi della bioetica (Santa Margherita Ligure 24-25 agosto)
CONDIVIDI |
UDI / FEMMINICIDI E VIOLENZE: SENZA TREGUA
Un elenco senza fine, segnali di regressione culturale e sociale. Auspicate azioni adeguate anche da parte della Commissione bicamerale contro il femminicidio insediata in questi giorni, con grande ritardo
CONDIVIDI |
Bianca Fasano, giornalista e scrittrice, dalla sua pagina Facebook “Sognando il grande editore”, si
Rimpossessarsi della dignità autoriale che decenni di editori profittatori hanno un po' leso? Certo, anche. Le piattaforme? Basta chiedere. Già, perché “i lettori ci sono”, continua Fasano, cifre alla mano e grafici alla luce: più italiani che est
di Loredana Zino
CONDIVIDI |
‘La libreria sulla collina’ di Alba Donati: sentirsi parte di una comunità
Nata da un progetto di crowdfunding a Lucignana, un piccolo paese dell’Appennino lucchese, è stata inserita fra le venti librerie più affascinanti d’Europa
di Arianna Andrei
CONDIVIDI |
Roma. “Sognando il grande editore”, la pagina Facebook nata per indagare nel mondo dell’editoria, in
L'editoria oggi: il virtuale, il selfpublishing, il sogno del "grande editore" e dei grandi premi letterari come lo Strega.
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
‘Barbie’: film del momento, più commerciale che femminista
Il film di Greta Gerwin, campione d’incassi al botteghino, improntato al colore rosa, propone un matriarcato che non convince. Nella guerra fra sessi vince la Mattel
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il cortometraggio ‘Miss Agata’, dopo un tour internazionale, torna in Italia
Dopo il successo ottenuto in numerosi Festival oltreoceano, il corto dedicato alla violenza alle donne e ai femminicidi, scritto e co-diretto da Anna Elena Pepe, approda al Reggio Calabria Film Festival
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La grazia (parziale) concessa a Aung San Suu Kyi. Intervista a Cecilia Brighi
La giunta militare Birmana, le violenze dopo il colpo di stato, gli interessi di Cina, Russia e India che si contendono il controllo politico ed economico di quel territorio
CONDIVIDI |
Proposta emissione francobollo anno 2024 a Elena Marinucci
Lettera al Ministero per le imprese e il Made in Italy
CONDIVIDI |
85
86
87
88
89
90
91
92
93
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®