Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Inaugurata in Puglia la statua di re Carlo I d’Angiò. Ha presenziato la Console Lise Moutoumalaya
A Celle di San Vito, in Puglia, è stata inaugurata la statua a re Carlo I d’Angiò, fondatore del paese. Una cerimonia di altissimo profilo, frutto di un lavoro di squadra soprattutto femminile
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
DOROTHEA LANGE. Racconti di vita e lavoro
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia arricchisce l’estate artistica italiana con un’altra mostra all’insegna della grande fotografia, la retrospettiva dedicata alla grandissima Dorothea Lange
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Insonnie e visioni di Rosario Napoli, Non è forse proprio questa la fine?
Nel titolo della raccolta poetica di Rosario Napoli, Insonnie e visioni, Edizioni Progetto Cultura, 2019, l’esperienza emotiva del poeta è ben localizzata: la notte - buia, silente, illune - si concretizza in apparizioni oniriche: malia e certezza di u
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Nadiezhda Mandelstam e l’antifascismo
Moglie del poeta acmeista Osip Mandel'štam, Nadiezhda Mandelstam fu, come lui, vittima delle Grandi purghe staliniane che la costrinsero all'esilio dall'Unione Sovietica
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
VENEZIA 80 - I film restaurati nella ormai classica...Sezione CLASSICI
Il regista Andrea Pallaoro, il più dèdito alle tematiche femminili degli ultimi tempi, sarà il Presidente della Giuria composta da studenti di cinema
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
‘LA PRIMA DONNA CHE’: 55 profili di donne antesignane
A Roma nelle Arene Cinevillage le videopillole prodotte dalla RAI con gli archivi di Rai Teche. Un ciclo dedicato alle donne che con coraggio e determinazione hanno aperto per prime nuove strade, in Italia o nel mondo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Le Giornate degli Autori, alla Mostra del Cinema di Venezia, compiono 20 anni
Il regista João Pedro Rodrigues presiederà la giuria dei ‘27’. Tema dell’edizione 2023: ‘il coraggio di guardare al mondo con occhi nuovi’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il viola e la pietra (ed Ali&no) di Francesca Cencetti
"... poesia visionaria, che scaturisce dalla contemplazione della bellezza..."
CONDIVIDI |
A Roma la XXIX Rassegna I Solisti del Teatro
Da Clitennestra a Marilyn: mille sfumature di rosa ai Giardini della Filarmonica
CONDIVIDI |
Concorso Letterario
Prima edizione del Concorso letterario: Le Streghe sono Tornate della Casa Editrice Dark Abyss
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
VENEZIA 80 - Dedicata a GINA LOLLOBRIGIDA la pre-apertura dell’80a Mostra del Cinema
In programma Portrait of Gina (1958) di Orson Welles e La provinciale (1953) di Mario Soldati: martedì 29 agosto, alle 21 in Sala Darsena al Lido
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Piani, Bilanci e Certificazioni di genere? Facciamo un po’ di ordine
In un articolo Ladynomics fa il punto sulla normativa: dai Bilanci di genere al Gender Equality Plan, dal Welfare aziendale alla Certificazione di Genere fino al Bilancio di Sostenibilità
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Processare le vittime, ecco l’ingiustizia più feroce
Nella senteza lui è ‘innamorato’ e lei è ‘disinibita’....
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
La buona condotta di Elvira Mujcicć
L'autrice si ispira a un fatto di cronaca, per tratteggiare un romanzo dai contorni universali. Oltre la retorica della polveriera balcanica affronta un tema importante in un mondo globale: l’identità
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
Nannina di Stefania Spanò
Nanninella 'a Pazza, una donna tra la genialità e la follia, testimonia la potenza del racconto
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®