Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Bulli ed Eroi: a Sanremo 2025 grandi amici del nostro Festival

Bulli ed Eroi: a Sanremo 2025 grandi amici del nostro Festival

A Sanremo 2025 molti dei nostri amici hanno partecipato ricevendo grandi consensi. di Paola Dei
Foto: Donne e immaginario: il palco di Sanremo 2025

Donne e immaginario: il palco di Sanremo 2025

Le donne del Festival di Sanremo tra canzoni, conduzione, direzione artistica e mercato discografico di Lorenza Fruci
Foto: Puglia / Manca ancora la doppia preferenza di genere nella legge elettorale regionale

Puglia / Manca ancora la doppia preferenza di genere nella legge elettorale regionale

Lettera al governo per colmare le inadempienze della Regione Puglia
Foto: La Scuola per tutti 'fa scuola' di inclusività per preparare alla vita

La Scuola per tutti 'fa scuola' di inclusività per preparare alla vita

Una conversazione dall'estetista ispira una riflessione sull'integrazione possibile e percorribile, favorendo la relazione tra pari e non la competizione di Marina Morelli
Foto: Nostalgia di ricerca

Nostalgia di ricerca

Festival di Sanremo all’insegna della ricerca dell’Io di Bruna Baldassarre
Foto: Biografie femminili nelle istituzioni: Agnelli, Anselmi, Faccio, Iotti, Romagnoli Carrettoni

Biografie femminili nelle istituzioni: Agnelli, Anselmi, Faccio, Iotti, Romagnoli Carrettoni

L’analisi dei percorsi di cinque eponenti della politica negli anni ’70 e ’80 in una raccolta di saggi dal titolo ‘Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica’ pubblicato da Viella con la curatela di Patrizia Gabrielli di Tiziana Bartolini
Foto: Gaetano Arciuolo: “La storia dell’arte oltre il patriarcato”

Gaetano Arciuolo: “La storia dell’arte oltre il patriarcato”

Artiste e critiche d’arte nel lavoro di un giovane laureando all’Università di Salerno. Ecco cosa ci racconta di figure femminili che ha studiato per la sua tesi di laurea di Lucia Gangale
Foto: Il Romanzo della Bibbia: una storia raccontata a tre voci

Il Romanzo della Bibbia: una storia raccontata a tre voci

Uno spettacolo unico nel suo genere, ospitato dal Teatro Vittoria di Roma: Moni Ovadia e Aldo Cazzullo rivisitano, tra canti e letture, episodi salienti dell’Antico Testamento, accompagnati dal vivo dalle musiche di Giovanna Famulari di Elisabetta Colla
Foto: 'Antifasciste e partigiane. Storia di militanti comuniste' Minerva Lab e Noi Rete Donne

'Antifasciste e partigiane. Storia di militanti comuniste' Minerva Lab e Noi Rete Donne

Mercoledì 26 febbraio h 17 incontro on line
Foto: La prima volta delle sindache in Italia

La prima volta delle sindache in Italia

Nel 1946 l’Italia va al voto anche per le elezioni amministrative. In 2000 sono elette nei consigli comunali e 12 diventano sindaca. Intervista a Patrizia Gabrielli, autrice del libro ‘Il Comune alle donne’ di Tiziana Bartolini
Foto: A Roma il flash mob con One Billion Rising

A Roma il flash mob con One Billion Rising

In piazza per cantare e ballare contro la violenza sulle donne
Foto: ANDE / “DONNE, RAPPRESENTANZA, DEMOCRAZIA”

ANDE / “DONNE, RAPPRESENTANZA, DEMOCRAZIA”

Venerdì 7 marzo (Roma, Palazzo Montecitorio - Sala della Regina) Noi Rete Donne partecipa all'incontro organizzato da ANDE
Foto: Il coraggio delle donne, dalla creatività una professione

Il coraggio delle donne, dalla creatività una professione

Dal 7 marzo a Padova la mostra celebra la capacità delle donne di trasformare i propri talenti in mestieri
Foto: Sguardi Altrove Women's International Film Festival - 32ᵃ edizione

Sguardi Altrove Women's International Film Festival - 32ᵃ edizione

Cinema e creatività femminile per un evento ‘diffuso’ sul territorio milanese, dal 12 marzo al 5 aprile. Fra i temi: violenza economica di genere e Inclusion Diversity. Omaggio a Elvira Notari di Elisabetta Colla
Foto: ‘Il Seme del Fico Sacro’: un grido di libertà e ribellione dall’Iran delle donne e dei giovani

‘Il Seme del Fico Sacro’: un grido di libertà e ribellione dall’Iran delle donne e dei giovani

Candidato agli Oscar come Miglior Film internazionale e Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes, il film di Rasoulof arriva nelle sale dal 20 febbraio di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®