Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
'Amichemai': Maurizio Nichetti torna con una commedia al femminile
Un road movie da Trieste ai Balcani, con Angela Finocchiaro e Serra Yilmaz. Nelle sale dal 27 febbraio, distribuito da Minerva Pictures
di Roberto Dati
CONDIVIDI |
Intervento in occasione dell'incontro 'Il permesso del mondo'
Alcune riflessioni intorno a questioni cruciali di fronte alle quali si trova il femminismo oggi...
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Trieste / Consultori a metà
Venerdì 28 febbraio l'associazione Articolo 21 e il Comitato di partecipazione per i Consultori Familiari organizzano incontro per presentare i risultati di un sondaggio cittadino
CONDIVIDI |
Prestigioso premio assegnato a Serena Ballista al Bologna Children's Book Fair 2025
Il libro premiato è 'Per mille camicette al giorno', edito da Orecchio Acerbo e illustrato da Sonia Maria Luce Possentini
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Rossana Cetta: la scuola deve educare al nuovo umanesimo
Intervista all'autrice, per 44 anni insegnante e 'protagonista in corpore vivo della scuola, come di un luogo vissuto e amato giorno per giorno. . . .'
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Al via la VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni. Pubblicato il bando
Scade il 19 maggio il termine per la presentazione delle opere edite e inedite del'evento culturale di cui la senatrice a vita Liliana Segre è presidente onoraria
CONDIVIDI |
'L’eco dei fiori sommersi' in programmazione al Cinema Greenwich di Roma (25 febbraio)
Un film che scava nelle carte dell’Archivio di Stato di Napoli portando alla luce storie mai raccontate di violenza ed emarginazione subite dalle donne. La regia è di Rosa Maietta
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
NOIDONNE, 80 anni dalla A alla Z /// SAVE THE DATE !
Lunedì 24 marzo presentazione della digitalizzazione dell'Archivio storico e del numero speciale di NOIDONNE. INVITO
CONDIVIDI |
Dedicato a Trotula, la medichessa, il libro di Paola Presciuttini
La vita di Trotula De Ruggiero in un romanzo pubblicato nel 2013, che non perde il suo fascino e resta sempre attuale
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
‘Kindeswhol, Il bene del bambino’: la vera di Marinella Colombo e dello Jugendamt tedesco
Evento speciale alla XIII edizione del BIF&ST – Bari International Film Festival. In streaming dal 18 febbraio sulla piattaforma CGtv.it e su Prime Video Italia
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Ore 11: Lezione sugli abusi ai minori
La presentazione del libro 'Perché. Una Storia Vera' di Anna Agostiniani è occasione per affrontare in una scuola pubblica il tema degli abusi sui minori
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
‘Cherry Juice’: cosa rimane quando la guerra finisce?
Il sorprendente esordio alla regia dell’attrice Mersiha Husagic: una storia intima e universale dai toni agrodolci. Nei cinema dal 20 febbraio con Lo Scrittoio
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
A Perugia in mostra le foto di Dorothea Lange
Sarà visitabile fino al 23 marzo l'esposizione allestita presso il Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee
CONDIVIDI |
Recensione del libro di Anna Santoro - di Matilde Tortora
'Echi di slittamenti (Forse) Irreversibili' (ed PuntoaCapo): poesie di cui 'i critici illuminati presto diranno tanto...'
CONDIVIDI |
Marina Berlusconi: un cognome? Non solo!
Nell'intervista su Il Foglio la figlia del fondatore di Forza Italia e del centrodestra esprime preoccupazioni per i modi di Tramp e manifesta posizioni diverse dal governo sui diritti civili. Non è un programma politico, ma...
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®