Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Palestina / I sensi di colpa dell'Occidente ....
'... ma piano con le accuse: la storia non è l’elenco delle malefatte o della perfetta iniquità umana. La storia elenca (anche) date di guerre e trattati di pace...'
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Il ‘Villaggio ZeroCento’ a Ferentino: una buona pratica innovativa della cooperazione
Un bene confiscato alla criminalità diventa uno spazio aperto alla comunità con tanti servizi sociali grazie alla professionalità della cooperativa sociale Nuove Risposte e alla capacità di ascolto del Comune
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
'Elettra' nell’interpretazione di Sonia Bergamasco - di Maria Inversi
Per la regia di Roberto Andò con Rosario Tedesco, Anna Bonaiuto, Roberto Latini (Oreste) e altre/i
CONDIVIDI |
"Da pixel a cuori: anime connesse" di Cresy Crescenza Caradonna
Una storia di connessione online che si trasforma in una relazione più profonda
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
Giovani e social media: tra “amicizia”, rapporti affettivi e solitudine - di Enzo Baldini
CONDIVIDI |
La meditazione di compassione come cura che salverà il mondo
'La compassione salverà il mondo' è il libro di Maria Felice Pacitto che spiega perchè compassione e mindfulness devono essere messi al centro del dibattito morale contemporaneo
CONDIVIDI |
'DEPUTATE E SENATRICI DELLA REPUBBLICA': è la mostra ospitata all'Università Statale di Milano
L'esposizione si sofferma su 'Ruoli, tempi e azione delle donne in Parlamento (1948-1992)' e sarà visitabile a Milano fino al 2 ottobre, poi sarà trasferita a Roma
CONDIVIDI |
Una mostra dedicata a Leonora Carrington, una delle artiste più influenti del XX secolo
A Palazzo Reale a Milano dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 la prima retrospettiva organizzata in Italia con oltre 60 opere esposte
CONDIVIDI |
Appello sulla situazione di Gaza di storiche e storici del pensiero politico
CONDIVIDI |
‘ACTION’: 39° MiX - Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Dal 18 al 21 settembre 2025 a Milano al Piccolo Teatro Strehler e sul suo Sagrato, alla Casa di Quartiere Garibaldi e per la prima volta al Cinema Arlecchino. A Paola Iezzi il Premio More Love.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il cortometraggio accende il dibattito sulla violenza di genere
Dalla premiazione a Venezia, il corto Next One - visibile ora su ClasseViva Extra - arriva nelle scuole di tutta Italia come strumento di confronto ed educazione civile.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Narni / Alchimie e linguaggi di donne: XVIII edizione
Dal 18 al 21 settembre presso Sala della Loggia tante ospiti illustri della cultura, tra le altre: Anna Foa, Giuliana Sgrena, Gai Trussardi, Barbara Alberti, Wanda Marasco
CONDIVIDI |
Goliarda, di Angelo Pellegrino
In questo testo c'è, intero, lo sguardo luminoso di Goliarda Sapienza sul mondo; la sua consacrazione alla scrittura, le inevitabili delusioni e il prezzo da pagare per vivere secondo i suoi desideri.
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
Un'antologia che unisce l'Italia: la scrittura come ponte tra generazioni e città
Un'iniziativa che usa la scrittura come strumento per connettere giovani autori e diverse città italiane. Un ponte che unisce talenti e storie, superando le distanze geografiche e generazionali per un obiettivo comune di crescita e aggregazione.
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Le donne e lo sport. Vogliamo parlarne?
Pallavolo, tennis, ginnastica artistica, atletica leggera: tanti traguardi importanti e tante ragazze sui podi internazionali meritano di essere valorizzate di più
CONDIVIDI |
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®