Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Cassa Forense: auguri alla neoeletta Presidente Maria Annunziata

Cassa Forense: auguri alla neoeletta Presidente Maria Annunziata

Foto: La forza e la dignità del sorriso nel libro di Marcelo Rubens Paiva

La forza e la dignità del sorriso nel libro di Marcelo Rubens Paiva

In ‘Sono ancora qui’ lo scrittore brasiliano racconta la storia della sua famiglia dopo l’arresto del padre, tra i desaparecidos della dittatura. Al libro è ispirato il film di Walter Salles, premio Oscar nel 2025 di Daniela Mammucari
Foto: Di Pasquale Martucci: “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del C

Di Pasquale Martucci: “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del C

L’opera di Pasquale Martucci, scrittore, giornalista e sociologo, “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, pubblicazione del 16 marzo 2025, rappresenta una rilevante indagine soc di Bianca Fasano
Foto: Torna a Roma 'La nueva Ola: Festival del cinema Spagnolo e Latinoamericano’

Torna a Roma 'La nueva Ola: Festival del cinema Spagnolo e Latinoamericano’

Dal 7 all’11 maggio per la 18ma edizione ospiti d'eccezione le registe Icíar Bollaín, con un film-denuncia contro le molestie sessuali, e Klaudia Reynicke di Elisabetta Colla
Foto: Una giusta sentenza per Saman Abbas

Una giusta sentenza per Saman Abbas

La recente sentenza di secondo grado su femminicidio di Saman Abbas, al di là delle condanne ai suoi assassini, restituisce verità alla vicenda e rende dignità alla giovane donna, vittima di un reato culturalmente condizionato di Maddalena Robustelli
Foto: Bellaria Film Festival 2025: lo sguardo femminile non omologato

Bellaria Film Festival 2025: lo sguardo femminile non omologato

Cinque giorni di cinema indipendente con un ricco programma ed il 70% di opere di registe donne. La 43ma edizione apre con ‘Ari’ diretto da Léonor Serraille, regista premiata a Cannes con la Caméra d’Or di Elisabetta Colla
Foto: Grandi Protagoniste del Passato al Teatro Vascello di Roma fino all'11 maggio

Grandi Protagoniste del Passato al Teatro Vascello di Roma fino all'11 maggio

Con la rassegna '6 Donne che hanno segnato la Storia' vanno in scena sei serate consecutive dedicate a grandi personagge del passato di Gabriella Romano
Foto: LA PELLE COME TELA: L'EVOLUZIONE DELLA MODA DEI TATUAGGI.

LA PELLE COME TELA: L'EVOLUZIONE DELLA MODA DEI TATUAGGI.

La pelle come tela: l'evoluzione della moda dei tatuaggi.               di Crescenza Caradonna
Foto: La morte di Viktoria, giornalista, al lavoro. In guerra...

La morte di Viktoria, giornalista, al lavoro. In guerra...

Restituito dai russi il corpo massacrato di Viktoria Roshchyn, la giornalista ucraina, dopo due anni di prigione. Insieme a Luana, giovane operaia stritolata dal macchinario senza protezione, vittime del potere senza umanità di Paola Ortensi
Foto: Le Equilibriste, la maternità in Italia: il Rapporto di Save the Children

Le Equilibriste, la maternità in Italia: il Rapporto di Save the Children

In Italia madri sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali
Foto: La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani

La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani

Intervista all'artista che usa i muri delle città come 'forma di comunicazione diretta' perchè 'un’immagine può parlare più di mille parole' di Tiziana Bartolini
Foto: Roma / La frontiera mobile dell’espressione creativa. La linea e il volto

Roma / La frontiera mobile dell’espressione creativa. La linea e il volto

Lunedì 12 maggio presentazione del ‘Laboratorio di scrittura creativa, immagine, realizzazione audiovisiva’ di Annio Gioacchino Stasi e Mery Tortolini presso il ‘Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza’ di Tiziana Bartolini
Foto: Nannare’, ovvero l’orgoglio della memoria popolare delle donne

Nannare’, ovvero l’orgoglio della memoria popolare delle donne

Nasce a Roma un’associazione nell’intento, tutto al femminile, di ricostruire la storia cittadina delle lotte e delle conquiste. Intervista alla promotrice Alba Orti di Tiziana Bartolini
Foto: 'Francesca Izzo e la nuova frontiera della Libertà Femminile': Doranna Lupi sintetizza l'intervento

'Francesca Izzo e la nuova frontiera della Libertà Femminile': Doranna Lupi sintetizza l'intervento

Per il ciclo 'Quale libertà' del laboratorio prostituzione e pornografia dell'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne, incontro a partire dal libro 'Le avventure della libertà' (Carocci)
Foto: Il sesso e Valditara

Il sesso e Valditara

Il provvedimento del Ministro dell'educazione e del merito è 'da scuola di regime, viola la libertà di insegnamento che nemmeno Mussolini osò cancellare dall’ordinamento scolastico...' di Giancarla Codrignani
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®