Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Premio GammaDonna: più opportunità, più impatto. Candidature entro il 5 giugno
Aperte le selezioni per la ventunesima edizione del riconoscimento che mira a ridurre il gender gap sostenendo l’imprenditoria femminile innovativa: più tappe, nuovi strumenti e un focus sull’internazionalizzazione
CONDIVIDI |
A Roma in mostra 'inVisibili. Le Pioniere del Cinema': trenta protagoniste dimenticate
Dal 16 maggio al 28 settembre è visitabile l'esposizione promossa dal Ministero della Cultura, realizzata e organizzata da Archivio Luce Cinecittà
CONDIVIDI |
IL SENSO DELLA VITA
In "Il senso della vita", Crescenza Caradonna, conosciuta come Cresy, ci guida attraverso un viaggio poetico intenso e riflessivo, dove ogni verso si trasforma in un raggio di luce sull'esperienza umana. Questa raccolta di poesie esplora le sfumature dell
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
Roma / 'Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante': inaugurata la mostra
Fino al 21 settembre esposte presso il Museo in Trastevere 60 opere e documenti vari della fotografa, attrice e attivista, figura femminile di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
CONDIVIDI |
Cassa Forense: auguri alla neoeletta Presidente Maria Annunziata
CONDIVIDI |
La forza e la dignità del sorriso nel libro di Marcelo Rubens Paiva
In ‘Sono ancora qui’ lo scrittore brasiliano racconta la storia della sua famiglia dopo l’arresto del padre, tra i desaparecidos della dittatura. Al libro è ispirato il film di Walter Salles, premio Oscar nel 2025
di Daniela Mammucari
CONDIVIDI |
Di Pasquale Martucci: “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del C
L’opera di Pasquale Martucci, scrittore, giornalista e sociologo, “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, pubblicazione del 16 marzo 2025, rappresenta una rilevante indagine soc
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Torna a Roma 'La nueva Ola: Festival del cinema Spagnolo e Latinoamericano’
Dal 7 all’11 maggio per la 18ma edizione ospiti d'eccezione le registe Icíar Bollaín, con un film-denuncia contro le molestie sessuali, e Klaudia Reynicke
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Una giusta sentenza per Saman Abbas
La recente sentenza di secondo grado su femminicidio di Saman Abbas, al di là delle condanne ai suoi assassini, restituisce verità alla vicenda e rende dignità alla giovane donna, vittima di un reato culturalmente condizionato
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Bellaria Film Festival 2025: lo sguardo femminile non omologato
Cinque giorni di cinema indipendente con un ricco programma ed il 70% di opere di registe donne. La 43ma edizione apre con ‘Ari’ diretto da Léonor Serraille, regista premiata a Cannes con la Caméra d’Or
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Grandi Protagoniste del Passato al Teatro Vascello di Roma fino all'11 maggio
Con la rassegna '6 Donne che hanno segnato la Storia' vanno in scena sei serate consecutive dedicate a grandi personagge del passato
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
LA PELLE COME TELA: L'EVOLUZIONE DELLA MODA DEI TATUAGGI.
La pelle come tela: l'evoluzione della moda dei tatuaggi.
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
La morte di Viktoria, giornalista, al lavoro. In guerra...
Restituito dai russi il corpo massacrato di Viktoria Roshchyn, la giornalista ucraina, dopo due anni di prigione. Insieme a Luana, giovane operaia stritolata dal macchinario senza protezione, vittime del potere senza umanità
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Le Equilibriste, la maternità in Italia: il Rapporto di Save the Children
In Italia madri sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali
CONDIVIDI |
La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani
Intervista all'artista che usa i muri delle città come 'forma di comunicazione diretta' perchè 'un’immagine può parlare più di mille parole'
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®