Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Le parole sono pietre, finalmente è chiaro anche nel vocabolario

Le parole sono pietre, finalmente è chiaro anche nel vocabolario

La versione aggiornata del Dizionario italiano Treccani in uscita a ottobre riporterà i femminili e i maschili di nomi e aggettivi. Praticamente una rivoluzione di Monica Lanfranco
Foto: Liliana Cavani  ed il suo ‘eterno ritorno’: 'Al di là del bene e del male'

Liliana Cavani ed il suo ‘eterno ritorno’: 'Al di là del bene e del male'

A Carpi, nella Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, una mostra imperdibile su “Al di là del bene e del male” di Liliana Cavani di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Il Racconto delle donne: oltre 30 autrici e autori chiudono la Prima Edizione di 9daleggere

Il Racconto delle donne: oltre 30 autrici e autori chiudono la Prima Edizione di 9daleggere

Domenica 18 settembre ultima giornata dell'iniziativa culturale del Municipio Roma IX Eur. Il nuovo Festival della Lettura e della Letteratura coinvolge cinque diversi luoghi del territorio
Foto: “Contessa Scalza. Memorie di una regista scostumata”, libro di Loredana Zino. Recensione

“Contessa Scalza. Memorie di una regista scostumata”, libro di Loredana Zino. Recensione

..."Un lavoro complesso in cui, gettate lì come per caso, vi sono inserite molte 'dritte' sul modo con cui noi esseri umani gestiamo la nostra vita, anche inconsapevolmente...." di Bianca Fasano
Foto: LAVORO DELLE DONNE: FRAGILITÀ E POTENZIALITÀ OGGI E NEL FUTURO. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

LAVORO DELLE DONNE: FRAGILITÀ E POTENZIALITÀ OGGI E NEL FUTURO. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Una lettura del lavoro delle donne attraverso storie e testimonianze diverse che parlano di ricerca di autonomia, di nuove idee di cura del benessere delle persone e del territorio di Giovanna Badalassi
Foto: A modena la mostra 'Figlie del fuoco' curata da Barbara Codogno

A modena la mostra 'Figlie del fuoco' curata da Barbara Codogno

Il 16-18 settembre apertura straordinaria nell'ambito del Festival Filosofia: in mostra opere delle artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani e Federica Poletti
Foto: Il leone e la leonessa. Vita di Sir Richard Francis Burton e di sua moglie Isabel

Il leone e la leonessa. Vita di Sir Richard Francis Burton e di sua moglie Isabel

Mostra Mauro Martoriati. Bora e Tergesteo: sabato 17 settembre nella sala Luttazzi del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste avrà luogo la proiezione del documentario Il leone e la leonessa. Vita di Sir Richard Francis Burton e di sua moglie Isabel. di Marianina Accerboni
Foto: Il Governo emani un Decreto Legge per raccordare la sentenza 131/2022 della Consulta alle situazioni

Il Governo emani un Decreto Legge per raccordare la sentenza 131/2022 della Consulta alle situazioni

Compiti inderogabili per il Legislatore a seguito della decisione della Consulta sui Cognomi (o sul Cognome) dei Figli. Rif.: GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - Deposito del 31/05/2022 di Iole Natoli
Foto: Sensualità innata

Sensualità innata

Venerdì 16 settembre 2022 alla Galleria Rossoni di Trieste presentazione del libro Sensualità innata di Anna Streyar di Marianina Accerboni
Foto: Giornate degli autori a Venezia 79: vittorie al femminile

Giornate degli autori a Venezia 79: vittorie al femminile

Tra i film in concorso premiate due registe: Premio alla Regia GdA a “Lobo e Cão” di Cláudia Varejão - Premio del Pubblico a “Blue Jean” di Georgia Oakley di Elisabetta Colla
Foto: SOME PREFER CAKE: XIV Bologna Lesbian Film Festival

SOME PREFER CAKE: XIV Bologna Lesbian Film Festival

Dal 23 al 25 settembre a Bologna tre giorni di anteprime, proiezioni, incontri, libri a tema. Ospite Esther Newton, antropologa e pioniera dei gender studies di Elisabetta Colla
Foto: C.U.A.V / Centri per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere: non approvate quel doc

C.U.A.V / Centri per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere: non approvate quel doc

Subito un tavolo di revisione con le associazioni per modificare il requisiti per i C.U.A.V: è la richiesta di Fondazione Pangea Onlus, Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa, UDI, Rete antiviolenza Reama, Nosostras e UIL
Foto: Recensione a Helene Paraskeva, Ma Dafne non c'è più

Recensione a Helene Paraskeva, Ma Dafne non c'è più

Un originale ed estroso libro di poesia, che rielabora in modo originale archetipi classici. Nell'opera della Paraskeva c'è sempre un inno alla libertà nel solco del mito di Paolo Carlucci
Foto: Impegno, sacrificio, responsabilità, per vincere le sfide: lo stile di vita di Iris Ferazzoli

Impegno, sacrificio, responsabilità, per vincere le sfide: lo stile di vita di Iris Ferazzoli

Da atleta e oggi da allenatrice, il basket è 'per sempre' di Floriana Mastandrea
Foto: IL COGNOME MATERNO / call di Noi Rete Donne

IL COGNOME MATERNO / call di Noi Rete Donne

Incontro a distanza di Noi Rete Donna sul cognome materno dopo la sentenza della Corte Costituzionale e in vista della prossim necessaria legge. Introduzione di Gabriella Luccioli
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®