Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Bulli ed Eroi 2022: Pablo Revello e la delicata storia di una zucca
Pablo Revello sale su uno dei gradini più alti del podio per il cortometraggio, eccellente lavoro realizzato con i ragazzi degli Istituti Scolastici nell’Ambito del Progetto Erasmus
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Record di ascolti su Rai 1 per “Mina Settembre 2”
Le avventure professionali e umane dell’assistente sociale Mina Settembre, nel Rione Sanità, convincono e coinvolgono il pubblico già nel 1° episodio della 2a stagione
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Alcuni effetti positivi delle manifestazioni a tutela della legge 194
Dopo la mobilitazione nazionale del 28 settembre a tutela dell'aborto legale e sicuro, Regione Lazio ed Emilia Romagna prendono provvedimenti che vanno nella giusta direzione
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
AGCOM: CONSULTAZIONE PUBBLICA SU SCHEMA DI REGOLAMENTO IN MATERIA DI HATE SPEECH
Noi Rete Donne presente le sue osservazioni
CONDIVIDI |
"Scrittrici e scrittori dal carcere": a Firenze un convegno
Sabato 8 ottobre a BiblioteCaNova Isolotto un confronto sulle varie esperienze di diffusione della scrittura nei penitenziari italiani: NOIDONNE partecipa con i laboratori tenuti a Rebibbia femminile
CONDIVIDI |
Che cosa ci dice il sacrificio delle donne Iraniane
"... oggi l’islam politico con il suo progetto di stato teocratico è una minaccia potente e reale sul pianeta..."
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
MAHSA AMINI e HADITH NAJAFI
"... Sono due le guerre: da un lato la proprietà della terra diventa titolo identitario e potere, dall’altro la donna, oggetto simbolico come la terra, ha il potere riproduttivo e va controllata..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
QUANDO CADRANNO TUTTE LE FOGLIE: IL NUOVO ROMANZO DI VALENTINA NUCCIO SULLA STRADA DELL’EMIGRAZIONE
Un romanzo familiare, che porterà il lettore alla scoperta di un passato doloroso e alla capacità di ognuno di noi di essere artefice del proprio destino
di Vale Nuccio
CONDIVIDI |
MANTOVA – INCONTRI del CINEMA d’ESSAI 2022
L’evento, alla XXII edizione, è promosso dalla FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai)
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
L’Immacolata Concezione di Vucciria Teatro in scena a Roma
Alla Sala Umberto fino al 2 ottobre, lo spettacolo vincitore della V edizione del Festival “I Teatri del Sacro”
CONDIVIDI |
ANTONIONI e VITTI – Una storia d'amore e di cinema
Una mostra fotografica per loro due, grandi artisti a cavallo tra due secoli
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Costringe una minore con ritardo mentale a subire palpeggiamenti al seno: condannato
Violenza sessuale è anche il gesto repentino che non consente difesa: palpeggiare il seno di una minore, prontamente seguito dalle rimostranze della stessa, porta ad una condanna per violenza sessuale
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
Iran/ Noi Rete Donne condanna la repressione e interpella i Ministri
Le giovani e i giovani iraniani, nati sotto un regime teocratico, lottano contro un governo, che in nome della religione e dell'islam, si oppone alle libertà politiche, sociali ed individuali, e che vedono le donne e la loro libertà come un rischio
CONDIVIDI |
L'arte a sostegno della fragilità
Mostra personale della pitrice Rossella Ghigliotti
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
Dubbi sulla normativa prevista per i centri riabilitativi degli uomini maltrattanti
La recente intesa Stato-Regioni sulle caratteristiche previste per i centri riabilitativi degli uomini maltrattanti è stata criticata dalle associazioni di donne, che si occupano del contrasto alla violenza di genere.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
130
131
132
133
134
135
136
137
138
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®