Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Lingua Madre Duemilaventuno: memoria personale e collettiva - di Michela Marocco
Lingua Madre Duemilaventuno. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27)
CONDIVIDI |
Renuka Kesaramadu. Dall’India un’interpretazione artistica sul Covid
Dall'India un’artista visiva, critica d’arte e curatrice di eventi
CONDIVIDI |
La violenza maschile è come uno tsunami
Protezione civile: due parole straordinariamente importanti se associate al fenomeno del sessismo e della violenza maschile sulle donne
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Premio Letterario nazionale Clara Sereni: vincitori e vincitrici
Maria Marchese (Narrativa Inedita) con 'Sam è tornato nei boschi' e Mariangela Mianiti (Narrativa Edita) con 'Organsa' (il Verri edizioni) le vincitrici della seconda edizione
CONDIVIDI |
Premio Clara Sereni 2021: Angela Giannitrapani, terza classificata sezione inediti
'Con cura' di Angela Giannitrapani, terzo classificato Premio Clara Sereni 2021, sezione romanzo Sezione Inediti
CONDIVIDI |
“La Signora delle Rose”: al cinema la nuova commedia francese con Catherine Frot
Il film, presentato al Festival di Taormina e distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, arriverà nelle sale il 2 dicembre
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne solidarietà alla giornalista Greta Beccaglia
Non è una goliardata il palpeggiamento arrivato, questa volta, addirittura in diretta tv alla giornalista Greta Beccaglia di Tv Toscana
CONDIVIDI |
Molestie sui luoghi di lavoro: indagine della Consigliera di Parità della Città metropolitana di Rom
Il 26% delle intervistate ha subito molestie nel corso della vita lavorativa. Arrivano i primi risultati del progetto pilota che studia questa realtà
CONDIVIDI |
Two painters in a bubble
Da domenica 28 novembre 2021 sarà visitabile alla Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia (Campo del Ghetto novo 2919) la rassegna "Two painters in a bubble", una doppia personale di Luigi Rocca e Donatella Chiara Bedello
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
La Bellezza per La Bontà – L'arte aiuta la Vita
Sabato 27 novembre 2021 alle ore 18 si apre alla Sala Xenia (ex Sala Giubileo, Riva 3 Novembre, 9) della Comunità Greco-Orientale di Trieste la 22° edizione della mostra La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita, organizzata a favore del Premio
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne: partecipa la ministra Gelmini all'incontro sul riequilibrio di genere nei Comu
Martedì 30 novembre incontro on line "Selezione della classe dirigente e riequilibrio di genere nei Comuni e nelle Regioni"
CONDIVIDI |
Anche al Cinema si celebra la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
Tanti i film che saranno presentati nelle sale italiane il 25 novembre per sostenere l’azione di contrasto contro ogni forma di violenza: da ‘Beginning’ a ‘La Festa silenziosa’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Nelle sale ‘Scompartimento n. 6’, un viaggio on the road verso l’Artico
Una donna in cerca di sé stessa, dal romanzo della scrittrice finlandese Rosa Liksom
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Nel magico mondo di nonna Amelia di Giovanna Fracassi: il booktrailer diretto da Cristina Del Torchi
La voce narrate è di Eva Immediato, un’attrice lucana, si forma attraverso vari corsi e laboratori teatrali a Roma, dove si laurea anche in Storia e critica del Cinema presso La Sapienza. Lavora con diverse compagnie teatrali.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
DOMESTICA Assistere alla violenza
Un progetto promosso dal Centro Antiviolenza La Nara, a cura di Sedici e Teatro Metropopolare ed il contributo di Fondazione Carlo Marchi
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
191
192
193
194
195
196
197
198
199
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®