Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
TRIESTE / ODISSEE: Rassegna d'Arte Contemporanea Internazionale
Dall'11 al 21 novembre la Rassegna d'Arte Contemporanea Internazionale
CONDIVIDI |
“Missione democrazia”, un libro per aiutare bambini/e a scoprire la Costituzione
A parlare di diritti e doveri, di Costituzione e antifascismo in modo divertente è una madrina d’eccezione: Nilde Iotti
di Chiara Raganelli
CONDIVIDI |
Sguardi Altrove Film Festival, dedicata alla cinematografia femminile: i premi
Premio Cinema Donna e Menzione Speciale della giuria Women In Film Television & Media alla regista egiziana Ayten Amin per il film ‘Souad’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Arriva in sala il film “Antigone” della regista Sophie Deraspe
Dalla tragedia greca a quella contemporanea: la storia di una donna che si ribella ed antepone la legge del cuore a quella degli uomini
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
MONICA, 90 anni il 3 Novembre
“ANTONIONI mi ha ascoltata vivere” - amava dire MONICA
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Monica Vitti: Torino festeggia i 90 anni di un'icona del cinema
Dal 3, giorno del compleanno dell'attrice, al 30 novembre è visitabile la mostra "NOI VITTI SIAMO FATTE COSI". In programma film, incontri, reading
CONDIVIDI |
Le liriche di Maria Cristina Nascosi Sandri nel volume 'Il libro di mia madre'
Mercoledì 3 novembre a Ferrara presentazione di "Libonoto 2021", un volume poetico-corale, raccolta di 14 liriche
CONDIVIDI |
A proposito della Mostra dell’UDI 'Oltre Dafne fermare Apollo'. . .
. . . Per fermare Apollo dobbiamo vedere Dafne
di Rosangela Pesenti
CONDIVIDI |
A Bologna aperta 'Frida Kahlo. The Experience'
La mostra-evento a Palazzo Belloni rivela uno sguardo intimo e privato sull’artista più conosciuta e amata del Messico
CONDIVIDI |
MARINA CICOGNA, un pezzo di Storia del Cinema alla Festa di Roma 2021
"MARINA CICOGNA - La vita e tutto il resto" è opera filmica di Andrea Bettinetti
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
GIOVANNI BOLDINI, un Artista innamorato delle Donne
BOLDINI ed il suo 'Sguardo nell'anima', una mostra in parete dal 29 ottobre a Palazzo Albergati di Bologna
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Roma/ Dacia Maraini presenta il suo libro
Sabato 30 ottobre alla Casa Internazionale delle Donne con l'autrice saranno presenti Gioconda Marinelli, Tiziana Ferrario ed Eugenio Murrali
CONDIVIDI |
A Carpi il corso 'Donne a pedali'
Conclusa la seocnda edizione del corso promosso da “Erostraniero”, col patrocinio del Comune e la collaborazione dell'UDI di Carpi
CONDIVIDI |
Milano / In viaggio con Alda. Per ricordarla nel giorno della sua scomparsa
Lunedì 1° novembre il progetto performativo corale del CETEC con la direzione artistica Donatella Massimilla
CONDIVIDI |
Genova / Unione Donne in Italia: l'UDI si presenta
Dal 29 ottobre al 5 novembre è visitabile l'esposizione dei manifesti UDI presso la Biblioteca Gallino- Centro civico Buranello. Iniziativa dell’UDI di Genova – Biblioteca Margherita Ferro
CONDIVIDI |
195
196
197
198
199
200
201
202
203
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®