Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La materia e il segno
Sabato 13 novembre dalle 17 s’inaugura alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste (piazza Vecchia 6), a cura dell’architetto Marianna Accerboni, la personale dello scultore Pino Corradini, intitolata “La materia e il segno”
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Stage di danza indiana
Stage di danza indiana stile semiclassico con Nathalie Rajawasala
di Francesca Paglieri
CONDIVIDI |
Elisabetta SIRANI - Donna virtuosa Pittrice eroina
Elisabetta Sirani, pittrice e grafica professionista...prima artista donna a fondare un’Accademia di disegno per sole donne
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Al via la prima edizione del “Trevignano DOCStories Festival“
Dedicata al tema “Natura e Umani Storie di Rapina e Resilienza”, la manifestazione si svolgerà dall’11 al 14 novembre presso il Cinema Palma
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
MedFilm Festival - Il cinema del Mediterraneo a Roma
Ospiti d’onore della 27a edizione Marocco e Slovenia. Premio Koinè 2021 a Igiaba Scego. Istituito il Premio Valentina Pedicini
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
ReteDonne: dopo undici anni è tempo di... Ripartenze!
Il 13 novembre ad Amburgo l'incontro annuale di ReteDonne, coordinamento delle italiane all'estero. Intervista alla presidente Eleonora Cucina
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
L’estate fredda, il racconto di Matilde Tortora
... siamo chiamati, nell’affollato luogo non durevole e cangiante del tempo, ad essere capaci di stare dinanzi al tribunale delle stagioni ...
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
L'arte di Rita Lazzaro: ago e filo per ri-unire e ri-parare
Quell’utopia così necessaria che porta a cucire per unire diversità
CONDIVIDI |
Casa Internazionale delle donne di Roma: LA FESTA!
Sabato 13 novembre una giornata di dialoghi, incontri, musica al grido di "La forza delle donne ha vinto!"
CONDIVIDI |
Gender Equality Index 2021 - di Federica Gentile
Nel sito Ladynomics un esame del documento e della situazione italiana in particolare
CONDIVIDI |
Anche dopo che la morte ci ha separati
Dobbiamo imparare ad usare le parole giuste: é un femminicidio, non una tragedia.
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
In libreria: Nel magico mondo di nonna Amelia di Giovanna Fracassi edito da Rupe Mutevole Edizioni
Un libro di favole e filastrocche edito da Rupe Mutevole Edizioni nel 2021. L’autrice, Giovanna Fracassi, ha pensato ai più piccoli ma è riuscita in una importante impresa ....
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Ilda la rossa
Il racconto della una vita di una donna in magistratura. Il libro di Ilda Boccassini propone ricordi, personaggi e ricostruzioni che sono parte importante della storia d'Italia
di Ivana Zomparelli
CONDIVIDI |
Donne, la vostra padrona scenderà? Il racconto di Matilde Tortora
Omaggio a Pia, a Marguerite e a Messer Dante
CONDIVIDI |
L’onda machista Incel e Mra nella scuola italiana: un racconto
Che idee hanno del sesso e della violenza i giovani uomini italiani? Il racconto (molto preoccupante) 'in diretta' da alcuni istituti medi superiori
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
194
195
196
197
198
199
200
201
202
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®