Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Il Museo storico della Comunicazione a Roma: una miniera di informazioni
Un luogo da valorizzare per far conoscere, soprattutto alle giovani generazioni, il cammino della tecnologia nelle telecomunicazioni. E poi telescriventiste, centraliniste, postine: il prezioso contributo delle donne
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME, un film di Valentina BERTANI
Presentato a settembre scorso, a Venezia 79, è ora nelle sale italiane
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
43° Festival Internazionale di Cinema e Donne: I mille volti della violenza
Torna a Firenze, dal 23 al 27 Novembre, il 'Festival Internazionale di Cinema e Donne' tra novità, scoperte e riscoperte. Temi portanti: centralità degli sguardi femminili, nuovi orizzonti, dialogo tra paesi e generazioni
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
“JONI”: dedicato a Joni Mitchell il nuovo album di Rossana Casale
Uscito su Etichetta Incipit Records distribuzione Egea il 4 Novembre, il lavoro della Casale è un tributo alla grande cantautrice canadese Joni Mitchell
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il fantasma del gender divora un progetto di contrasto alle discriminazioni di genere
Il Consiglio comunale di Pisa boccia un progetto educativo dedicato alla formazione di insegnanti e studenti sulla discriminazione e sulla violenza di genere.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Presentazione del catalogo della mostra Livio Rosignano. Dipingere il vento
Venerdì 11 novembre nella sede dell’Associazione delle Comunità Istriane di Trieste presentazione del catalogo della mostra Livio Rosignano. Dipingere il vento
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Tenaci e visionarie: le inventrici da sempre un passo avanti
Intervista a Ernesta De Masi, autice di "Inventrici, la creatività è Donna" (Susil), unico libro in Italia sulla cratività e intelligenza delle donne. Anticipazione dell'Agenda NOIDONNE Cult 2023
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
BIRMANIA: LE DONNE IN PRIMA LINEA PER LA DEMOCRAZIA
Giovedì 24 novembre Noi Rete Donne con il Forum Giornaliste del Mediterraneo organzzano incontro on line
CONDIVIDI |
DONNE IRANIANE: LA RIVOLTA DELLE SPERANZE CRESCENTI
Venerdì 25 novembre Noi Rete Donne con il Forum Giornaliste del Mediterraneo organzzano incontro on line
CONDIVIDI |
SK un romanzo di Isa J Vinci
Un romanzo ricco di mistero, azione e amore targato Ciclope Lettore
di Loredana Parenti
CONDIVIDI |
Il prezzo della perfezione
Per fare sport o danzare, magari anche per arrivare a risultati eccellenti, si deve accettare di subire vessazioni, o di fermare il corso dello sviluppo dei propri corpi? Una delle domande che gli adulti dovrebbero porsi
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
La sinistra non dà il governo alle donne
"...il potere dei maschi resta sterminatore ..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
MONICA VITTI, 91 anni...oggi
La Casa del Cinema di Roma la ricorda con un evento speciale nel giorno del suo compleanno: il film "Vitti d’arte, Vitti d’amor" di Fabrizio Corallo e il libro di Laura Delli Colli “Monica. Vita di una donna irripetibile”
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Diplomazia culturale e sostenibilità sociale, la guida Gambero Rosso 2023
Uscita la 33ma edizione dei Ristoranti di Italia: le scelte lungimiranti del Gambero Rosso, avanguardia della qualità sostenibile
di Emanuela Irace
CONDIVIDI |
MedFilm Festival XXVIII edizione: riletture della Storia al femminile
Torna a Roma, dal 3 al 13 novembre, il MedFilm Festival, imperdibile e consolidato appuntamento con le cinematografie del Mediterraneo. Opere originali e sguardi al femminile di registe donne del mondo. Premio alla Carriera a Lubna Azabal
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
125
126
127
128
129
130
131
132
133
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®