Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
In vista del 4 novembre: il NO delle Donne in Nero di Piombino sull'incremento delle spese militari
Una riflessione sul decreto che 'mira a fare coincidere la definizione di antisemitismo con quella di antisionismo: se approvato causerebbe una gravissima limitazione ai diritti di espressione, di critica, di assemblea e di mobilitazione'
CONDIVIDI |
La distruzione continua della Palestina. Un convegno a Parigi - di Giovanna Cifoletti
'Dalla Nakba all’Ibāda: riflettere e agire di fronte alla distruzione continua della Palestina', organizzato dal collettivo EHESS per il cessate il fuoco a Gaza, è stato occasione di una riflessione approfondita e pacata
CONDIVIDI |
'The Big Dipper Will Foretell the Future of the Rom', la mostra di Małgorzata Mirga-Tas
Allestita presso la Collezione Maramotti a Reggio Emilia, l'eposizione che racconta la storia e l'identità rom in Italia è visitabile fino all'8 febbraio 2026
CONDIVIDI |
'L’ideologia gender è pericolosa' di Laura Schettini
Un'attenta ricostruzione storica della presunta 'teoria gender' e un'analisi della campagna antifemminista e antigender
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
Aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2026, la mostra dedicata alla prima funzionaria presso la Direzione Generale Antichità e Belle Arti di Roma espone 137 opere tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti
CONDIVIDI |
La sinistra ha paura della laicità?
"..il relativismo è un danno enorme per la liberazione dal patriarcato fondamentalista....Se la priorità è la laicità, non fai sconti a nessun politico e a nessuna religione...'
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
La CAA al tempo dell’Intelligenza Artificiale. Conferenza Nazionale ISAAC Italy 2025
Dal 4 al 6 novembre a Roma (Nuova Fiera) si tiene un incontro di formazione e confronto tra persone che utilizzano la CAA: professionisti, famiglie, ricercatori e istituzioni
CONDIVIDI |
Roma / Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape
E' aperta al pubblico fino al 9 novembre la mostra allestita presso la American Academy in Rome che racconta fotografe, archeologhe e viaggiatrici nella Roma dei primi del Novecento
CONDIVIDI |
“Ritrovare la voce: la mia Invisibile Sherazade”
La parola come cura e rinascita.Dal buio della violenza psicologica alla consapevolezza, attraverso il racconto doloroso ma necessario.
di Sara Noor Racconta
CONDIVIDI |
LEADERSHIP FEMMINISTA E DIMENSIONE COLLETTIVA PER PRODURRE CAMBIAMENTI
Conversazione con Giovanna Badalassi sulle incertezze del momento, le prospettive per l’occupazione femminile anche in vista dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale. Le previsioni di un futuro che deve trovarci preparate
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Un anti-eroe per la generazione disillusa: “Black Crow” di Anna Turrei veglia su un presente smarrit
Estetica gotica, denuncia sociale ed etica personale: Anna Turrei canta per chi non si riconosce più in questa epoca
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Antonella Cappuccio. Theatrum Mundi: a Roma le tele dell'artista e scenografa napoletana
Sarà visitabile fino al 30 novembre presso la Casa Museo Boncompagni Ludovisi la mostra a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Tiziano M. Todi con la collaborazione di Martina Casadio
CONDIVIDI |
Come pesci / cerchiamo la conferma dello spazio / l'ossigeno
È una lotta senza tregua, quella del poeta, diviso tra Spleen et idéal (Charles Baudelaire), tra cielo e terra, tra angeli, santi e demoni. Così si muove Marzia: osserva ciò che la circonda, la ripetitività di ogni giorno, senza sosta, senza scampo,
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Una Residenza Tutta Per Sé: la sesta edizione
È on line il bando riservato alle artiste e organizzato dalla Galleria Maja Arte Contemporanea di Roma in collaborazione con i collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
Il Giardino di Delizie e le soprano Paola Valentina Molinari e Joanna Sojka in concerto a Roma
L’Oratorio della Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco ha ospitatto un prezioso appuntamento musicale
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®