Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: ‘DONNE DI SARDEGNA’: una mostra multimediale  sulle eccellenze femminili sarde

‘DONNE DI SARDEGNA’: una mostra multimediale sulle eccellenze femminili sarde

Una retrospettiva dedicata al contributo femminile nella storia dell’isola, da Eleonora d’Arborea a Michela Murgia. A Luras (SS) presso il Palazzo Depperu di Elisabetta Colla
Foto: La Stanza Accanto (The Room Next Door):  cercare la bellezza e la libertà anche nel fine vita

La Stanza Accanto (The Room Next Door): cercare la bellezza e la libertà anche nel fine vita

Il grande regista spagnolo Pedro Almodóvar, vincitore con questo film del Leone d’Oro a Venezia, racconta l’eutanasia attraverso l’amicizia di due eccelse interpreti: Tilda Swinton e Julianne Moore di Elisabetta Colla
Foto: Dortmund / L'impegno di ReteDonne per la parità di genere e contro la violenza

Dortmund / L'impegno di ReteDonne per la parità di genere e contro la violenza

L'incontro annuale dal titolo 'Oltre le barriere. Verso l’autonomia economica e psicologica delle donne', una sintesi della giornata di Tiziana Bartolini
Foto: Più libri più liberi 2024: La cultura come bussola

Più libri più liberi 2024: La cultura come bussola

Più libri più liberi" 2024 celebra la sua 23ª edizione dal 4 all’8 dicembre a La Nuvola di Roma con il tema "La misura del mondo". L’evento omaggia Marco Polo e propone un ricco programma di incontri e dibattiti su storia, scienza, emancipazione fe di Tiziana Luise
Foto: Un viaggio tra le donne migranti in Italia per far conoscere le loro storie e i loro bisogni

Un viaggio tra le donne migranti in Italia per far conoscere le loro storie e i loro bisogni

Intervista a Isabella Peretti, curatrice con Ilaria Boiano di "Femminicidi d'onore. Dal 'Processo Saman' ai diritti negati delle donne migranti" (Futura Editrice)
Foto: Tra passato, presente e futuro festeggiati i 40 anni de 'Il Paese delle Donne'

Tra passato, presente e futuro festeggiati i 40 anni de 'Il Paese delle Donne'

Una giornata dedicata a celebrare il traguardo di una importante testata del femminismo che ha prodotto informazione, politica e cultura di Costanza Fanelli
Foto: CIAO, IOLE

CIAO, IOLE

Ci ha lasciati Iole Mancini, staffetta partigiana torturata dai nazisti a Via Tasso, testimone di libertà e giustizia di Tiziana Bartolini
Foto: UDI GENOVA / Ricordo di Giuseppina Giammarino Viacava

UDI GENOVA / Ricordo di Giuseppina Giammarino Viacava

Foto: La Sicilia, l’emergenza idrica e l’acquaiola del Presepe

La Sicilia, l’emergenza idrica e l’acquaiola del Presepe

Cittadini e sindaci dei 5 comuni della provincia di Enna hanno bloccato una condotta idrica per protesta. L'acqua razionata riporta a tempi lontani, quando era normale... di Paola Ortensi
Foto: Napoli 30 novembre 2024. É tornata tra noi il soprano Maria Agresta al Teatro di San Carlo. Sul podi

Napoli 30 novembre 2024. É tornata tra noi il soprano Maria Agresta al Teatro di San Carlo. Sul podi

L’ appuntamento della Stagione Sinfonica 24/25 si è verificato al teatro San Carlo sabato 30 novembre dalle ore 19:00. Il soprano Maria Giovanna Agresta è stata protagonista insieme al Direttore Musicale Dan Ettinger, sul podio alla guida dell’Orche di Bianca Fasano
Foto: Il giornalismo delle donne nutre la vita

Il giornalismo delle donne nutre la vita

Forum of Mediterranean women journalists: “chiediamo più spazio per nuovi modelli editoriali antipatriarcali” - di Marilù Mastrogiovanni
Foto: Salute per tutti. Una storia da ripercorrere con il libro di Chiara Giorgi

Salute per tutti. Una storia da ripercorrere con il libro di Chiara Giorgi

Universalismo, interdipendenza, prevenzione, territorialità... : alcune delle parole chiave del libro "Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi" (Laterza, 2024) che sarà presentato il 5 dicembre a Roma di Norma Felli
Foto: Il CLES impegnato nella giornata del 25 novembre a Lamezia.

Il CLES impegnato nella giornata del 25 novembre a Lamezia.

Il CLES Associazione no-profit operante a Lamezia Terme e non solo, ha partecipato attivamente sul territorio alla giornata del 25 novembre in collaborazione con tutte le realtà pubbliche e private che a vario titolo si occupano di tale fenomeno. di Anna Fazzari
Foto: Napoli. MASSIMO RANIERI con: “Tutti i sogni ancora in volo” al Teatro Diana, dal 13 novembre 2024. P

Napoli. MASSIMO RANIERI con: “Tutti i sogni ancora in volo” al Teatro Diana, dal 13 novembre 2024. P

Perché il nostro amatissimo cantante, con i suoi 1,79 di altezza, non si limita soltanto a esibire la sua voce: probabilmente ha studiato danza allo scopo di mostrare l’agilità e l’eleganza con cui si muove sul palcoscenico, compiendo vere prodezze di Bianca Fasano
Foto: ‘ALBA BLU’: la violenza alle donne e le conseguenze psicofisiche del trauma

‘ALBA BLU’: la violenza alle donne e le conseguenze psicofisiche del trauma

Il cortometraggio della regista Emanuela Mascherini è stato presentato in anteprima come evento speciale al Festival di Cinema e Donne, in occasione della Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®