Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
46° Festival di Cinema e Donne: ‘generare senso nel caos del presente’
Torna a Firenze l'evento ospitato nel cinema La Compagnia, realizzato a cura dell’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana e con la direzione di Camilla Toschi. Presenti registe e autrici da tutto il mondo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Macerata: “processo per stupro” su un diciassettenne.
Ribaltata, in appello, la sentenza di primo grado con la quale il Tribunale aveva assolto l'uomo perchè, secondo i giudici, la ragazza "aveva già avuto rapporti", quindi "era in condizione di immaginarsi i possibili sviluppi della situazione".
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
Milano / Maestre di vita e di pensiero. Lina Merlin, la politica
Venerdì 24 ottobre si tiene il terzo appuntamento del ciclo di letture sceniche curate da Ombretta De Biase e organizzate per i 50 anni della Libreria delle Donne di Milano
CONDIVIDI |
'Ramona & Giulietta.Voci LGBTQIA+ tra carcere, teatro e cinema'. La parola a Francesca Tricarico
Alla Festa del Cinema l’incontro-spettacolo con le Donne del Muro Alto dedicato alle identità di genere: il teatro come atto di resistenza ed espressione artistica che trasforma e rende liberə
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La Costituzione diffusa. Per una prospettiva costituzionale di genere. Art. 1-Donne e lavoro
Il primo incontro del ciclo sitiene il 7 novembre alle ore 15:00
CONDIVIDI |
Individuata una discarica abusiva nel Comune di Casandrino, che si trova ai margini di quello che é
È cosa nota come, in Italia, le discariche abusive si formino principalmente a causa di pratiche di smaltimento dei rifiuti illegali e non conformi alle normative ambientali. Non è scusabile più oggi, visto che dell’argomento si parla molto ed esiste
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Sofia Corradi, 'Mamma Erasmus'. Una lezione e che fa storia!
La scomparsa della 'inventrice' del progetto che ha dato a milioni di giovani la possibilità di studiare in diversi paesi europei: un importante contributo alla costruzione di un sentimento di appartenenza
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Silvia Tomassetti: la prima donna della Scherma Storica - Udi Monteverde
Maestra d’Armi, è diplomata in Federazione Italiana Scherma (FIS) come tecnica di III livello SNAQ ed è un nuovo pilastro nella schermistica italiana
CONDIVIDI |
Maternità, ansia, identità e bisogno di rallentare: Khris sceglie l'R&B per raccontare ciò che il po
Chi ha detto che l’R&B in Italia è morto? Khris dimostra che non solo è vivo, ma ha il volto e la voce di una donna
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Il fenomeno Incel (involuntary celibate) - di Doranna Lupi
E' il tema affrontato nell'ambito del il ciclo di incontri on line di O.I.V.D. su "La ‘cultura' dell'odio contro le donne, tra social, scuola e religioni": la sintesi degli interventi di Andrea Donaera e Beatrice Petrella
CONDIVIDI |
A Bologna in mostra 'L’Altra Metà del Cielo'
Aperta al pubblico fino all'8 novembre, l'esposizione propone 40 dipinti e disegni di autori italiani e francesi dell’800 e ‘900 che raccontano il variegato e multiforme mondo femminile
CONDIVIDI |
80mo anniversario dell'UDI: Un'idea che fa storia
Lunedì 27 ottobre un convegno nazionale per celebrare l'anniversario dell'Unione delle Donne in Italia
CONDIVIDI |
Al via la “Scuola di politica femminista”: tre giornate di formazione e confronto
L’UDI Modena celebra gli 80 anni dell’Unione Donne in Italia con la Scuola di politica femminista nelle giornate di sabato 18 e 25 ottobre e sabato 8 novembre
CONDIVIDI |
L’otto per le donne. 80 anni di UDI e CIF di Carpi nei manifesti dell’8 marzo: la mostra e altro
Allestita nella sala dei Cervi del Palazzo dei Pio a Carpi (Mo), la mostra è aperta al 26 ottobre, seguiranno altri appuntamenti
CONDIVIDI |
Come è pericoloso il mondo adulto che non vuole parlare di sessualità a scuola
Perchè chi governa oggi non si rende conto che è criminale non affrontare il tema della sessualità durante l’adolescenza? Non sanno forse che i ragazzini e le ragazzine si in-formano prevalentemente sui siti prono?
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®